Qual è la maniera migliore per fare la spesa e risparmiare?
Iniziata da
piccolina907,
33 messaggi in questa discussione
11 minuti fa, renatino1983 ha scritto:comprare tutti i prodotti in offerta anche quando non ti servono e tenerli da parte, ovviamente purchè a lunga conservazione
Sì ma da parte dove? Un cucinino, un bagno, una camera da letto, un salotto...
l'unica è controllare le offerte e scegliere il supermercato in base a quello
5 minuti fa, aljadida5 ha scritto:l'unica è controllare le offerte e scegliere il supermercato in base a quello
Credo che solo una casalinga possa riuscirci. Io non potrei farcela...
34 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Scusate, ennesima spesa al supermercato (ieri) e altro rientro a casa con le pive nel sacco. Due sacchetti (giuro due, neppure pesanti) e quasi sessanta euro lasciati alla cassa. Se ho fatto la spesa per una settimana? Magari. Un po' di frutta, del vino, qualche secondo e dei sughi, prodotti per pulire la casa e fare lavatrice/lavastoviglie, detergenti.
A me francamente sembra tanto. Poi continuo a chiedermi: non sono ancora in grado di fare la spesa (come dice mia madre)?
Non so, a me sembra che per una single costi tutto il doppio (e per quantità dimezzate) ma non posso permettermi di acquistare confezioni famiglia se la famiglia sono solo io e sto in un bilocale!
Come fate per risparmiare? Conoscete dei metodi? Spesa settimanale o giornaliera? State attenti alle offerte? Aiutooo
niente sughi pronti, puoi prepararli tu e farli bollire, si sterilizzano e durano un sacco di tempo. stessa cosa per i secondi pronti, sia freschi che surgelati. e poi guarda i prezzi al kg, non quelli delle confezioni. compra un freezer 3 cassetti, cucina una volta la settimana e riponi tutto lì, così potrai permetterti anche le confezioni famiglia.
Cercare le offerte è un modo, ma non sempre le offerte sono REALI: secondo me è sempre bene evitare di acquistare roba preconfezionata e valutare sempre il presso delle cose al chilo e non della confezione, per capire cosa è davvero più conveniente...
2 minuti fa, ameliadespell ha scritto:niente sughi pronti, puoi prepararli tu e farli bollire, si sterilizzano e durano un sacco di tempo. stessa cosa per i secondi pronti, sia freschi che surgelati. e poi guarda i prezzi al kg, non quelli delle confezioni. compra un freezer 3 cassetti, cucina una volta la settimana e riponi tutto lì, così potrai permetterti anche le confezioni famiglia.
wow. Mi piacerebbe avere tempo e passione per cucinare da me. Allo stato è impossibile. Però, certo, colgo il senso: a far da sè si risparmia senza dubbio. Oppure?
1 minuto fa, piccolina907 ha scritto:wow. Mi piacerebbe avere tempo e passione per cucinare da me. Allo stato è impossibile. Però, certo, colgo il senso: a far da sè si risparmia senza dubbio. Oppure?
scusami, ma un giorno di riposo ce l'hai?
il sugo cuoce 3 ore senza che tu debba fare nulla, per cui, lavatrice in funzione, sugo sul fuoco e aspirapolverein mano, ti devi solo ricordare di controllare ogni tanto che non bolla troppo forte.
io, per esempio, a pranzo, scrivevo qui, preparavo la pasta con burro e bottarga e il ragù per le lasagne di domani, poi ho mangiato mentre il sugo cuoceva e alle 14,45 l'ho spento.
34 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Credo che solo una casalinga possa riuscirci. Io non potrei farcela...
pensavo anche io di non farcela ma ho scoperto questo sito davvero utile
prova e poi fammi sapere :-)
32 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Credo che solo una casalinga possa riuscirci. Io non potrei farcela...
io lo faccio anche quando lavoro, esiste un sito che si chiama dove conviene. controllole offerte e poi quando sono libera vado a fare spesa. tante volte anchein pausa pranzo.
poi ti ho detto, compra un mini freezer 3 cassetti, compri le confezioni risparmio, le dividi in porzioni e le surgeli singolarmente.
pensa che conoscevo una che in questo mi batteva, aveva famiglia (io ho solo il mio compagno) e la domenica mattina si alzava comunque alle 7, cucinava fino alle 9-10, poi passava tutto il resto edl iorno con marito e figli.
1 minuto fa, aljadida5 ha scritto:pensavo anche io di non farcela ma ho scoperto questo sito davvero utile
prova e poi fammi sapere :-)
mi hai battuto sul tempo!!!
11 minuti fa, ameliadespell ha scritto:scusami, ma un giorno di riposo ce l'hai?
il sugo cuoce 3 ore senza che tu debba fare nulla, per cui, lavatrice in funzione, sugo sul fuoco e aspirapolverein mano, ti devi solo ricordare di controllare ogni tanto che non bolla troppo forte.
io, per esempio, a pranzo, scrivevo qui, preparavo la pasta con burro e bottarga e il ragù per le lasagne di domani, poi ho mangiato mentre il sugo cuoceva e alle 14,45 l'ho spento.
Sì Amelia, hai ragione. Il sugo lo preparo da me, la pasta la faccio così come assemblo pietanze veloci. Per il resto mi tocca fare i conti con la pigrizia.
Infatti - mi dirai - spendi di più... Verissimo. Ecco perché cerco di capire se esiste una maniera più economica per fare la spesa...
11 minuti fa, aljadida5 ha scritto:pensavo anche io di non farcela ma ho scoperto questo sito davvero utile
prova e poi fammi sapere :-)
Proverò assolutamente. Grazie per la dritta
In questo momento, piccolina907 ha scritto:Sì Amelia, hai ragione. Il sugo lo preparo da me, la pasta la faccio così come assemblo pietanze veloci. Per il resto mi tocca fare i conti con la pigrizia.
Infatti - mi dirai - spendi di più... Verissimo. Ecco perché cerco di capire se esiste una maniera più economica per fare la spesa...
mettere da parte la pigrizia.
11 minuti fa, ameliadespell ha scritto:io lo faccio anche quando lavoro, esiste un sito che si chiama dove conviene. controllole offerte e poi quando sono libera vado a fare spesa. tante volte anchein pausa pranzo.
poi ti ho detto, compra un mini freezer 3 cassetti, compri le confezioni risparmio, le dividi in porzioni e le surgeli singolarmente.
pensa che conoscevo una che in questo mi batteva, aveva famiglia (io ho solo il mio compagno) e la domenica mattina si alzava comunque alle 7, cucinava fino alle 9-10, poi passava tutto il resto edl iorno con marito e figli.
Oddio, non potrei mai diventare come la tizia che conoscevi. Ho mal di testa solo a pensarlo....
Rubare
I centri commerciali. Garantiscono qualità e convenienza. E forse sforzarsi a fare la spesa per la settimana piuttosto che quotidianamente
15 minuti fa, ameliadespell ha scritto:mettere da parte la pigrizia.
Mi sa che dovrei chiedere consigli anche per questo... Uffa
8 minuti fa, comtruise ha scritto:I centri commerciali. Garantiscono qualità e convenienza. E forse sforzarsi a fare la spesa per la settimana piuttosto che quotidianamente
E' esattamente quello che sto cercando di fare.
9 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Mi sa che dovrei chiedere consigli anche per questo...
Uffa
ah, dovresti evitare anche bibite gassate, succhi già pronti (meglio una bella centrifuga), caramelle e schifezze varie da mangiare davanti alla tele (i pop corn da fare in casa sono ottimi), se poi te la senti, compra una macchina per il pane, i preparati costano 4-5 volte meno del pane già pronto.
io,però,me lo impasto a mano e lo cuocio in forno,tanto anche il pane fa tutto da sé, lo lavori per 15-20 minuti e lo lasci lievitare il tempo indicato sulla confezione.
ancheper la colazione,meglio una tazza di cereali, del pane imburrato o con un po' di ricotta, marmellata o quello che preferisci,inuna tazza di latte od orzo (caffè tedesco se ti piace), piuttosto che le merendine confezionate. è più salutare e risparmi almeno 3-4€ la settimana.
4 minuti fa, ameliadespell ha scritto:ah, dovresti evitare anche bibite gassate, succhi già pronti (meglio una bella centrifuga), caramelle e schifezze varie da mangiare davanti alla tele (i pop corn da fare in casa sono ottimi), se poi te la senti, compra una macchina per il pane, i preparati costano 4-5 volte meno del pane già pronto.
io,però,me lo impasto a mano e lo cuocio in forno,tanto anche il pane fa tutto da sé, lo lavori per 15-20 minuti e lo lasci lievitare il tempo indicato sulla confezione.
ancheper la colazione,meglio una tazza di cereali, del pane imburrato o con un po' di ricotta, marmellata o quello che preferisci,inuna tazza di latte od orzo (caffè tedesco se ti piace), piuttosto che le merendine confezionate. è più salutare e risparmi almeno 3-4€ la settimana.
Cara, se ti capitasse di cercare casa o un'inquilina fammi un fischio!
9 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Cara, se ti capitasse di cercare casa o un'inquilina fammi un fischio!
tesoro, non credo mi capiterà e non credo che il mio compagno sarebbe molto d'accordo!
poi mi sa che sono troppo vecchia per averti come coinquilina!
In questo momento, ameliadespell ha scritto:tesoro, non credo mi capiterà e non credo che il mio compagno sarebbe molto d'accordo!
poi mi sa che sono troppo vecchia per averti come coinquilina!
Eh. Questi uomini... comunque non so quanto tu sia vecchia ma sembri davvero molto giovanile.
I ogni caso, la mia proposta non va a scadenza
2 minuti fa, piccolina907 ha scritto:Eh. Questi uomini... comunque non so quanto tu sia vecchia ma sembri davvero molto giovanile.
I ogni caso, la mia proposta non va a scadenza
ahaha dai, sono vicinaai 40, per cui comincio ad abituarmi a sentirmi dare della vecchia!!!
e poi l'autoironia è il modo migliore per restare giovani, pensa che a volte credo di avere ancora 15 anni!!!
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
comprare tutti i prodotti in offerta anche quando non ti servono e tenerli da parte, ovviamente purchè a lunga conservazione
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti