13 messaggi in questa discussione
13 minuti fa, vidicolamia ha scritto:Continuo a ripetere che gli italiani hanno una memoria molto labile.
Non capisco come si possa non ricordare e soprattutto non notare che la disfatta del PD è frutto di una politica che ha dimenticato le esigenze del popolo e delle persone meno indigenti.
Inutile ricordare, per chi non vuole ammetterlo ne sentirselo dire, che Renzi è stato indicato anche e soprattutto come il ressponsabile di questa intollerabile politica perseguita a favore dei potenti e delle lobby.
Il 4 dicembre ci fu una prima terribile scossa nella sua ostentata sicurezza ma il sigillo posto in queste ultime elezioni dovrebbe eliminare qualsiasi squinternato dubbio. Renzi ha portato il PD al collasso, 2,5 milioni di elettori lo hanno dichiaratamente abbondanato facendogli chiaramente capire che la sua presenza era diventata insostenibile, ed oggi le trattative politiche che tagliano fuori “gli amici del Nazareno” sono inderogabili.
Solo così potrà ripartire una politica sana e meno viziata.
Mah , se proprio devi “direlatua” con queste analisi del Caz.z.o valide solo per quale meetup grillebete , faresti meglio ad astenerti dal parlare. E quei 2.500.000 di elettori di sx si sentono meglio rappresentati dal M5S ?? E perché ?? Perché non si sono rifugiati in LeU od in Potere al Popolo ?? Oppure non sono confluiti ne’ nell’astensione od in quell’altra mezza dozzina di schiarimenti di sx che “tutela le esigenze del popolo meno indigente “?? Perché hanno abbandonato Renzi ?? Perché il M5S meglio li tutelerebbe ?? E come ?? Tornando alla lira ? Con il reddito di nullafacenza ?? Con l’abolizione dei Sindacati ?? Dai retta a me : chi ottiene effimeri successi politici parlando solo alla pancia e lucrando sui malcontenti , una volta chiamato a risponderne fa ancora prima a perdergli questi consensi . Basta attendere ed aspettare sulla riva del fiume . Ed allora quei milioni diranno :” Sai che dico ?? Si stava meglio prima quando si stava male”.
40 minuti fa, vidicolamia ha scritto:Continuo a ripetere che gli italiani hanno una memoria molto labile.
Non capisco come si possa non ricordare e soprattutto non notare che la disfatta del PD è frutto di una politica che ha dimenticato le esigenze del popolo e delle persone meno indigenti.
Inutile ricordare, per chi non vuole ammetterlo ne sentirselo dire, che Renzi è stato indicato anche e soprattutto come il ressponsabile di questa intollerabile politica perseguita a favore dei potenti e delle lobby.
Il 4 dicembre ci fu una prima terribile scossa nella sua ostentata sicurezza ma il sigillo posto in queste ultime elezioni dovrebbe eliminare qualsiasi squinternato dubbio. Renzi ha portato il PD al collasso, 2,5 milioni di elettori lo hanno dichiaratamente abbondanato facendogli chiaramente capire che la sua presenza era diventata insostenibile, ed oggi le trattative politiche che tagliano fuori “gli amici del Nazareno” sono inderogabili.
Solo così potrà ripartire una politica sana e meno viziata.
Credo che la tua analisi sia un pochino superficiale, la tua affermazione che 2,5 milioni di elettori abbiano abbandonato Renzi sia quanto meno inesatta. Se così fosse questi 2,5 milioni di elettori avrebbero scelto la soluzione più logica, avrebbero votato LeU, di Grasso e & Company. Ma così non è stato. Quegli elettori non hanno abbandonato Renzi, hanno abbandonato la sinistra, la sua litigiosità interna, la voglia di protagonismo di ogni suo singolo componente, dai Grasso, ai D'Alema, ai Bersani, agli Emiliano, agli Speranza, così manco quella gli è più rimasta. Hanno abbandonano la loro incapacità congenita di governare di essere quelli per cui erano stati eletti, la colpa non è da addebitare al singolo, ma all'intero partito democratico, forse troppo democratico, incapace di assoggettarsi ad una singola leadership, dove tutti la vogliono fare da padroni e questo alla lunga, non paga
3 ore fa, mark222220 ha scritto:Mah , se proprio devi “direlatua” con queste analisi del Caz.z.o valide solo per quale meetup grillebete , faresti meglio ad astenerti dal parlare. E quei 2.500.000 di elettori di sx si sentono meglio rappresentati dal M5S ?? E perché ?? Perché non si sono rifugiati in LeU od in Potere al Popolo ?? Oppure non sono confluiti ne’ nell’astensione od in quell’altra mezza dozzina di schiarimenti di sx che “tutela le esigenze del popolo meno indigente “?? Perché hanno abbandonato Renzi ?? Perché il M5S meglio li tutelerebbe ?? E come ?? Tornando alla lira ? Con il reddito di nullafacenza ?? Con l’abolizione dei Sindacati ?? Dai retta a me : chi ottiene effimeri successi politici parlando solo alla pancia e lucrando sui malcontenti , una volta chiamato a risponderne fa ancora prima a perdergli questi consensi . Basta attendere ed aspettare sulla riva del fiume . Ed allora quei milioni diranno :” Sai che dico ?? Si stava meglio prima quando si stava male”.
Leggo astio e e cattiveria in questa risposta.
Ad ogni modo la mia semplice risposta (visto che non mi astengo dallo scrivere) si basa su aspetti facilmente verificabili.
Basta leggere qualche post antecedente alle elezioni, per constatare come il Sig Mark "auspicava" un pareggio con un ottimistico recupero del PD nei confronti dei pentastellati.
I numeri sono pietre e le percentuali sono state impietose e nonostante una coalizione di centrodestra imperniata su alleanze conosciute, il M5S ha effettivamente fatto cappotto al CentroSud, sbriciolando a colpi di preferenze, le roccaforti dei conosciuti schieramenti.
Gli elettori del centrosinistra hanno avuto una preferenza netta e incontestabile, migrando in numeri da capogiro nelle file pentastellate. Piaccia o no questa è una verità e la disfatta del partito non può che essere imputata al suo segretario e alle sue scelte politiche.
Probabilmente al Sig. Mark sfugge il particolare che Renzi ha assunto la carica della persona più detestabile nello scenario politico italiano.
Rimane comunque un dato di fatto che emerge in maniera prepotente, gli elettori del PD hanno scelto il M5S invece che FI oppure la Lega a dimostrazione che la scelta li portava, secondo un ragionamento più volte accertato, ad un partito ( o movimento politico) con degli ideali molto più a sinistra che il PD.
La riprova di questo ragionamento sono state le disgregazioni del PD in ambito di amministrazioni locali importanti, (Roma, Torino, Livorno) a favore del M5S. Livorno poi ritenuta una roccaforte inviolabile, perduta clamorosamente come altre.
Cosa potrebbe garantire il M5S ai suoi nuovi elettori ex PD? Beh, questo sarà da vedere se esisterà un governo pentastellato oppure un accordo tra le attuali parti. Una cosa sembra certa e verificata dai media e anche dal Sig. fosforo; i pentastellati non vogliono accordi con uomini politici che secondo loro, hanno portato l'Italia allo stato attuale.
In poche parole Renzi E Berlusconi sembra che non siano graditi e i pentastellati rimarcano spesso, questo aspetto.
Secondo il mio modestissimo parere, questo già basta ai 2,5 milioni di migranti in seno al M5S.
Saluti.
Di Mejo il burattino della casaleggio & co chi comprerà per avere i novanta voti che li mancano ?
"È lecito sostenere che il M5s è un’organizzazione modellata sui regimi totalitari".
10 minuti fa, il.pignonista ha scritto:chissà forse si crede Ulisse
Chi sarebbe Elena che tesse la tela di giorno e la disfa di notte e i proci naturalmente a fasi alterne sono i piddini ?
Modificato da pm610
2 ore fa, pm610 ha scritto:"È lecito sostenere che il M5s è un’organizzazione modellata sui regimi totalitari".
Chi sarebbe Elena che tesse la tela di giorno e la disfa di notte e i proci naturalmente a fasi alterne sono i piddini ?
Elena??? Hai sbagliato film
6 ore fa, il.pignonista ha scritto:Elena??? Hai sbagliato film
Beh tu hai parlato di Ulisse o no ?
1 ora fa, pm610 ha scritto:Beh tu hai parlato di Ulisse o no ?
Sì vero ma a tessere la tela era Penelope.
9 ore fa, il.pignonista ha scritto:Sì vero ma a tessere la tela era Penelope.
Anche il Povero Argo, ringhierà per questa imperdonabile distrazione.
12 ore fa, il.pignonista ha scritto:Sì vero ma a tessere la tela era Penelope.
ops vero che sbadato... Lei , Elena era la causa della guerra... ho sovvraposto incosciamente
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Continuo a ripetere che gli italiani hanno una memoria molto labile.
Non capisco come si possa non ricordare e soprattutto non notare che la disfatta del PD è frutto di una politica che ha dimenticato le esigenze del popolo e delle persone meno indigenti.
Inutile ricordare, per chi non vuole ammetterlo ne sentirselo dire, che Renzi è stato indicato anche e soprattutto come il ressponsabile di questa intollerabile politica perseguita a favore dei potenti e delle lobby.
Il 4 dicembre ci fu una prima terribile scossa nella sua ostentata sicurezza ma il sigillo posto in queste ultime elezioni dovrebbe eliminare qualsiasi squinternato dubbio. Renzi ha portato il PD al collasso, 2,5 milioni di elettori lo hanno dichiaratamente abbondanato facendogli chiaramente capire che la sua presenza era diventata insostenibile, ed oggi le trattative politiche che tagliano fuori “gli amici del Nazareno” sono inderogabili.
Solo così potrà ripartire una politica sana e meno viziata.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti