The Young Pope arriva negli Usa e conquista il pubblico... A chi non è piaciuta?
Iniziata da
lala-mustan1,
11 messaggi in questa discussione
Per una volta canto pure io fuori dal coro. Non sono riuscito ad andare oltre la quinta puntata. Una noia abissale, senza capo nè coda.
a me è piaciuta ma credo che sia un prodotto pensato prima per il pubblico americano poi per quello italiano e internazionale. Non mi stupisce sia partito col botto anche negli Usa
Vista, stupenda, il persoanggio era costruito benissimo e ho adorato silvio Orldando
36 minuti fa, lala-mustan1 ha scritto:Vista, stupenda, il persoanggio era costruito benissimo e ho adorato silvio Orldando
orlando te lo passo, ma il papa sei convinta? costruito benissimo? ci ha sfranto i m.aroni perché era orfano, ha fatto l'alternativo e poi... vabbè non dico il finale (che mi sono fatto raccontare) per non spoilerare a chi non l'ha vista.
Non ho colto lo scopo di Sorrentino. Dove voleva andare a parare? Un j'accuse alla chiesa? Banale e superficiale. Il ritratto di un uomo "perso"? Ho visto moooolto di meglio. La storia della tipa sterile, poi, mi ha irritato oltremodo.
Ma son gusti eh!
io l'ho registrata e devo ancora vederla
purtroppo non ho sky. Ne ho sentito parlare molto bene...
48 minuti fa, crocy75 ha scritto:purtroppo non ho sky. Ne ho sentito parlare molto bene...
interessante
non ho sky, quindinon l'ho vista, ma non amo sorrentino, come non amo servillo,suo pupillo in "la grande bellezza", trovo stucchevole il modo del primo di dirigere e el secondo di recitare.
fate queste premesse, non mi stupisce che la serie stia spopolando in america, in cu i vanno di moda ciema e televisione pseudoimpegnati e stranieri.
p.s. per chi stesse per dirmelo, lo so che servillo in the young pope non ha recitato.
Il 18/1/2017 in 16:58 , tomriddle72 ha scritto:orlando te lo passo, ma il papa sei convinta? costruito benissimo? ci ha sfranto i m.aroni perché era orfano, ha fatto l'alternativo e poi... vabbè non dico il finale (che mi sono fatto raccontare) per non spoilerare a chi non l'ha vista.
Non ho colto lo scopo di Sorrentino. Dove voleva andare a parare? Un j'accuse alla chiesa? Banale e superficiale. Il ritratto di un uomo "perso"? Ho visto moooolto di meglio. La storia della tipa sterile, poi, mi ha irritato oltremodo.
Ma son gusti eh!
Secondo me il senso lo aveva eccome, era uno straordianario ritratto della chiesa contemporanea, quasi un "negativo" fotografico, la serie segue l'evoluzione del personaggio, che sotto massima pressione reagisce in modo inatteso... a me è sembrata proprio la versione italiana di House of cards, non so se lo hai visto... davvero incantevoli... ma hai ragione... sono gusti... però che fosse banale e superficiale proprio no
Il 18/1/2017 in 18:00 , crocy75 ha scritto:purtroppo non ho sky. Ne ho sentito parlare molto bene...
Puoi sempre scaricarlo ( gratuitamente ) con Il corsaro nero !
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
L'ho trovata parossistica e forzata
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti