cosa fare quando piove
Iniziata da
ameliadespell,
39 messaggi in questa discussione
In questo momento, refusi ha scritto:non so se siano consigli, ma un buon film, magari di quelli che desideri vedere o rivedere da tempo, che comunque hai già citato, o al computer con l'idea di scrivere qualche cosa, o passare le immagini di città e paesi che si desidera visitare con la cartina di google per fare dei programmi futuri, oppure ravanare fra le foto scattate di recente o in passato cercando di dare un ordine, dividerle per categoria e salvare le migliori fra quelle similari. A volte anche qualche solitario ascoltando musica e la giornata vola
ps. oppure rilassarsi sotto una bella doccia calda come andrò a fare io in questo momento.
9 minuti fa, refusi ha scritto:ps. oppure rilassarsi sotto una bella doccia calda come andrò a fare io in questo momento.
preferirei un bagno... o comunque una giornata alle terme,
51 minuti fa, ameliadespell ha scritto:preferirei un bagno... o comunque una giornata alle terme,
a volte occorre accontentarsi,e organizzarsi bene, doccia con idromassaggio, accappatoio, tisana, buio o luce soffusa in arternativa, e ancora una mezzora o 20 minuti spaparazzari in poltrona , meglio se siege longue, ascoltamdo musica, non costa nulla e è un piccolo surrogato del welness
2 minuti fa, refusi ha scritto:a volte occorre accontentarsi,e organizzarsi bene, doccia con idromassaggio, accappatoio, tisana, buio o luce soffusa in arternativa, e ancora una mezzora o 20 minuti spaparazzari in poltrona , meglio se siege longue, ascoltamdo musica, non costa nulla e è un piccolo surrogato del welness
ho freddo nella dcoccia e non mi piace stare in piedi.
A me la pioggia deprime tantissimo... detesto uscire... l'unica cosa che mi viene voglia di fare è stare a casa a leggere e vedere film... sono un po'... orsesca
41 minuti fa, ameliadespell ha scritto:ho freddo nella dcoccia e non mi piace stare in piedi.
daiiiiiiiiiiiiiii il freddo dipende dalle temperatura ambiente ma soprattitto da quella dell'acqua, basta portare il sengue a temperatura e poi il freddo non lo senti poprio più, comunque a volte anche io preferisco spaparazzarmi nella vasca, dipende, e comunque è il seguito quello che conta
2 ore fa, mariallen ha scritto:A me la pioggia deprime tantissimo... detesto uscire... l'unica cosa che mi viene voglia di fare è stare a casa a leggere e vedere film... sono un po'... orsesca
come me... infatti cerco altre attività casalinghe!
1 ora fa, refusi ha scritto:daiiiiiiiiiiiiiii il freddo dipende dalle temperatura ambiente ma soprattitto da quella dell'acqua, basta portare il sengue a temperatura e poi il freddo non lo senti poprio più, comunque a volte anche io preferisco spaparazzarmi nella vasca, dipende, e comunque è il seguito quello che conta
noooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo spogliarmi e, a meno che non ci siano 35 gradi nella stanza, fino a che non entro nella doccia mi fa freddo.
e poi non mi piace stare in piedi.
1 ora fa, ameliadespell ha scritto:noooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo spogliarmi e, a meno che non ci siano 35 gradi nella stanza, fino a che non entro nella doccia mi fa freddo.
e poi non mi piace stare in piedi.
35 gradiiiiiiiiiiiiiiiiii , ma è quesi roba da sauna, io inizierei a sudare ancora prima di entrare mella vasca o sotto la doccia.
39 minuti fa, refusi ha scritto:35 gradiiiiiiiiiiiiiiiiii
, ma è quesi roba da sauna, io inizierei a sudare ancora prima di entrare mella vasca o sotto la doccia.
ref, quando devo fare la doccia ho freddo!
18 minuti fa, ameliadespell ha scritto:ref, quando devo fare la doccia ho freddo!
posso anche capirlo ma 22 24 gradi dovrebbe bastare, cavolo con 35 ci vorrebbe il condizionatore poi
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... 35 sono perfetti!
11 minuti fa, ameliadespell ha scritto:naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... 35 sono perfetti!
aahahahah se lo dici tu a me decisamente verrebbe il coccolone
6 ore fa, ameliadespell ha scritto:al di là di libri, films, musica, voi cosa fate quando piove?
lo ammetto, i centri commerciali non mi attirano molto, a meno che non debba comprare qualcosa di cui ho necessità e soffro la noia... i bar e i locali non mi attirano troppo,per cuilo ammetto, prendo un bel pile, un libro, della buona musica o un film e mi spiaggio sul divano... e voi?
consigli alternativi?
La pioggia cambia solo l'umore delle mie giornate (spesso in meglio), per il resto l'unica differenza è che devo accendere la luce se fuori il cielo si scurisce troppo... le attività invece sia in casa che fuori restano le stesse :-)
13 ore fa, wade.harper ha scritto:La pioggia cambia solo l'umore delle mie giornate (spesso in meglio), per il resto l'unica differenza è che devo accendere la luce se fuori il cielo si scurisce troppo... le attività invece sia in casa che fuori restano le stesse :-)
beh, a me piace uscire, conil cane e l'ombrello è un po' scomodo, per cui me ne resto in casa e ho molto più tempo libero.
questa mattina per esempio sono stata fuori quasi un'ora, a breve uscirò per almeno 30 minuti, quando piove le passeggiate per i bisognini si riducno a 10-15 minuti, anche perchè neppure la mia cagnolona vuole stare fuori.
Modificato da ameliadespellmi piace passeggiare in mezzo all'erba bagnata...
Il 5/2/2017 in 14:18 , ameliadespell ha scritto:beh, a me piace uscire, conil cane e l'ombrello è un po' scomodo, per cui me ne resto in casa e ho molto più tempo libero.
questa mattina per esempio sono stata fuori quasi un'ora, a breve uscirò per almeno 30 minuti, quando piove le passeggiate per i bisognini si riducno a 10-15 minuti, anche perchè neppure la mia cagnolona vuole stare fuori.
Beh, io esco solo se c'è un motivo, raramente per passeggiare e basta (in questo caso il motivo è "vado a prendere un caffè al bar che sta a un chilometro e mezzo di distanza...")
Quindi se il motivo richiede necessariamente di uscire, esco anche con la pioggia, altrimenti resto a casa a fare altro... che per fortuna (o sfortuna?) non manca mai
wade, io amo stare fuori, anche solo in giardino.
in casa siamo soo io e il mio compagno per cui una volta rifatto il letto, spazzato e dato una pulita veloce, non mi resta molto da fare. per questo cerco sempre case coll giardino e vado a fare lunghe paseggiate col cane. in casa, poi, mi viene spesso mal di test, mentre adoro la sensazioe del sole e del vento sulla pelle.
10 ore fa, ameliadespell ha scritto:wade, io amo stare fuori, anche solo in giardino.
in casa siamo soo io e il mio compagno per cui una volta rifatto il letto, spazzato e dato una pulita veloce, non mi resta molto da fare. per questo cerco sempre case coll giardino e vado a fare lunghe paseggiate col cane. in casa, poi, mi viene spesso mal di test, mentre adoro la sensazioe del sole e del vento sulla pelle.
Io invece approfitto di tutto il tempo che posso per godermi la mia casa, visto che spesso viene invasa dalla tribù di parenti e nipoti (soprattutto nipoti). Solo quando i ragazzini cominciano a discutere su chi deve usare la tv, il pc e il tablet (non so perchè vogliono sempre fare la stessa cosa nello stesso momento) o quando esagerano con l'uno o l'altro, allora mi ritrovo mio malgrado a proporre passeggiate e gite al parco giochi. Meglio l'inferno fuori che dentro, insomma...
io non ho bambini che invadono casamia, non ho parenti che mi vengono a trovare.
pensa che sul garda mangiavamo in giardino a pranzo e cena, sia io che il mio compagno adoriamo il sole.
3 minuti fa, ameliadespell ha scritto:io non ho bambini che invadono casamia, non ho parenti che mi vengono a trovare.
pensa che sul garda mangiavamo in giardino a pranzo e cena, sia io che il mio compagno adoriamo il sole.
Casa mia invece sembra essere la loro preferita, visto che qui hanno a disposizione tutti i congegni elettronici che vogliono, carta colla e colori a volontà e ovviamente le immancabili caramelle "su ordinazione". La cosa positiva dei nipoti è che quando ti sei stancato della compagnia puoi "restituirli", ma spesso, visto che mia sorella è piuttosto impegnata, me li ritrovo in casa anche quando vorrei solo rilassarmi e stare in pace per conto mio . Scommetto che se avessi una casa sul lago e un giardino me li ritroverei tra i piedi ancora più spesso
30 minuti fa, wade.harper ha scritto:Casa mia invece sembra essere la loro preferita, visto che qui hanno a disposizione tutti i congegni elettronici che vogliono, carta colla e colori a volontà e ovviamente le immancabili caramelle "su ordinazione". La cosa positiva dei nipoti è che quando ti sei stancato della compagnia puoi "restituirli", ma spesso, visto che mia sorella è piuttosto impegnata, me li ritrovo in casa anche quando vorrei solo rilassarmi e stare in pace per conto mio
. Scommetto che se avessi una casa sul lago e un giardino me li ritroverei tra i piedi ancora più spesso
il punto è che io proprio non li ho. ho un solo nipote di 5 mesi che abita a 600 km da me. i figli dei miei cugini, idem.
1 ora fa, ameliadespell ha scritto:il punto è che io proprio non li ho. ho un solo nipote di 5 mesi che abita a 600 km da me. i figli dei miei cugini, idem.
Beh... ci sono i pro e i contro
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
non so se siano consigli, ma un buon film, magari di quelli che desideri vedere o rivedere da tempo, che comunque hai già citato, o al computer con l'idea di scrivere qualche cosa, o passare le immagini di città e paesi che si desidera visitare con la cartina di google per fare dei programmi futuri, oppure ravanare fra le foto scattate di recente o in passato cercando di dare un ordine, dividerle per categoria e salvare le migliori fra quelle similari. A volte anche qualche solitario ascoltando musica e la giornata vola
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti