21 messaggi in questa discussione
vediamo si può sostituire la cioccolata calda con un grog? Un bombardino? In punch al rum? se si sta bene anche a me
Passeggiare nel bosco o in riva al lago con la mia macchinetta e cliccare ogni tanto,
sciare dentro alla natura bianca quando non c'è molta affluenza, fermarmi al rifugio e bermi tranquillamente un bombardino
cucinare qualche cosa di sfizioso e mangiarlo poi naturalmente
e spaparazzarmi in poltrona al calduccio mentre guardo un film.
beh non siamo poi cosi diversi in fondo in fondo
(ma molto n fondo )
in effetti, abbiamo più o meno gli stessi gusti... uno zabaione caldo al rhum vi dispiace?
ecco, dimenticavo, fare qualcosa di creativo, wade, sei la mia memoria...
no, è solo che non posso scrivere tutto quello che mi piace.
In questo momento, ameliadespell ha scritto:in effetti, abbiamo più o meno gli stessi gusti... uno zabaione caldo al rhum vi dispiace?
ecco, dimenticavo, fare qualcosa di creativo, wade, sei la mia memoria...
no, è solo che non posso scrivere tutto quello che mi piace.
beh è quello che noi chiamiamo bombardino, vov, rhum o wisky a seconda dei gustiu con o senza panna,
per me senza grazie
sul fatto di qualche cosa di creativo sono d'accordo ma quello solo a seconda degli stati d'animo.
In questo momento, refusi ha scritto:beh è quello che noi chiamiamo bombardino, vov, rhum o wisky a seconda dei gustiu con o senza panna,
per me senza grazie
sul fatto di qualche cosa di creativo sono d'accordo ma quello solo a seconda degli stati d'animo.
no, il bombardino lo conosco, ho vissuto 3 anni sul garda sponda veronese e andavo spesso a riva.
quello che dico io è l'eggnog, ovvero zabaione speziato fatto al momento con aggiunta di rhum
la ricetta più semplice è questa:
25 mL di liquore
75 mL di latte
1 cucchiaio di sciroppo di caramello
1 uovo
2 cubetti di ghiaccio
noce moscata
questa quella più complessa
1 litro di latte
6 uova
50 grammi di zucchero
1 baccello di vaniglia
20 ciliegie al liquore
200 ml di brandy
Cioccolato amaro in polvere
2 minuti fa, ameliadespell ha scritto:no, il bombardino lo conosco, ho vissuto 3 anni sul garda sponda veronese e andavo spesso a riva.
quello che dico io è l'eggnog, ovvero zabaione speziato fatto al momento con aggiunta di rhum
la ricetta più semplice è questa:
25 mL di liquore
75 mL di latte
1 cucchiaio di sciroppo di caramello
1 uovo
2 cubetti di ghiaccio
noce moscata
ecco questo non lo conoscevo e comunque da prendere in considerazione ispira
ho messo anche una seconda variante hai bisogno del procedimento?
ah ref, il ghiaccio serve se vuoi fare la versione fredda, mi ero dimenticata di scriverlo.
la fredda si fa mischiando gli ingredienti senza cuocerli, quella calda portandoli ad ebollizione, mi pare ovvio.
Modificato da ameliadespell2 minuti fa, ameliadespell ha scritto:ho messo anche una seconda variante hai bisogno del procedimento?
na me ne basta una l'altra diveta decisamente trioppo complicata anche per la ricerca dei componenti. comunqu le ciliege al liquore mi piacciono un sacco, evito di comperarle perche altrimenti il vasetto non durerebbe piàù di 2 o tre giorni
3 minuti fa, ameliadespell ha scritto:ahref, ilghiaccio serve se vuoi fare la versione fredda, mi ero dimenticata di scriverlo.
la fredda si fa mischiando gli ingredienti senza cuocerli, quella calda portandoli ad ebollizione, mi pare ovvio.
Mi fate invidia... purtroppo per me l'alcool solo a piccole dosi, tipo quelle di un mon chéri.
Mi accontenterò della cioccolata
In questo momento, refusi ha scritto:na me ne basta una l'altra diveta decisamente trioppo complicata anche per la ricerca dei componenti. comunqu le ciliege al liquore mi piacciono un sacco, evito di comperarle perche altrimenti il vasetto non durerebbe piàù di 2 o tre giorni
![]()
ciliege a parte, ho sempre tutti quegli ingredienti a casa. il cacao non mi manca mai, e al posto del brandy uso sempre il rhum.
dett questo, anche la prima versione puoi farla calda, ovviamente non devi usare il ghiaccio.
In questo momento, wade.harper ha scritto:Mi fate invidia... purtroppo per me l'alcool solo a piccole dosi, tipo quelle di un mon chéri.
Mi accontenterò della cioccolata
beh, l'alcool in realtà non è molto e puoi alleggerirlo uteriormente se vuoi.
comunque hovist questa rob nei vari film american sul natale e mi sono incuriosita. è una bevanda di tradizione inglese che va tanto anche in america.
1 minuto fa, ameliadespell ha scritto:ciliege a parte, ho sempre tutti quegli ingredienti a casa. il cacao non mi manca mai, e al posto del brandy uso sempre il rhum.
dett questo, anche la prima versione puoi farla calda, ovviamente non devi usare il ghiaccio.
si lo avevo immaginato, e decisamente credo che opterò per quella versione, in estate preferisco evitare vbevande troppo alcoliche e mi limito alla birra
In questo momento, ameliadespell ha scritto:beh, l'alcool in realtà non è molto e puoi alleggerirlo uteriormente se vuoi.
comunque hovist questa rob nei vari film american sul natale e mi sono incuriosita. è una bevanda di tradizione inglese che va tanto anche in america.
Oddio, ora che hai nominato il rhum mi è venuto in mente che quando preparo la crema per i dolci abbondo sempre... probabilmente dipende dal fatto che il sapore si amalgama bene e poi mi piace l'odore.
1 minuto fa, refusi ha scritto:si lo avevo immaginato, e decisamente credo che opterò per quella versione, in estate preferisco evitare vbevande troppo alcoliche e mi limito alla birra
comunque ti serve il provedimento? credo di no, ma non si sa mai.
fanciulli belli, ora vado a passeggio col cane (è una viziata), ci si legge domani.
Modificato da ameliadespellIn questo momento, ameliadespell ha scritto:comunque ti serve il provedimento? credo di no, ma nonsi sa mai.
credo di potermela cavare, ma un suggerimento sarebbe comunque gradito
(credo comunque che ridurrò la quantità di latte, considefrato che caldo non lo sopporto, nion bevo mai capuccini.)
non si potrebbe sostituirlo col latte di mandorle?
1 minuto fa, ameliadespell ha scritto:comunque ti serve il provedimento? credo di no, ma non si sa mai.
fanciulli belli, ora vado a passeggio col cane (è una viziata), ci si legge domani.
Ecco, giusto giusto l'ora per andare a infilarsi sotto quelle coperte calde di cui parlavamo prima... anche se domattina non potrò poltrire. Allora buona passeggiata e buonanotte a tutti!
1 minuto fa, wade.harper ha scritto:Ecco, giusto giusto l'ora per andare a infilarsi sotto quelle coperte calde di cui parlavamo prima... anche se domattina non potrò poltrire. Allora buona passeggiata e buonanotte a tutti!
a questo punto non mi resta che salutare, notte alla prossima
4 minuti fa, refusi ha scritto:credo di potermela cavare, ma un suggerimento sarebbe comunque gradito
(credo comunque che ridurrò la quantità di latte, considefrato che caldo non lo sopporto, nion bevo mai capuccini.)
non si potrebbe sostituirlo col latte di mandorle?
ok, allora metto: mettere uovo latte e sciroppo in una pentola, mescolare energicamente fino ad ottenere un composto spumoso, unire una grattata di oce moscata e far addensare (stile crema inglese). versare il liquore in una tazza e aggiungere la crema calda.
ora scappo sul serio
notte
Modificato da ameliadespellIn questo momento, ameliadespell ha scritto:ok, allora metto: mettere uovo latte e sciroppo in una pentola, mescolare energicamente fino ad ottenere un composto spumoso, unire una grattata di oce moscata e far addensare (stile crema inglese). versare il liquore in una tazza e aggiungere la crema calda.
grassieeeeeee, -notte alla prossima
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
anche per me cioccolata con panna, in alternativa un cappuccino con una dose esagerata di schiuma, restare al caldo sotto le coperte, rilassarsi in poltrona davanti al camino, leggere un libro o vedere un film senza essere disturbati, costruire dei giocattoli per i nipoti partendo da colla e cartone.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti