8 messaggi in questa discussione
6 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:C'è però un particolare, l'attuale parlamento resterà in carica fino alle prossime elezioni. possono, se lo vogliono, formare le commissioni, decidere di restare aperti anche in Agosto, non possono fare decreti legge, non possono fermare gli sbarchi che avverranno durante l'estate, (non hanno le chiavi del ministero degli interni) ma se vogliono possono approvare leggi anche contro la volontà del governo tecnico in carica, possono, se lo vogliono far passare leggi come la riduzione vitalizi a gli ex parlamentari, ridurre gli stipendi ai parlamentari, fare alcune delle cose che erano previste nel contratto lega 5stelle; il presidente può comunque rimandare indietro alle camere cose che non gradisce, però rimandare indietro leggi fatte da un parlamento liberamente eletto e approvare norme di un governo eletto solo da lui non farebbe altro che aumentare il distacco fra paese e presidenza delle repubblica; un sondaggio reso noto ieri dalla trasmissione televisiva la7 diceva che il 60% degli intervistati è contrario alla decisione prese da Mattarella
A parte le fregnacce che hai detto sulle commissioni e sulle leggi che ne potrebbero scaturire e che ora non ho voglia di contestare , devi stare più attento per non incorrere nella stessa patologia del Cazzaro di Napoli e dare le giuste *** : La decisione di Mattarella e’ stata approvata dal 50% degli Italiani , contrari il 35% , non sa il 15%. Non e’ la prima volta che ti prendo in fallo . Cerca di stare attento senno’ debbo pensare che ci stai marciando ..!! Va bene ??
31 minuti fa, mark222220 ha scritto:La decisione di Mattarella e’ stata approvata dal 50% degli Italiani , contrari il 35% , non sa il 15%. Non e’ la prima volta che ti prendo in fallo . Cerca di stare attento senno’ debbo pensare che ci stai marciando ..!! Va bene ??
Insisti con queste percentuali, probabilmente eri distratto mentre guardavi la trasmissione sul totale degli intervistati il 40% era favorevole a Mastella il 60% era contrario; poi hanno fatto vedere le opinioni in base ai simpatizzanti dei singoli partiti e le percentuali che tu citi non sono quelle del totale degli Italiani ma le percentuali fra i simpatizzanti PD
per quanto riguarda poi la propaganda e le azioni dimostrative c'è una notizia di questa mattina , quella cioè che molti sindaci in Italia stanno togliendo dagli uffici le foto del presidente appese alle pareti degli uffici, non so se esista una legge che obblighi a apporre queste foto così come è obbligatoria l'esposizione della bandiera, però le foto le stanno togliendo; forse il presidente non si aspettava tutta questa opposizione e questa ostilità alle sue decisioni.
Siccome insisti , mi tocca farti fare la figura del creti.no che non avrei voluto farti fare . Ecco qua : Su un altro quesito, invece, quello che ha riguardato la scelta di Mattarella di rifiutarsi di firmare la nomina di Paolo Savona a ministro dell’Economia: per il 35 per centola scelta è stata “scorretta e ingiusta“, per il 24 per cento è stata corretta ma sbagliata nella tempistica, mentre per il 26 è stata corretta e giusta. Il 15 non sa .
Modificato da mark2222207 minuti fa, mark222220 ha scritto:Siccome insisti , mi tocca farti fare la figura del creti.no che non avrei voluto farti fare . Ecco qua : Su un altro quesito, invece, quello che ha riguardato la scelta di Mattarella di rifiutarsi di firmare la nomina di Paolo Savona a ministro dell’Economia: per il 35 per centola scelta è stata “scorretta e ingiusta“, per il 24 per cento è stata corretta ma sbagliata nella tempistica, mentre per il 26 è stata corretta e giusta. Il 15 non sa .
Ah , dimenticavo la prova , ebe te !!
3 minuti fa, mark222220 ha scritto:
Questo è uno dei cartelli che hanno mostrato sui dati disaggregati del consenso, i cartelli mostrali tutti compreso quello dove c'è il 40% favorevole e il 60% contrario al presidente Mattarella, poi mostra anche il cartello con le intenzioni di voto, le variazioni rispetto alle rilevazione precedente e le intenzioni di voto per il PD
4 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:Questo è uno dei cartelli che hanno mostrato sui dati disaggregati del consenso, i cartelli mostrali tutti compreso quello dove c'è il 40% favorevole e il 60% contrario al presidente Mattarella, poi mostra anche il cartello con le intenzioni di voto, le variazioni rispetto alle rilevazione precedente e le intenzioni di voto per il PD
Allora cambio terminologia : non sei un creti no sei un deficien.te !! Ma che stai a di ?? Ma cosa aggreghi o disaggreghi !! Questa e’ stata la domanda del sondaggio effettuato ed era precisissima e riguardava la scelta di Mattarella . Siccome a differenza tua io sono onesto , il 40 e 60 riguardava il nome di Cottarelli per la formazione del governo . Chiedi scusa o debbo considerarti anche un impostore
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
C'è però un particolare, l'attuale parlamento resterà in carica fino alle prossime elezioni. possono, se lo vogliono, formare le commissioni, decidere di restare aperti anche in Agosto, non possono fare decreti legge, non possono fermare gli sbarchi che avverranno durante l'estate, (non hanno le chiavi del ministero degli interni) ma se vogliono possono approvare leggi anche contro la volontà del governo tecnico in carica, possono, se lo vogliono far passare leggi come la riduzione vitalizi a gli ex parlamentari, ridurre gli stipendi ai parlamentari, fare alcune delle cose che erano previste nel contratto lega 5stelle; il presidente può comunque rimandare indietro alle camere cose che non gradisce, però rimandare indietro leggi fatte da un parlamento liberamente eletto e approvare norme di un governo eletto solo da lui non farebbe altro che aumentare il distacco fra paese e presidenza delle repubblica; un sondaggio reso noto ieri dalla trasmissione televisiva la7 diceva che il 60% degli intervistati è contrario alla decisione prese da Mattarella
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti