6 messaggi in questa discussione
scommetto che voti PD e al referendum SI anche se non hai capito il post.
Le tue prime due affermazioni sono ipotesi (restano ipotesi). La terza una certezza: ok, qual è il senso del post?
Modificato da comtruisetutti conconrdi che quanto proposto da questa legge non è legata in nessun modo con il voto costituzionale a cui siamo chiamati.
ma è chiaro che le dichiarazione sia del fronte del no e del si sono concordi su una cosa, non spiegare nulla e non far capire nulla! usano insiemi di parole per farci votare di pancia. dunque le dichiarazioni sono in linea con le pubblicità elettorali che girano in questo momento.
come puoi scegliere se già partono da un presupposto fazioso.
guardate i bambini della publicità del si, sono già svogliati prima che il "professore di legge" inizii a spiegare. ma il peggio era la vecchietta del primo spot dove l'unica argomentazione era "se voti no non cambia niete"
la domanda rimane "ma cambia quancosa poi?"
In questo momento, zerograno ha scritto:tutti conconrdi che quanto proposto da questa legge non è legata in nessun modo con il voto costituzionale a cui siamo chiamati.
ma è chiaro che le dichiarazione sia del fronte del no e del si sono concordi su una cosa, non spiegare nulla e non far capire nulla! usano insiemi di parole per farci votare di pancia. dunque le dichiarazioni sono in linea con le pubblicità elettorali che girano in questo momento.
come puoi scegliere se già partono da un presupposto fazioso.
guardate i bambini della publicità del si, sono già svogliati prima che il "professore di legge" inizii a spiegare. ma il peggio era la vecchietta del primo spot dove l'unica argomentazione era "se voti no non cambia niete"
la domanda rimane "ma cambia quancosa poi?"
Sul presupposto fazioso sono d'accordo
questo è il segno che bisogna votare NO!
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Condivido le parole di Renzi che ha rimarcato quanto sia - a maggior ragione - necessario cambiare le regole del Titolo V. «Siamo circondati da una burocrazia opprimente».
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti