toscana:caso di dengue
Iniziata da
director12,
4 messaggi in questa discussione
15 minuti fa, virus128 ha scritto:Si chiama anche febbre spaccaossa.....Vale a dire in tutte le giunture del corpo a partire dalle dita di mani e piedi si infiammano e danno dolori fortissimi.E' diffusa in Malesia,in Indonesia,ed in tutto il sud est asiatico.Vietnam compreso.Rimane il discorso di come sia arrivato da noi l'insetto.Speriamo sia solo una persona che ha contratto il virus dal paese di provenienza,non avendo notizie certe della sua nazionalità.
tratto da un portale istituzionale:
Nell’emisfero occidentale il vettore principale è la zanzara Aedes aegypti, anche se si sono registrati casi trasmessi da Aedes albopictus. La dengue è conosciuta da oltre due secoli, ed è particolarmente presente durante e dopo la stagione delle piogge nelle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico. Negli ultimi decenni, la diffusione della dengue è aumentata in molte regioni tropicali. Nei paesi dell’emisfero nord, in particolare in Europa, costituisce un pericolo in un’ottica di salute globale, dato che si manifesta soprattutto come malattia di importazione, il cui incremento è dovuto all’aumentata frequenza di spostamenti di merci e di persone
In questo momento, director12 ha scritto:tratto da un portale istituzionale:
Nell’emisfero occidentale il vettore principale è la zanzara Aedes aegypti, anche se si sono registrati casi trasmessi da Aedes albopictus. La dengue è conosciuta da oltre due secoli, ed è particolarmente presente durante e dopo la stagione delle piogge nelle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico. Negli ultimi decenni, la diffusione della dengue è aumentata in molte regioni tropicali. Nei paesi dell’emisfero nord, in particolare in Europa, costituisce un pericolo in un’ottica di salute globale, dato che si manifesta soprattutto come malattia di importazione, il cui incremento è dovuto all’aumentata frequenza di spostamenti di merci e di persone
Mio caro director io ne so qualcosa......
23 minuti fa, virus128 ha scritto:Mio caro director io ne so qualcosa......
un idea di come sia arrivata in italia,l'avrei..ma siccome siano in....democrazia (della sx!)...non si puo' dire!!
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Si chiama anche febbre spaccaossa.....Vale a dire in tutte le giunture del corpo a partire dalle dita di mani e piedi si infiammano e danno dolori fortissimi.E' diffusa in Malesia,in Indonesia,ed in tutto il sud est asiatico.Vietnam compreso.Rimane il discorso di come sia arrivato da noi l'insetto.Speriamo sia solo una persona che ha contratto il virus dal paese di provenienza,non avendo notizie certe della sua nazionalità.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti