Il genio
Iniziata da
vidicolamia,
5 messaggi in questa discussione
2 ore fa, vidicolamia ha scritto:E. Rosato
“noi rimaniamo all’opposizione perché i nostri elettori ci chiedono questo....”
M. Travaglio
” ma come fate a stare all’opposizione e di chi, se un governo ancora non esiste?
In un sistema proporzionale, anche un partito con il 5% può stare al governo e uno col 30 all’opposizione....”
Il magnifico della legge elettorale (con fiducia) finisce sotto i cingoli, del panzer Travaglio.
Per la verità a me sembra molto semplice quel che dice Rosato . Così come mi sembra altrettanto semplice quello che volutamente Calandrino Travaglio fa finta di non capire ad uso esclusivo storioni a 5 stelle. Rosato dice con chiarezza “che gli italiani ci vogliono all'opposizione perché se ci avessero voluto al governo, ci avrebbero concesso più voti”. E' un po' come dire che al massimo vi do i voti (in senso figurato) per fare opposizione ma non ancora al governo. Chiaro ??
Con i voti che abbiamo e con gli scenari attuali, dovremmo solo scegliere con quali fascisti allearci. E francamente anche no !! Anche l'opposizione sia chiaro è difficile coi voti che abbiamo, ma è mia opinione che sia un tantino più dignitosa come posizione.
le distanze tra i metodi per realizzare programmi simili (genericamente indicati come lavoro, povertà e altre amenità del genere) sono abissali. Risulta difficile persino partire in un dialogo vista l'opposta visione persino su chi deve fare il Premier. Difficile immaginare contratti, visto che legalmente, nessuno vero contratto potrebbe farsi e quindi in buona sostanza sarebbe carta straccia. In questo caso il volere degli elettori PD è di fare un governo (ammesso che lo avessimo potuto fare) secondo i nostri principi, non secondo quelli dei fascisti vecchi e nuovi .
7 ore fa, vidicolamia ha scritto:E. Rosato
“noi rimaniamo all’opposizione perché i nostri elettori ci chiedono questo....”
M. Travaglio
” ma come fate a stare all’opposizione e di chi, se un governo ancora non esiste?
In un sistema proporzionale, anche un partito con il 5% può stare al governo e uno col 30 all’opposizione....”
Il magnifico della legge elettorale (con fiducia) finisce sotto i cingoli, del panzer Travaglio.
In realtà sembra che Travaglio abbia capito ben poco di quel che voleva dire Rosati. Eppure le sue parole sono state chiare e semplici...
Non ho capito perchè Travaglio voglia i Piddioti al governo con i petecatti a fare cosa ?? Ah già forse è solo pretattica per poterlo poi accusare del fallimento di quel governo o anche se non ci sarà il governo ...
11 ore fa, mark222220 ha scritto:Per la verità a me sembra molto semplice quel che dice Rosato . Così come mi sembra altrettanto semplice quello che volutamente Calandrino Travaglio fa finta di non capire ad uso esclusivo storioni a 5 stelle. Rosato dice con chiarezza “che gli italiani ci vogliono all'opposizione perché se ci avessero voluto al governo, ci avrebbero concesso più voti”. E' un po' come dire che al massimo vi do i voti (in senso figurato) per fare opposizione ma non ancora al governo. Chiaro ??
Con i voti che abbiamo e con gli scenari attuali, dovremmo solo scegliere con quali fascisti allearci. E francamente anche no !! Anche l'opposizione sia chiaro è difficile coi voti che abbiamo, ma è mia opinione che sia un tantino più dignitosa come posizione.
le distanze tra i metodi per realizzare programmi simili (genericamente indicati come lavoro, povertà e altre amenità del genere) sono abissali. Risulta difficile persino partire in un dialogo vista l'opposta visione persino su chi deve fare il Premier. Difficile immaginare contratti, visto che legalmente, nessuno vero contratto potrebbe farsi e quindi in buona sostanza sarebbe carta straccia. In questo caso il volere degli elettori PD è di fare un governo (ammesso che lo avessimo potuto fare) secondo i nostri principi, non secondo quelli dei fascisti vecchi e nuovi .
Che gli italiani abbiano fatto una scelta nel premiare i pentastellati, non ci sono dubbi. Che addirittura una buona parte dell’elettorato del PD ( 2,5 milioni) abbia scelto il M5S per la sua posizione precisa, coerente e non favorevole ad accordi con FI e Berlusconi. D’altronde fu grazie ai pentastellati e al loro decisivo voto che Berlusconi venne deposto dalla carica di senatore.
Ma sembra che sfugga un particolare che non sempre viene considerato ultimamente: il PD rappresenta il secondo partito più votato con il suo quasi 20% alle ultime elezioni. Partendo da questo dato, non vedo niente di strano se il M5S chiede al PD di formare un governo insieme. Ci sono assonanze, idee comuni e senso del sociale tra le due parti, senza dimenticare che anche LeU non pone particolari ostracismi contro il M5S.
Nessuno vuole ammettere che la sconfitta e l’attuale linea politica dell’ex segretario del PD, sia preponderante all’interno del partito e soffochi brutalmente qualsiasi timido approccio.
Se addirittura Landini e la FIOM e i lavoratori da loro rappresentati si sentono più in sintonia con le idee dei cinquestelle, beh.... Questo dovrebbe far riflettere. Più che altro a chi agita lo spauracchio del fascismo. Qualcuno ha facilmente dimenticato le dimostrazioni dei lavoratori e le cariche spaccaosse a cui furono sottoposte le loro giuste proteste, Landini compreso.
Saluti
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Il solito testa di priapo che per l'incompetenza di chi vuol per forza sostenere, non trova di meglio che dare la colpa ad altri, anzichè affermare che dal risultato delle votazioni non hanno fatto altro che litigare per spartirsi questo lo voglio io, no questo è mio.....e da quando vi hanno dato il mandato che non fate altro che tirare in causa il P.D.....sono altri che adesso dovrebbero dimostrare di saper fare qualcosa...e fin lo avete dimostrato....
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti