Da cosa vi vestivate a carnevale? e oggi da che ci si veste?
Iniziata da
comtruise,
32 messaggi in questa discussione
io da animale. a volte da leone, a volte da tigre. una volta anche da elefante.
da barbie, da principessa. Che belli quei tempi, e il carnevale era una festa davvero attesa per noi bimbi. Sarà così anche ai nostri giorni? me lo auguro...
sempre vestito da pagliaccio
troppi i miei costumi per elencarli tutti, la figlia del mio compagno si è fatta cucire il vestito da cenerentola, da coniglio (viva i tutorial di truccabimbi), con alcuni miei vestiti è stata una splendida streghetta... e io 2 anni fa ero un bellissimo elfo ad una sfilata di quelle serie in toscana, di quelle che ci si prepara tutto l'anno. quest'anno non sappiamo se riusciamo ad andare, però ho delle foto compromettenti del mio compagno vestito da "sindaco di ibiza", quello di colorado. ho passato tutto il pomeriggio a tingere con la tempera bianca una parrucca nera per fare capelli dello stesso colore.
In questo momento, ameliadespell ha scritto:troppi i miei costumi per elencarli tutti, la figlia del mio compagno si è fatta cucire il vestito da cenerentola, da coniglio (viva i tutorial di truccabimbi), con alcuni miei vestiti è stata una splendida streghetta... e io 2 anni fa ero un bellissimo elfo ad una sfilata di quelle serie in toscana, di quelle che ci si prepara tutto l'anno. quest'anno non sappiamo se riusciamo ad andare, però ho delle foto compromettenti del mio compagno vestito da "sindaco di ibiza", quello di colorado. ho passato tutto il pomeriggio a tingere con la tempeta bianca una parrucca nera per fare capelli dello stesso colore.
Cara, ciao.
Anch'io da coniglietta... era il costume che preferivo in assoluto, forse per quella dolcezza dello sguardo che per me è sempre stata un punto di forza.
E poi la dolce kendy, te la ricordi kendy?
2 minuti fa, piccolina907 ha scritto:
sì che me la ricordo, io ho spaziato un po' in tutte le direzioni addirittura una volta mi son vestita da joker delle carte e un'altra da bambina (avevo già più di 15 anni entrambe le volte). se capita di andare alle sfilate dei carri allegorici ancora mi vesto con piacere, e parlo di posti come foiano della chiana, viareggio, insomma città con una tradizione antica in cui sono più gli adulti che i bambini ad essere mascherati.
1 minuto fa, ameliadespell ha scritto:sì che me la ricordo, io ho spaziato un po' in tutte le direzioni addirittura una volta mi son vestita da joker delle carte e un'altra da bambina (avevo già più di 15 anni entrambe le volte). se capita di andare alle sfilate dei carri allegorici ancora mi vesto con piacere, e parlo di posti come foiano della chiana, viareggio, insomma città con una tradizione antica in cui sono più gli adulti che i bambini ad essere mascherati.
ahahaha... una volta anche da sheila, quella di occhi di gatto... quanto mi mancano quei cartoni a ripensarci ora.... erano storie complesse, ben articolate, e figure di donne anche parecchio emancipate
festività inflazionata.
30 minuti fa, allegrafatt1 ha scritto:da barbie, da principessa. Che belli quei tempi, e il carnevale era una festa davvero attesa per noi bimbi. Sarà così anche ai nostri giorni? me lo auguro...
qualche libro in più e qualche vestito in meno... sarebbe stata la tua fortuna...
calzoncini camicia maglione....
13 minuti fa, refusi ha scritto:calzoncini camicia maglione....
povero ref... io ricordo che quando ero piccola piccola venivano riciclati i vestiti di cugine e amiche più grandi, poi con degli avanzi di stoffa e qualche scampolo di fodera mia madre mi cuciva dei vestiti fantastici.
quando sono cresciuta ancora provvedevo da sola, magari mixando in maniera improbabile i miei vestiti.
5 minuti fa, ameliadespell ha scritto:povero ref... io ricordo che quando ero piccola piccola venivano riciclati i vestiti di cugine e amiche più grandi, poi con degli avanzi di stoffa e qualche scampolo di fodera mia madre mi cuciva dei vestiti fantastici.
quando sono cresciuta ancora provvedevo da sola, magari mixando in maniera improbabile i miei vestiti.
beh ai miei tenpi non è che fossero molti quelli che si mettevano in maschera, a meno che non dovessero sfilare con i carri, ma in compenso ci si divertiva tantissimo, scacciacani, topolini (miccette che non esplodevano subito ma che viaggiavano serpeggiando e sibilando a mezz'aria prima dello scoppio) non erano ancora vietati, beh uno spasso
6 minuti fa, refusi ha scritto:
beh ai miei tenpi non è che fossero molti quelli che si mettevano in maschera, a meno che non dovessero sfilare con i carri, ma in compenso ci si divertiva tantissimo, scacciacani, topolini (miccette che non esplodevano subito ma che viaggiavano serpeggiando e sibilando a mezz'aria prima dello scoppio) non erano ancora vietati, beh uno spasso
io ho sempre odiato quelle robe... litigav coi miei compagni che le usavano, sarà forse che qui si esagera.
Modificato da ameliadespell
lo capisco, anche le regazze di allora di certo non li gradivano, soprattutto quando gli scoppiavano fra le gonne, diciamo che eravamo un po' agitati a quei tempi, ma ci si doveva pur divertire no?
3 minuti fa, refusi ha scritto:lo capisco, anche le regazze di allora di certo non li gradivano, soprattutto quando gli scoppiavano fra le gonne,
diciamo che eravamo un po' agitati a quei tempi, ma ci si doveva pur divertire no?
sai le volte che ho fatto a botte per questo?
penso che un paio di compagni delle medie hanno seriamente rischiato di diventare ragazze, miravo ai gioielli di famiglia io!
Modificato da ameliadespell6 minuti fa, ameliadespell ha scritto:sai le volte che ho fatto a botte per questo?
penso che un paio di compagni delle medie hanno seriamente rischiato di diventare ragazze, miravo ai gioielli di famiglia io!
ahahahah, immagino che comunque tu ti riferisca alla miccette visto che gli scacciacani erano viatati da tempo
3 minuti fa, refusi ha scritto:ahahahah, immagino che comunque tu ti riferisca alla miccette visto che gli scacciacani erano viatati da tempo
miccette e petardi vari... comunque se provavano a tirarmene uo, diventavo manesca parecchio!
4 minuti fa, ameliadespell ha scritto:miccette e petardi vari... comunque se provavano a tirarmene uo, diventavo manesca parecchio!
ai miei tempi le ragazzine erano più educate scappavano, ma comunque non è che fossero il nostro bersaglio preferito, a quei tempi si facevano della piccole guerre di quartiere e per carnevale nel tirassassi ci si mettevano gli scacciacani, sai che botti?
3 minuti fa, refusi ha scritto:
ai miei tempi le ragazzine erano più educate scappavano, ma comunque non è che fossero il nostro bersaglio preferito, a quei tempi si facevano della piccole guerre di quartiere e per carnevale nel tirassassi ci si mettevano gli scacciacani, sai che botti?
noi facevamo d'estate la guerra coi gavettoni (palloncini pieni d'acqua ndr) che io ovviamente, comprav di nascosto dai miei e, beh, aspettavo anche di asciugarmi asciugarmi prima di tornare a casa per non prenderle!!!
2 minuti fa, ameliadespell ha scritto:noi facevamo d'estate la guerra coi gavettoni (palloncini pieni d'acqua ndr) che io ovviamente, comprav di nascosto dai miei e, beh, aspettavo anche di asciugarmi asciugarmi prima di tornare a casa per non prenderle!!!
si anche noi in estate facevamo la guarra ai gavettoni, solo che non avevamo i soldi per i palloncini, per fortuna il padre di un nostro amico lavorava all'Artsana, .
e cosa usavate?
1 ora fa, ameliadespell ha scritto:e cosa usavate?
ahhhhhhhhhhh tu!
anche se non sapevamo ancora bene a cosa servissero, ma erano moolto elastici.
1 minuto fa, refusi ha scritto:
ahhhhhhhhhhh tu!
anche se non sapevamo ancora bene a cosa servissero, ma erano moolto elastici.
o sapevo, volevo solo vedere se avevi il coraggio di scriverlo.
conquelli ci abbiamo fatto uno scherzacci da prete ad una che ci stava antipatica, la famiglia non ha più preso casa per le vacanze nel paese. apro una discussione in merito.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
io un paio di volte da gnomo. Mi piaceva il cartone di david lo gnomo. Oggi? Credo non sia cambiato nulla: ci si veste da personaggi dei cartoni che si guardano
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti