Sottovalutata la mail dell'Hotel Rigopiano. Tragedia evitabile?
Iniziata da
lala-mustan1,
21 messaggi in questa discussione
forse, dico forse
se fossero arrivati i soccorsi poco prima della valanga......potrebbe esserci stata qualche vittima in più.
ovviamente la colpa è di charlie hebdo,
comunque sapere che si poteva evitare ti fa sentire solo peggio.
perchè non intervenire prima??
quando avviene una tragedia poco dopo salta fuori un fax, una mail in cui si avvertiva del pericolo o si cercava aiuto. non so più cosa pensare...
Non credo si potesse evitare...
2 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:forse, dico forse
se fossero arrivati i soccorsi poco prima della valanga......potrebbe esserci stata qualche vittima in più.
dici? la mail è stata inviata 11 ore prima.... quindi li hanno lasciati sbattere per salvarsi la pelle?
In questo momento, lala-mustan1 ha scritto:dici? la mail è stata inviata 11 ore prima.... quindi li hanno lasciati sbattere per salvarsi la pelle?
non c'era benzina per lo spazza neve, se si aggiunge questo la cosa è servita
33 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:forse, dico forse
se fossero arrivati i soccorsi poco prima della valanga......potrebbe esserci stata qualche vittima in più.
perchè ha ha che intendi??
44 minuti fa, zerograno ha scritto:perchè ha ha che intendi??
intendo che potrebbero esserci state altre persone a venir travolte dalla valanga oltre a quelle presenti nell'albergo.
Se chi faveva l' intervento tempestivo poi fosse rimasto sotto la valanga ?? Ci sarebbe stato altro da recriminare.. Del senno di poi sono piene le stalle. Che poi qualcuno non abbia fatto le verifiche del caso ne risponderà personalmente. Sono responsabilità del tutto personali e non del sistema.
15 ore fa, lala-mustan1 ha scritto:dici? la mail è stata inviata 11 ore prima.... quindi li hanno lasciati sbattere per salvarsi la pelle?
Ok!
Ricapitoliamo i fatti: Il gestore dell' albergo manda una email perchè a causa della neve (circa 2 mt) e delle scosse telluriche, i *** vogliono tornarsene a casa. Mi sembra non ci sia alcun allarme per quanto riguarda la slavina. Qualcuno riceve la notizia e molto probabilmente si attiva per mandare uno sgombra neve.
Non conosco la zona, ma trattandosi di piccoli paesini, immagino ci siano chilometri e chilometri di stradine da liberare dalla neve. I mezzi sono pochi e tutti vorrebbero la strada sgombra. Succede anche dalle mie parti in montagna.
Immagino anche che, con il peso della neve, siano caduti degli alberi sulla sede stradale. Servono quindi delle motoseghe che generalmente gli sgombra neve non hanno a disposizione. Supponiamo però che in zona emergenziale ne siano dotati, che l'autista e aiutante scendano dallo sgombra neve e comincino a sezionare gli alberi .
Operazione questa che intralcia ulteriormente l'avanzamento del mezzo. I chilometri e le strade da sgomberare sono tanti, i mezzi sono pochi e la neve continua a cadere.
Se la coltre di neve è molto alta, e questo è il caso dell'albergo di Rigopiano, non basta uno sgombraneve a lama, ma ne serve uno a turbina che possa lanciare la neve lontano dalla sede stradale.
L'unico sgombraneve a turbina è in riparazione, appartiene alla provincia, che, vuoi per incuria, vuoi per mancanza di soldi, non aveva provveduto per tempo a tale riparazione.
A questo punto mi domando cosa potesse fare chi ha ricevuto l'email ( o telefonate) se per cause naturali non è ancora in grado di fare miracoli.
6 ore fa, ahaha.ha ha scritto:Ok!
Ricapitoliamo i fatti: Il gestore dell' albergo manda una email perchè a causa della neve (circa 2 mt) e delle scosse telluriche, i *** vogliono tornarsene a casa. Mi sembra non ci sia alcun allarme per quanto riguarda la slavina. Qualcuno riceve la notizia e molto probabilmente si attiva per mandare uno sgombra neve.
Non conosco la zona, ma trattandosi di piccoli paesini, immagino ci siano chilometri e chilometri di stradine da liberare dalla neve. I mezzi sono pochi e tutti vorrebbero la strada sgombra. Succede anche dalle mie parti in montagna.
Immagino anche che, con il peso della neve, siano caduti degli alberi sulla sede stradale. Servono quindi delle motoseghe che generalmente gli sgombra neve non hanno a disposizione. Supponiamo però che in zona emergenziale ne siano dotati, che l'autista e aiutante scendano dallo sgombra neve e comincino a sezionare gli alberi .
Operazione questa che intralcia ulteriormente l'avanzamento del mezzo. I chilometri e le strade da sgomberare sono tanti, i mezzi sono pochi e la neve continua a cadere.
Se la coltre di neve è molto alta, e questo è il caso dell'albergo di Rigopiano, non basta uno sgombraneve a lama, ma ne serve uno a turbina che possa lanciare la neve lontano dalla sede stradale.
L'unico sgombraneve a turbina è in riparazione, appartiene alla provincia, che, vuoi per incuria, vuoi per mancanza di soldi, non aveva provveduto per tempo a tale riparazione.
A questo punto mi domando cosa potesse fare chi ha ricevuto l'email ( o telefonate) se per cause naturali non è ancora in grado di fare miracoli.
Sembra una buona analisi
6 ore fa, ahaha.ha ha scritto:Ok!
Ricapitoliamo i fatti: Il gestore dell' albergo manda una email perchè a causa della neve (circa 2 mt) e delle scosse telluriche, i *** vogliono tornarsene a casa. Mi sembra non ci sia alcun allarme per quanto riguarda la slavina. Qualcuno riceve la notizia e molto probabilmente si attiva per mandare uno sgombra neve.
Non conosco la zona, ma trattandosi di piccoli paesini, immagino ci siano chilometri e chilometri di stradine da liberare dalla neve. I mezzi sono pochi e tutti vorrebbero la strada sgombra. Succede anche dalle mie parti in montagna.
Immagino anche che, con il peso della neve, siano caduti degli alberi sulla sede stradale. Servono quindi delle motoseghe che generalmente gli sgombra neve non hanno a disposizione. Supponiamo però che in zona emergenziale ne siano dotati, che l'autista e aiutante scendano dallo sgombra neve e comincino a sezionare gli alberi .
Operazione questa che intralcia ulteriormente l'avanzamento del mezzo. I chilometri e le strade da sgomberare sono tanti, i mezzi sono pochi e la neve continua a cadere.
Se la coltre di neve è molto alta, e questo è il caso dell'albergo di Rigopiano, non basta uno sgombraneve a lama, ma ne serve uno a turbina che possa lanciare la neve lontano dalla sede stradale.
L'unico sgombraneve a turbina è in riparazione, appartiene alla provincia, che, vuoi per incuria, vuoi per mancanza di soldi, non aveva provveduto per tempo a tale riparazione.
A questo punto mi domando cosa potesse fare chi ha ricevuto l'email ( o telefonate) se per cause naturali non è ancora in grado di fare miracoli.
Sembra una buona analisi
22 ore fa, pm610 ha scritto:Se chi faveva l' intervento tempestivo poi fosse rimasto sotto la valanga ?? Ci sarebbe stato altro da recriminare.. Del senno di poi sono piene le stalle. Che poi qualcuno non abbia fatto le verifiche del caso ne risponderà personalmente. Sono responsabilità del tutto personali e non del sistema.
ha parlato il gip di turno! manco u na parola sulla responsabile della prefetura vero? guarda che come dirigente percepisce dei bei soldi,pagati da noi...anche per la responsabilita' che si deve prendere.quindi,nome ,cognome e indirizzo di questa "dirigente"...poi,abolizione delle prefetture,visto che nelle emergenze non servono manco del nulla.le prefetture ora,sono impegnate.....in altre missioni!!!
16 ore fa, director12 ha scritto:ha parlato il gip di turno! manco u na parola sulla responsabile della prefetura vero? guarda che come dirigente percepisce dei bei soldi,pagati da noi...anche per la responsabilita' che si deve prendere.quindi,nome ,cognome e indirizzo di questa "dirigente"...poi,abolizione delle prefetture,visto che nelle emergenze non servono manco del nulla.le prefetture ora,sono impegnate.....in altre missioni!!!
ma che cavolo stai blaterando ??? vabbè quando il cervello va all'ammasso ops non ci può andare il tuo ne sei sprovvisto.
anzitutto prevenzione e sicurezza poi organizzazione dei soccorsi - temi che danno fastidio ai dirigenti - vedasi incidenti nelle fabbriche, nelle strade, nelle ferrovie, nelle funivie, negli alberghi, nelle navi, ed in altro ancora. Troppa gente ci mangia e ci campa con la polemica del ... dopo ... -
Penso che nessuno possa sapere dove si accumula la neve , oggi quì, domani là la settimana prossima chissà dove! chi può dirlo? La neve si accumula ... quando e troppa cede all'improvviso ed ecco le valanghe ... Forse bisognerebbe dare maggior peso a queste *** , Uomo avvisato - mazzo salvato. Da non sottovalutare dopo la tragedia il mezzo spazzaneve bloccato sull'unica strada che conduceva all'albergo. E quì voglio dire una cosa : spalare la neve, arare la terra, partendo dal basso verso l'alto è da evitare si sovraccarica la macchina , che poi si rompe , si ara sempre il terreno ripido partendo dall'alto verso il basso ( a volte anche per traverso) , vale anche per la neve....
4 ore fa, mylord611 ha scritto:Penso che nessuno possa sapere dove si accumula la neve , oggi quì, domani là la settimana prossima chissà dove! chi può dirlo? La neve si accumula ... quando e troppa cede all'improvviso ed ecco le valanghe ... Forse bisognerebbe dare maggior peso a queste *** , Uomo avvisato - mazzo salvato. Da non sottovalutare dopo la tragedia il mezzo spazzaneve bloccato sull'unica strada che conduceva all'albergo. E quì voglio dire una cosa : spalare la neve, arare la terra, partendo dal basso verso l'alto è da evitare si sovraccarica la macchina , che poi si rompe , si ara sempre il terreno ripido partendo dall'alto verso il basso ( a volte anche per traverso) , vale anche per la neve....
GIUSTO - i mezzi di soccorso spalaneve, andavano tenuti nel garage dell'albergo e con il pieno di benzina. MAI partire dal fondo valle con mezzo serbatoio. - ANZI costruire un mega super albergo dove prima esisteva un semplice fienile e dentro un canalone di scolo ... chi ha concesso le licenze per farlo ......
Genova, Rigopiano, Vajont, ... numerose altre ... il popolo italico continua a non (volere) avere memoria
Sono colpevoli tutti quelli che sottovalutano i problemi con il menefreghismo..
Io metterei in galera quella tipa che era al telefono e che continuava a sostenere che non c'era nessuna emergenza all'hotel..
e che diceva.."" la mamma dei cretini è sempre incinta "" quando la CRETINA era LEI//
febbraio duemila ventitre
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Mi gela il sangue nelle vene
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti