Si tiene auto e 28mila euro regalati dal promesso sposo: denunciata e assolta
Iniziata da
diana-pi,
3 messaggi in questa discussione
Per quanto ne so, se fai regali al tuo compagno o compagna, sono delle donazioni volontarie. Quindi non possono essere richieste indietro. Quando si fanno dei regali, sta a noi decidere se il ricevente lo merita o meno e cosa fatta non si torna indietro. In amore comunque si vede e sente questo ed altro.
Il 29/6/2018 in 17:42 , diana-pi ha scritto:Erano fidanzati e innamorati. O, almeno, lui sicuramente lo è stato quando le ha regalato un’automobile e poi 28mila euro. Ma poco prima del matrimonio, lei ha deciso di lasciarlo senza restituirgli nessuno dei preziosi (e costosi) doni. Cinquant’anni lei, 76 lui, entrambi di Torino. Il mancato sposo ha denunciato la donna e la vicenda è arrivata in tribunale. Ma l'ex fidanzata è stata assolta dall’accusa di appropriazione indebita.
Ma voi fareste regali così costosi alla vostra fidanzata? E soprattutto se va male, la portereste in tribunale? Ha cercato di farsi passare er incapace pur di riprendersi la macchina, ma la dignità?
Se quello è scemo nessuno ci può fare nulla.Mai fare regali ad una persona che legalmente non è ancora moglie.Quindi Vale la legge del ***.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Con l'età che ha lui quasi quasi se lo merita.....a quell'età li non ti viene il dubbio che possa stare con te solo per un tornaconto finanziario?.....
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti