3 messaggi in questa discussione
Cose che succedono quando si è governati da incapaci e da incompetenti. Comunque rinnovo il mio appello a tutte e a tutti. Per quanto vi è possibile, non andate a fare la spesa nei supermercati e nelle grandi catene commerciali. Privilegiate il piccolo commercio, il negozio sotto casa e anche il mercatino un po' distante (camminare fa bene). E stabilite un rapporto duraturo e di fiducia con il negoziante e il fruttivendolo. Forse spenderete qualcosina in più, ma ne guadagnerete con gli interessi in qualità. Specie per i prodotti freschi, non c'è paragone tra quello che potete trovare sul carretto di un erbivendolo o sul banco di un macellaio o di un pescivendolo onesti, e la robaccia, spesso di importazione, che vi caricate nel carrello al supermercato. Sappiate anche che la grande distribuzione uccide il lavoro e nuoce gravemente all'economia nazionale. Secondo una statistica della Cgia di Mestre, relativa al periodo 2001-2009 ma credo tuttora valida, per ogni nuovo posto di lavoro creato nella grande distribuzione se ne cancellano 6 nel piccolo commercio. Vengono penalizzati anche i fornitori, specie i piccoli produttori che vengono stritolati dal cartello dei grandi distributori che di fatto impone il prezzo delle merci. Le cose peggiorano ancora quando si passa al commercio on line e ai colossi multinazionali dell'e-commerce. Che di questo passo nel giro di pochi anni faranno chiudere anche i grandi distributori tradizionali. Acquistiamo prodotti italiani e facciamoceli confezionare e consegnare a mano dai nostri commercianti di fiducia.
Non compero quasi mai al supermercato, ho i miei negozi fidati con i quali ho fatto il patto che mi devono indicare la frutta e la verdura che non è passata per bagno chimico o macchinari per non farla maturare naturalmente e lì mi sono sempre potuta portare tutte le buste che desideravo da casa ed inoltre mi danno anche la possibilità di potermi servire da me.
Modificato da fotonisCrea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
al mio spmkt han fatto prima: su vassoietti coperti di pellicola han messo 4/6 frutti o congrua quantità di verdure già prezzati, così, specie se si han + qualità di merce, si evita riempire sakketti, ricordarsi il codice x pesare e, talvolta, fare avanti/indré xké si dimenticano o confondono.
io butto tutto nel carrello poi scarico la mercanzia in auto, alla va là ke vai bene, ed arrivata a casa faccio prendere direttamente il cartone x portarlo in casa.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti