Rientro con megabufala del Cazzaro Napoletano Fosforo 31...

8 ore fa, fosforo31 ha scritto:

É pacifico che le ritrattazioni sono generalmente dubbie e che chi ritratta è un mentitore, dunque una persona generalmente poco affidabile e poco rispettosa della giustizia. Infatti, o ha mentito quando ha testimoniato o ha mentito quando ha ritrattato. A mio avviso il codice penale andrebbe modificato perché, almeno nei casi gravi, anche colui che ritratta per affermare il vero non dovrebbe restare impunito per la sua dichiarazione mendace. Sempre che non venga provato che abbia subito violenze o minacce tali da indurlo a mentire, nel qual caso andrebbe punito chi le ha commesse. Tertium non datur, ma il paese di Pulcinella è uno dei rari posti dell'Universo dove la logica del mio avatar non vale. 

Un esempio di ritrattazione alquanto dubbia è quella dell'ex consigliere economico di Renzi, Filippo Vannoni, che tirò pesantemente in ballo nello scandalo Consip l'allora ministro Lotti e che fece il nome dello stesso premier Renzi, il quale lo avrebbe avvertito: "Stai attento a Consip". Poi si è rimangiato tutto e ora si giustifica dicendo di avere subito forti pressioni e minacce durante il suo interrogatorio. Dice addirittura che lo avrebbero minacciato mostrandogli dei fili elettrici. Insomma, il povero Vannoni avrebbe subito una sorta di terzo grado da Stato di polizia, ma c'è un piccolo particolare: non eravamo a Guantanamo né ad Abu Grahib, ma nella procura di Napoli. Un'altra stranezza: subito dopo l'interrogatorio Vannoni incontra per caso Lotti e gli confessa la "falsa" testimonianza che inguaia il ministro. Però con lui non fa menzione delle pressioni e delle minacce degli inquirenti napoletani. Ma se io ho tradito degli amici e ho una giustificazione, di certo non gliela nascondo. A maggior ragione se questi amici oltre che onesti sono anche potenti. Al Pd e a questi amici potenti Vannoni deve molto per la sua carriera. Deve essere impazzito per mentire su di loro, e su cose di quella gravità. Quelli sono amici che non si tradiscono nemmeno sotto tortura. Ma naturalmente i giornaloni hanno seppellito l'affare Consip e ci parlano solo dello stadio della Roma. Per fortuna c'è il Fatto Quotidiano. 

https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/duello-vannoni-scafarto-sulle-minacce-di-woodcock/

Cari forumisti , mica pensavate che la miniassenza da questi schermi del Cazzaro di Napoli fosse dipesa da una sua profonda ed intima interrogazione personale sugli strascichi che le sue continue bufale possano fare sulle menti, aime’ per loro , meno fortunate . Certo che no !! Il Cazzaro e’ sempre lo stesso e sceglie di fare la sua reentre’ Intervenendo su un argomento che gli provoca dolore sullo sfintere oramai lacerato . Lacerato dagli eventi , dalla storia !! Il Falso Quotidiano , giornalino scandalistico da oramai 20.000 copie giornaliere (in gran parte letto dagli allocchi come il Cazzaro , nda) , mesi fa si fece carico di impostare una campagna giornalistica contro Renzi tramite il padre Tiziano. Detta campagna era basata su “prove false “ , corpi dello stato menzogneri , pubblici ufficiali e carabinieri che hanno fatto man bassa di dossier modificati a uso e consumo . Carabinieri e pubblici ministeri sotto inchiesta . Insomma tutto un “ mer da io” inventato ad arte nel tentativo di smerda re Renzi al fine di disarcionarlo. Naturalmente il Cazzaro Fosforo 31 aderì prontamente ed entusiasticamente a quella campagna leccandosi i baffi, essendo , lo stesso Cazzaro Napoletano, un profondo estimatore del giudice Davigo , una testadiminkia che suole dire :” Ogni imputato e’ colpevole . Gli imputati che vengono prosciolti e quindi dichiarati innocenti sono solo fortunati perché non sono state provate a sufficienza le loro colpe “. Hai capito a che razza di demente ci troviamo di fronte ?? Ma detto questo , e tornando ai fatti Consip , e’ sotto gli occhi di tutti la piega , aime negativa per i Cazzaro Partenopeo , che sta prendendo . Il teorema accusatorio si sta disgregando e polverizzando lasciando sul terreno , mer da , vergogne , falsità . Un altro e decisivo colpo all’inchiesta e’ stato dato dal testimone dell’accusa Vannoni . Un testimone di cui Calandrino è i Cazzaro contavano molto avendo dichiarato che alcune confidenze gli erano state fatte dall’ex Ministro Lotti , amico personale del Renzi . Oggi Vannoni fa chiarezza e dice perché , all’epoca disse ciò , chiama in causa pm e carabinieri che lo sentirono ( e che ora sono tutti sotto inchiesta ), che lo minacciarono di mandarlo a fare un po’ di ferie a Regina Coeli se non avesse fatto un certo tipo di dichiarazioni accusatorie .  Ed ecco che allora , il Cazzaro Napoletano Fosforo 31 , sente dentro di se una “invincibile forza “ di tamponare , di mettere un freno alla deriva a cui si sta avviando la vergognosa bufala e , dimostrando per l ‘ennesima volta che per essere Bufalaro bisogna essere pure Semianalfabeti , fa sfoggio e da prova di ciò , inventandosi una “ritrattazione”. E , dopo essersi inventato che la ritrattazione non e’ punibile , cosa vera soltanto se a fine procedimento si arriverà all’assoluzione dell’imputato/i, cosa falsa in caso contrario e quindi punibile con le stesse sanzioni penali irrorate a chi viene condannato per falsa testimonianza , si inventa, comunque ,  una “ritrattazione “ che non esiste ma che invece sono solo una rappresentazione di “ False Dichiarazioni “ la cui differenza la capirebbe anche Direttoretto da sobrio . False dichiarazioni che Vannoni ha motivato , spiegato e chiarito davanti all’audizione . Spiego meglio tecnicamente : Il  nostro ordinamento interviene a vario titolo nel sanzionare la condotta di chi, richiesto di fornire dichiarazioni nel corso di un procedimento penale, renda dichiarazioni false ovvero taccia, in tutto o in parte, ciò che sa intorno ai fatti sui quali viene sentito. In particolare gli artt. 371 bis, 371 ter e 372 c.p. prevedono, nell’ordine, ipotesi di “false dichiarazioni al pubblico ministero”, di “false dichiarazioni al difensore” e di “falsa testimonianza”. Sennonché, accanto alle figure del Pubblico Ministero, del Difensore e del Giudice, l’intervento (a più riprese del legislatore ha omesso di considerare l’ipotesi in cui destinatario di false o reticenti dichiarazioni risulti essere un altro importantissimo attore del procedimento penale, vale a dire la Polizia Giudiziaria. Ciò appare ancor più grave ed inspiegabile ove si consideri come solo in rare occasioni, nella prassi giudiziaria, il Pubblico Ministero compia personalmente atti di indagine, delegandone il più delle volte l’esecuzione proprio alla Polizia Giudiziaria. È apparso allora a taluno sostenibile che le false dichiarazioni rese a quest’ultima potessero essere ricondotte nell’ambito del delitto di “false dichiarazioni  al pubblico ministero” di cui all’art. 371 bis c.p., in virtù dell’identità dei beni giuridici coinvolti, della coincidenza cronologica delle dichiarazioni rese, inserite in entrambi i casi nella fase delle indagini preliminari, della subordinazione e dell’esecutività che caratterizzano l’operato della Polizia Giudiziaria nelle ipotesi in cui essa agisca su delega del Pubblico Ministero, nonché della complessiva equiparazione processuale, quanto a regole di svolgimento dell’atto, prescrizioni di contenuto ed utilizzazione nel processo, tra le dichiarazioni rese al pubblico ministero e le dichiarazioni rese alla polizia giudiziaria, rendendo i risultati in quest’ultima ipotesi conseguiti logicamente suscettibili della medesima tutela apprestata relativamente alla falsa dichiarazione resa direttamente dinanzi al Pubblico Ministero.  Chiaro , cari forumisti ?? Ecco , allora , per chi avesse già iniziato a farlo, continui pure a sputare in faccia al Cazzaro di Napoli , chi non lo avesse ancora incominciato a farlo , inizi subito senza indugio . Saluti 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora