E stasera brindiamo!! alla rande!! W il sogno americano!!
Iniziata da
director12,
13 messaggi in questa discussione
7 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:sarebbe interessante conoscere l'opinione della signora nei riguardi del vecchietto che la segue.
Ambiente ed energia: Abolizione delle "barriere" imposte all'industria per difendere l'ambiente e creazione di nuovi posti di lavoro nel settore dell'energia. Rilancio di progetti accantonati come l'oleodotto Keystone. Cessazione dei versamenti all'Onu per finanziare i programmi per i cambiamenti climatici. Uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima.
Commercio: rinegoziare il North American Free Trade Agreement (Nafta), ritiro dall'accordo della *** Pacific Partnership.
Difesa: aumentare il bilancio militare, riformare la Nato e far pagare di più gli altri paesi membri.
Economia e occupazione: Trump promette una crescita economica annuale di almeno il 4% e la creazione di 25 milioni nuovi posti di lavoro durante il suo primo mandato. Verranno imposte tariffe punitive alle imprese americane che trasferiranno all'estero i posti di lavoro.
Immigrazione: la promessa più famosa è quella di costruire (o meglio prolungare) il muro anti immigrati al confine con Messico, i cui costi dovranno essere ripagati da questo paese. Ma si è parlato anche di rimandare a casa due milioni di stranieri illegali, di controlli più rigorosi sugli immigrati e regole più strette per i visti. Prevista la cancellazione dei nuovi visti per quei paesi che non accetteranno i rimpatri.
Regole: per ogni nuova regolamentazione introdotta, ne verranno abolite due vecchie.
Sanità: sostituire l'Obamacare con un'altra riforma sanitaria. Al Washington Post Trump ha promesso però che tutti i cittadini americani saranno coperti da assicurazione sanitaria e le case farmaceutiche saranno costrette a ridurre i prezzi.
Tasse: riduzione delle aliquote fiscali da sette a tre. Riduzione dal 35 al 15% per la tassa sulle imprese.
Ambiente ed energia: Abolizione delle "barriere" imposte all'industria per difendere l'ambiente e creazione di nuovi posti di lavoro nel settore dell'energia. Rilancio di progetti accantonati come l'oleodotto Keystone. Cessazione dei versamenti all'Onu per finanziare i programmi per i cambiamenti climatici. Uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima.
Commercio: rinegoziare il North American Free Trade Agreement (Nafta), ritiro dall'accordo della *** Pacific Partnership.
Difesa: aumentare il bilancio militare, riformare la Nato e far pagare di più gli altri paesi membri.
Economia e occupazione: Trump promette una crescita economica annuale di almeno il 4% e la creazione di 25 milioni nuovi posti di lavoro durante il suo primo mandato. Verranno imposte tariffe punitive alle imprese americane che trasferiranno all'estero i posti di lavoro.
Immigrazione: la promessa più famosa è quella di costruire (o meglio prolungare) il muro anti immigrati al confine con Messico, i cui costi dovranno essere ripagati da questo paese. Ma si è parlato anche di rimandare a casa due milioni di stranieri illegali, di controlli più rigorosi sugli immigrati e regole più strette per i visti. Prevista la cancellazione dei nuovi visti per quei paesi che non accetteranno i rimpatri.
Regole: per ogni nuova regolamentazione introdotta, ne verranno abolite due vecchie.
Sanità: sostituire l'Obamacare con un'altra riforma sanitaria. Al Washington Post Trump ha promesso però che tutti i cittadini americani saranno coperti da assicurazione sanitaria e le case farmaceutiche saranno costrette a ridurre i prezzi.
Tasse: riduzione delle aliquote fiscali da sette a tre. Riduzione dal 35 al 15% per la tassa sulle imprese.
9 minuti fa, director12 ha scritto:Difesa: aumentare il bilancio militare, riformare la Nato e far pagare di più gli altri paesi membri.
signor director
guardi che se i paesi membri devono pagare di più, va a finire che tassano di più anche noi due.
2 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:signor director
guardi che se i paesi membri devono pagare di più, va a finire che tassano di più anche noi due.
ha parlato il premio nobel dell'economia!! tanto lo danno a cani &......faccia lei!!
mi perdoni signor director
la ringrazio innanzi tutto per avermi definito un Nobel, sa perfettamente che non lo sono, ma io volevo sapere da lei se è disposto a pagare di più solo perchè lo vuole il signor Trump.?
Mi permetta inoltre di chiederle quali guadagni pensa lei di ottenere dalla politica del signor Trump, che se non vado errato governerà gli USA e non l'Italia.
3 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:mi perdoni signor director
la ringrazio innanzi tutto per avermi definito un Nobel, sa perfettamente che non lo sono, ma io volevo sapere da lei se è disposto a pagare di più solo perchè lo vuole il signor Trump.?
Mi permetta inoltre di chiederle quali guadagni pensa lei di ottenere dalla politica del signor Trump, che se non vado errato governerà gli USA e non l'Italia.
invece di preoccuparti di trump.pensa a quanti euro abbiamo perso pe r l'embargo con la russia!!! svejate..che sei grande,grosso e..pelato
Possibile che tu non abbia un motivo migliore - stasera - per brindare??
Voglio dire: al di là di Trump o Obama. Brindare per la tua vita...
5 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Possibile che tu non abbia un motivo migliore - stasera - per brindare??
Voglio dire: al di là di Trump o Obama. Brindare per la tua vita...
bè....sono un altruista!! tifo per il bene degli americani!!
In questo momento, director12 ha scritto:bè....sono un altruista!! tifo per il bene degli americani!!
E loro - gli americani - brinderebbero per il tuo di bene? Se sì, brindo anch'io
10 minuti fa, director12 ha scritto:invece di preoccuparti di trump.pensa a quanti euro abbiamo perso pe r l'embargo con la russia!!! svejate..che sei grande,grosso e..pelato
guardi signor director
che non sono io ad essermi occupato del signor Trump, ma lei.
Essendo poi grande, grosso e pelato non so quanti euro abbiamo perduto con l'embargo, me lo dice lei per favore che è piccolo, magro e pieno di capelli ma con la zucca vuota?
27 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:guardi signor director
che non sono io ad essermi occupato del signor Trump, ma lei.
Essendo poi grande, grosso e pelato non so quanti euro abbiamo perduto con l'embargo, me lo dice lei per favore che è piccolo, magro e pieno di capelli ma con la zucca vuota?
Neanche due anni di guerra commerciale e diplomatica tra Ue e Russia sono costati all'Italia 3,6 miliardi di euro di export andato in fumo. E' questo, secondo il conteggio della Cgia di Mestre, l'effetto delle sanzioni economiche che l'Ue ha introdotto nel 2014 verso Mosca (prima a luglio, poi rafforzate a settembre), a seguito della crisi politico-militare con l'Ucraina, che poi hanno portato all'embargo di reazione da parte della Russia (da agosto). "L'export italiano verso la federazione russa, infatti, è passato dai 10,7 miliardi del 2013 ai 7,1 miliardi di euro del 2015 (-34 per cento)", dice l'ufficio studi dell'associazione di Mestre.

signor director
mi sa dire perchè è stato istituito l' embargo contro la Russia Komunista? Lei che odia il Komunismo dovrebbe essere a favore dell'embargo, o no.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
sarebbe interessante conoscere l'opinione della signora nei riguardi del vecchietto che la segue.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti