II M5s e il congiuntivo
Iniziata da
albcosta,
13 messaggi in questa discussione
Capra.. non imparerà mai!
Che sarà mai un congiuntivo sbagliato... l'importante è l'onestà!
ignorranti votati da ignoranti!!
Ignoranti che volgiono spiegarci le cose però....
Qunate storie per un congiuntivo...
congiuntivo, chi era costui?
Si sa che i grillini sono cosìì un po' naif....
27 minuti fa, crocy75 ha scritto:Qunate storie per un congiuntivo...
ma si infatti
Dilettanti allo sbaraglio... ecco cosa sono!
Diciamo la verità, ho sentito avvocati strapagati sbagliare un congiuntivo nella loro arringa, e quello del verbo spiare in effetti è un po' ostico per via della doppia i (spiino), ma Di Maio lo ha sbagliato 3 volte in tre Tweet consecutivi e ciò denota non solo ignoranza e testardaggine ma anche pigrizia e mancanza di umiltà perché in 10 secondi poteva cercare su un dizionario o in Rete la coniugazione esatta. La cosa è vieppiù grave perché leggo nella sua biografia che ha la maturità classica e che la madre è insegnante di italiano e latino. Poi lasciò gli studi di Ingegneria, e questo ci può stare perché sono duri (ai miei tempi al politecnico di Napoli meno di un iscritto su tre arrivava alla laurea) ma poi non ce l'ha fatta nemmeno a Giurisprudenza. Il ragazzo non è stupido, ma francamente uno del suo livello culturale e intellettuale negli anni '70 non avrebbe mai fatto il vicepresidente della Camera, ma al massimo il vicesindaco di un Comune di media importanza. Lo vedo anche troppo giovane e immaturo per fare il leader di un grande movimento o il candidato premier. Secondo me, l'unico che nel M5S ne ha la stoffa è Di Battista. Ha cultura ed esperienza internazionale (nella cooperazione), è molto spontaneo, forse troppo, ma in politica ci mette impegno, intelligenza e passione. Un idealista di altri tempi. Con uno così al timone le cose in Italia cambierebbero sul serio, non so se in meglio o in peggio, ma cambierebbero.
12 minuti fa, fosforo31 ha scritto:Diciamo la verità, ho sentito avvocati strapagati sbagliare un congiuntivo nella loro arringa, e quello del verbo spiare in effetti è un po' ostico per via della doppia i (spiino), ma Di Maio lo ha sbagliato 3 volte in tre Tweet consecutivi e ciò denota non solo ignoranza e testardaggine ma anche pigrizia e mancanza di umiltà perché in 10 secondi poteva cercare su un dizionario o in Rete la coniugazione esatta. La cosa è vieppiù grave perché leggo nella sua biografia che ha la maturità classica e che la madre è insegnante di italiano e latino. Poi lasciò gli studi di Ingegneria, e questo ci può stare perché sono duri (ai miei tempi al politecnico di Napoli meno di un iscritto su tre arrivava alla laurea) ma poi non ce l'ha fatta nemmeno a Giurisprudenza. Il ragazzo non è stupido, ma francamente uno del suo livello culturale e intellettuale negli anni '70 non avrebbe mai fatto il vicepresidente della Camera, ma al massimo il vicesindaco di un Comune di media importanza. Lo vedo anche troppo giovane e immaturo per fare il leader di un grande movimento o il candidato premier. Secondo me, l'unico che nel M5S ne ha la stoffa è Di Battista. Ha cultura ed esperienza internazionale (nella cooperazione), è molto spontaneo, forse troppo, ma in politica ci mette impegno, intelligenza e passione. Un idealista di altri tempi. Con uno così al timone le cose in Italia cambierebbero sul serio, non so se in meglio o in peggio, ma cambierebbero.
iL DIBA MEGLIO DI DE MEJO MA dai Fosforo sei proprio obluminato per aver passato qualche mesetto in Brasile a fare il vagabondo non è sufficiente poi in quanto a congiuntivi non va proprio al meglio nemmeno lui...
3 ore fa, fosforo31 ha scritto:Diciamo la verità, ho sentito avvocati strapagati sbagliare un congiuntivo nella loro arringa, e quello del verbo spiare in effetti è un po' ostico per via della doppia i (spiino), ma Di Maio lo ha sbagliato 3 volte in tre Tweet consecutivi e ciò denota non solo ignoranza e testardaggine ma anche pigrizia e mancanza di umiltà perché in 10 secondi poteva cercare su un dizionario o in Rete la coniugazione esatta. La cosa è vieppiù grave perché leggo nella sua biografia che ha la maturità classica e che la madre è insegnante di italiano e latino. Poi lasciò gli studi di Ingegneria, e questo ci può stare perché sono duri (ai miei tempi al politecnico di Napoli meno di un iscritto su tre arrivava alla laurea) ma poi non ce l'ha fatta nemmeno a Giurisprudenza. Il ragazzo non è stupido, ma francamente uno del suo livello culturale e intellettuale negli anni '70 non avrebbe mai fatto il vicepresidente della Camera, ma al massimo il vicesindaco di un Comune di media importanza. Lo vedo anche troppo giovane e immaturo per fare il leader di un grande movimento o il candidato premier. Secondo me, l'unico che nel M5S ne ha la stoffa è Di Battista. Ha cultura ed esperienza internazionale (nella cooperazione), è molto spontaneo, forse troppo, ma in politica ci mette impegno, intelligenza e passione. Un idealista di altri tempi. Con uno così al timone le cose in Italia cambierebbero sul serio, non so se in meglio o in peggio, ma cambierebbero.
Dibba questo ???
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
ma assumere qualcuno he ha studiato (l'offerta è vastissima) per farsi correggere le cose che scrive non sarebbe meglio?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti