16 messaggi in questa discussione
2 ore fa, fosforo41 ha scritto:É che la politica continua a vigilare sulla televisione pubblica. Nei paesi democratici, ma seri, accade il contrario: è il servizio televisivo pubblico che vigila sui politici.
Quindi..che quei politici che criticavano prima con tanto ardore, sono oggi quelli che si preparano a spartirsi quello che prima era di altri.....
2 ore fa, sempre135 ha scritto:Quindi..che quei politici che criticavano prima con tanto ardore, sono oggi quelli che si preparano a spartirsi quello che prima era di altri.....
Un vecchio proverbio dice cambiano i suonatori ma la musica è la stessa.... un tempo si erano spartiti la RAI, la prima rete era DC la seconda dei socialisti la terza dei comunisti, poi i tempi sono cambiati e nell'ultima legislatura il PD si era presa tutta la Rai ; il discorso da fare caso mai è diverso, quando le tecnologie erano diverse e il numero di canali necessariamente limitato aveva un senso il monopolio e la televisione di stato, ma adesso con tutta l'offerta televisiva che esiste, centinaia di canali via etere, via satellite, via internet, ha ancora senso l'esistenza di una televisione di stato? se andiamo in un'edicola di giornali troviamo decine di giornali di tutte le tipologie e tendenze politiche (ci sarebbe anche qui da fare un lungo discorso) però di giornali di stato esiste solo la gazzetta *** della repubblica dove sono pubblicate le leggi e le norme emesse dallo stato; un solo canale televisivo pubblico, senza pubblicità, senza cantanti e ballerine sarebbe, a mio parere, più che sufficiente; invece preferiscono una Rai al sevizio del vincitore di turno, evidentemente non si sono accorti che la maggioranza dei telespettatori quando si accorge che stanno trasmettendo notizie e valutazioni " di parte, "anziché cambiare idea cambia canale,
7 ore fa, wronschi ha scritto:...ora fanno Presidente della Rai uno di Merdaset...ahah...e poi ditemi che non e' dittatura...
Vogliono; proprio eliminare il berl u dalla sena politica ! ora dovrà organizzare e dirigere anche la R.A.I , lo troverà il tempo??
sì lo troverà. Dove rivedremo emilio ? lui che ci dava i tg seri/comici, che mancano tanto agli italiani.
6 ore fa, fosforo41 ha scritto:Non fare il falsario pure tu. Come quel beota in malafede che aveva scritto che era stato nominato Gasparri e mi chiamava in causa per commentare. Come ho sempre scritto, la faziosità offusca le idee e rallenta i neuroni. Quello di cui parli non è il nuovo presidente della Rai ma il presidente della Commissione di Vigilanza Rai. É un giornalista pisano di Mediaset, dunque un addetto ai lavori, che è stato eletto senatore per FI. Per prassi questa carica va all'opposizione ma il Pd ha preferito il Copasir. Comunque sempre meno peggio Barachini di Gasparri, quello dell'omonima legge ad aziendam. La cosa per cui mi indigno è un'altra. É che la politica continua a vigilare sulla televisione pubblica. Nei paesi democratici, ma seri, accade il contrario: è il servizio televisivo pubblico che vigila sui politici.
Senti senti il Cazzaro !! Ora al demente Napoletano va pure bene che la Presidenza della Commissione di Vigilanza della Rai vada ad un berlusconiano di ferro . Uno che fino a 4 mesi fa ha curato l’immagine televisiva del Delinquente . Un uomo fidatissimo dell’ex Cavaliere che a Pisa conosciamo bene per un giuramento che fece non molto tempo fa : “In difesa di Berlusconi sfiderei il Mondo “. Senti senti il Cazzaro Napoletano . ...” Beh , insomma e’ di Mediaset e quindi uno del mestiere “.... ahahahahahaha . Povero idio ta tanto valeva aspettare qualche mese ed eleggere direttamente Berlusconi annunciato prossimamente di ritorno al Senato . Poteva capitare solamente in Italia che il proprietario del principale concorrente della Rai potesse scegliere il “ controllore “della stessa. E lo fa con l’assenso ed il gradimento del Cazzaro di Napoli .
Poteva capitare solamente in Italia che il proprietario del principale concorrente della Rai potesse scegliere il “ controllore “della stessa. E lo fa con l’assenso ed il gradimento del Cazzaro di Napoli
*******
E non sono convinto che la colpa sia da imputare a Fini.
2 minuti fa, mark222220 ha scritto:Senti senti il Cazzaro !! Ora al demente Napoletano va pure bene che la Presidenza della Commissione di Vigilanza della Rai vada ad un berlusconiano di ferro . Uno che fino a 4 mesi fa ha curato l’immagine televisiva del Delinquente . Un uomo fidatissimo dell’ex Cavaliere che a Pisa conosciamo bene per un giuramento che fece non molto tempo fa : “In difesa di Berlusconi sfiderei il Mondo “. Senti senti il Cazzaro Napoletano . ...” Beh , insomma e’ di Mediaset e quindi uno del mestiere “.... ahahahahahaha . Povero idio ta tanto valeva aspettare qualche mese ed eleggere direttamente Berlusconi annunciato prossimamente di ritorno al Senato . Poteva capitare solamente in Italia che il proprietario del principale concorrente della Rai potesse scegliere il “ controllore “della stessa. E lo fa con l’assenso ed il gradimento del Cazzaro di Napoli .
Cari compagni 5stelle io vi ho votato, anche perché non vi erano alternative me se fate sca zza tes simili sicuramente
qualche voto lo perderete , coprendo che una famiglia allargata si è soggetti a smussare gli angoli ma questo mi sembra
eccessivo
6 ore fa, fosforo41 ha scritto:Non fare il falsario pure tu. Come quel beota in malafede che aveva scritto che era stato nominato Gasparri e mi chiamava in causa per commentare. Come ho sempre scritto, la faziosità offusca le idee e rallenta i neuroni. Quello di cui parli non è il nuovo presidente della Rai ma il presidente della Commissione di Vigilanza Rai. É un giornalista pisano di Mediaset, dunque un addetto ai lavori, che è stato eletto senatore per FI. Per prassi questa carica va all'opposizione ma il Pd ha preferito il Copasir. Comunque sempre meno peggio Barachini di Gasparri, quello dell'omonima legge ad aziendam. La cosa per cui mi indigno è un'altra. É che la politica continua a vigilare sulla televisione pubblica. Nei paesi democratici, ma seri, accade il contrario: è il servizio televisivo pubblico che vigila sui politici.
Già che ci siamo, ci possiamo aspettare Emilio Fede al TG3. Con il placet del grullo genovese....
9 ore fa, fosforo41 ha scritto:Non fare il falsario pure tu. Come quel beota in malafede che aveva scritto che era stato nominato Gasparri e mi chiamava in causa per commentare. Come ho sempre scritto, la faziosità offusca le idee e rallenta i neuroni. Quello di cui parli non è il nuovo presidente della Rai ma il presidente della Commissione di Vigilanza Rai. É un giornalista pisano di Mediaset, dunque un addetto ai lavori, che è stato eletto senatore per FI. Per prassi questa carica va all'opposizione ma il Pd ha preferito il Copasir. Comunque sempre meno peggio Barachini di Gasparri, quello dell'omonima legge ad aziendam. La cosa per cui mi indigno è un'altra. É che la politica continua a vigilare sulla televisione pubblica. Nei paesi democratici, ma seri, accade il contrario: è il servizio televisivo pubblico che vigila sui politici.
Siete dei dottori !
2 ore fa, cortomalteseim ha scritto:Già che ci siamo, ci possiamo aspettare Emilio Fede al TG3. Con il placet del grullo genovese....
Ne sarebbe contenta LUCIA
10 ore fa, fosforo41 ha scritto:"la faziosità offusca le idee e rallenta i neuroni"
Fosforo, stranamente concordo!! Più ti leggo e più me ne convinco..
4 ore fa, mark222220 ha scritto:Senti senti il Cazzaro !! Ora al demente Napoletano va pure bene che la Presidenza della Commissione di Vigilanza della Rai vada ad un berlusconiano di ferro . Uno che fino a 4 mesi fa ha curato l’immagine televisiva del Delinquente . Un uomo fidatissimo dell’ex Cavaliere che a Pisa conosciamo bene per un giuramento che fece non molto tempo fa : “In difesa di Berlusconi sfiderei il Mondo “. Senti senti il Cazzaro Napoletano . ...” Beh , insomma e’ di Mediaset e quindi uno del mestiere “.... ahahahahahaha . Povero idio ta tanto valeva aspettare qualche mese ed eleggere direttamente Berlusconi annunciato prossimamente di ritorno al Senato . Poteva capitare solamente in Italia che il proprietario del principale concorrente della Rai potesse scegliere il “ controllore “della stessa. E lo fa con l’assenso ed il gradimento del Cazzaro di Napoli .
Che vuoi stava bene anche la Casellati se dall' altra parte ci fosse fico... ormai le giravolte sono all'ordine del giorno.. come t ravaglio ormai giustifica tutto o quasi di quello che passano i grilli , quello che era un crimine se commesso da Altri ; Renzi in primis , oggi si cercano tutte le scuse e le giustificazioni per far passare l'impossibile.
Modificato da pm610Comunque non c'è conflitto d'interessi , mediaset non centra nulla e ovvio stanno ottemperando alle promesse elettorali . Via la politica dalla RAI ma non ricordo chi lo aveva promesso ah si la CASTA ed oggi abbiamo la neocasta peggiore delle precedenti. Naturalmente è colpa del PIDDI che è andato al Copasir come qualcuno vuol far intendere.
7 ore fa, etrusco1900 ha scritto:Un vecchio proverbio dice cambiano i suonatori ma la musica è la stessa.
Appunto dico...quello che non poteva valere per uno poi può valere per l'altro.......non andava bene per il P.D?...però adesso deve andar bene per questi eh....
eh eh ehe ..per te pamplone che cammini come una papera,vedresti bene chi ne Cda della rai?? vediamo...ma si...tale fazio,pe r esempio?? e consigliera la sua socia?? dico bene,panzone?? ora vedrai che i tuoi beniamini milionari a spese del contribuente,verranno licenziati!! e speso con addebito delle spese per danni!! ok,pamplone di sx??
15 ore fa, director12 ha scritto:eh eh ehe ..per te pamplone che cammini come una papera,vedresti bene chi ne Cda della rai?? vediamo...ma si...tale fazio,pe r esempio?? e consigliera la sua socia?? dico bene,panzone?? ora vedrai che i tuoi beniamini milionari a spese del contribuente,verranno licenziati!! e speso con addebito delle spese per danni!! ok,pamplone di sx??
Dittatori
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Il poltronificio giallo verde funziona al massimo regime
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti