PER VOI CITTADINI DI EMME 💩

Quando in un Paese si inserisce (votato da cittadini) un governo che fa esclusivamente favori ai ricchi, che protegge chi non paga le DOVUTE tasse, che vive di continue bugie 🤥 e schiavizza il lavoratore con stipendi da fame, e pensioni d'oro ai ricchi, Vitalizio agli onorevoli ...
Ti aspetti pure che faccino leggi contro la violenza sulle persone (Donne in particolare) ??
🙄🤌🤡

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

11 messaggi in questa discussione

 

Uno può avere un focolare ardente nell’anima e tuttavia nessuno viene  mai a sedervisi accanto. I passanti vedono solo un filo di fumo che si  alza dal camino e continuano per la loro strada. 

[ Vincent van Gogh ]

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ma il Giornale (umoristico secondo Cicchitto) e Libero (anzi Occupato secondo Travaglio) sono contenti:

"Se nel 2018 ci furono 117 omicidi di donne, sono stati 104 nel 2022 e 100 nel 2023”.

Sono soddisfazioni. E se il 2023 non è ancora finito è solo un dettaglio. 

https://infosannio.com/2023/11/21/meno-omicidi-macabro-evviva-di-sallusti-c/

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, fosforo311 ha scritto:

Ma il Giornale (umoristico secondo Cicchitto) e Libero (anzi Occupato secondo Travaglio) sono contenti:

"Se nel 2018 ci furono 117 omicidi di donne, sono stati 104 nel 2022 e 100 nel 2023”.

Sono soddisfazioni. E se il 2023 non è ancora finito è solo un dettaglio. 

https://infosannio.com/2023/11/21/meno-omicidi-macabro-evviva-di-sallusti-c/

per  i disinformati..quelli degli zoccoli da tastiera....la loro fonte dove si abbeverano?? il bar dello sport ,alla bocciofila,e dal barbiere:

Dal primo gennaio al primo novembre 2023, ci sono stati in Italia 87 cosiddetti femminicidi.

Nello stesso periodo, tra l’altro, sono stati uccisi 165 uomini. Il doppio. Ma non leggiamo di emergenza ‘maschicidio’. Diversi sono vittime di madri e mogli, ma, ovviamente, non è una questione sociale, come non lo è il femminicidio, è una questione individuale e psichiatrica.

Inoltre, di questi 87 ‘femminicidi’, 22 sono stati commessi da stranieri, ben il 25% considerando che gli stranieri sono l’8,5% della popolazione residente in Italia. E alcuni dei crimini ‘italiani’ sono commessi da rom o nuovi italiani. Quindi la statistica è anche peggiore.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, fosforo311 ha scritto:

"Se nel 2018 ci furono 117 omicidi di donne, sono stati 104 nel 2022 e 100 nel 2023”

La realtà dei fatti. Poi abbiamo le allucinate fantasie degli psicolabili panzanari come te.

La realtà dei fatti ci dice che nel 2013 gli omicidi volontari con vittime di sesso femminile sono stati 179.

Adesso torna nella fogna a delirare di patriarcato, *** on line, Desertec, miracolose autoveicoli elettrici...

PS: poi ci spieghi, con l'ausilio dello psichiatra, per quale arcana ragione l'omicidio volontario di una donna deve essere considerato più grave dell'omicidio volontario di un uomo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, director12 ha scritto:

per  i disinformati..quelli degli zoccoli da tastiera....la loro fonte dove si abbeverano?? il bar dello sport ,alla bocciofila,e dal barbiere:

Dal primo gennaio al primo novembre 2023, ci sono stati in Italia 87 cosiddetti femminicidi.

Nello stesso periodo, tra l’altro, sono stati uccisi 165 uomini. Il doppio. Ma non leggiamo di emergenza ‘maschicidio’. Diversi sono vittime di madri e mogli, ma, ovviamente, non è una questione sociale, come non lo è il femminicidio, è una questione individuale e psichiatrica.

Inoltre, di questi 87 ‘femminicidi’, 22 sono stati commessi da stranieri, ben il 25% considerando che gli stranieri sono l’8,5% della popolazione residente in Italia. E alcuni dei crimini ‘italiani’ sono commessi da rom o nuovi italiani. Quindi la statistica è anche peggiore.

images?q=tbn:ANd9GcR_EsBmF5fCrHf13NNOJFNdT9meb4hB8DEMQpPzPvdXKv6wnjUObEMT4DW8yrc&simages?q=tbn:ANd9GcTFSZLEQN0fGdQsP7sxDSd4QnLyPZKWEKVcMUuc_cgx09sDaBh_LHHodKL2xDA&simages?q=tbn:ANd9GcRXisKLrmeuWeMvbMH2JTC0UxhoLRaVGQM33ESPckdgcpE1KPH_KlRFO7QfUwU&simages?q=tbn:ANd9GcT50uWL69EpE-DUIaEM2rQuZ3KJTYat41T5rIn_HTWp3yfC531HOyOz3H--1Ts&s

"Anche le donne sono cattive". L'incredibile posizione di Amadori, scelto da Valditara per combattere la violenza di genere nelle scuole | Il ministro: "Basta polemiche" 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, director12 ha scritto:

per  i disinformati..quelli degli zoccoli da tastiera....la loro fonte dove si abbeverano?? il bar dello sport ,alla bocciofila,e dal barbiere:

Dal primo gennaio al primo novembre 2023, ci sono stati in Italia 87 cosiddetti femminicidi.

Nello stesso periodo, tra l’altro, sono stati uccisi 165 uomini. Il doppio. Ma non leggiamo di emergenza ‘maschicidio’. Diversi sono vittime di madri e mogli, ma, ovviamente, non è una questione sociale, come non lo è il femminicidio, è una questione individuale e psichiatrica.

Inoltre, di questi 87 ‘femminicidi’, 22 sono stati commessi da stranieri, ben il 25% considerando che gli stranieri sono l’8,5% della popolazione residente in Italia. E alcuni dei crimini ‘italiani’ sono commessi da rom o nuovi italiani. Quindi la statistica è anche peggiore.

Direttoretto, ti facevo più intelligente (anche se non di molto). La tua statistica conta un tubo. Gli uomini si ammazzano tra loro, come i maschi di molte altre specie animali. Pochissimi maschi vengono uccisi dalle femmine (con rare eccezioni come la mantide religiosa e la vedova nera). Purtroppo nella specie umana diversi "codardi dimerda" (L. Spalletti) ammazzano le donne, molto meno frequente il caso opposto. In genere l'uomo è molto più robusto della donna. Perché? Perché nella specie umana il maschio è il naturale protettore della femmina (e della prole). Pertanto qualsiasi atto di violenza, anche minimo, di un uomo su una donna è prima di tutto un atto contro natura. Paradossalmente è assai meno innaturale la violenza della donna sull'uomo. Da giovane un paio di schiaffi da donne li beccai anch'io. Ambedue in seguito a equivoci e ingenuità. Ma me li tenni, perché rispetto la donna e la natura, e anche perché gli schiaffi delle donne, come quelli della mamma, non fanno male. Scommetterei che il codardo ha ricevuto pochi o nessuno schiaffo dal suo genitore. Ma chissà quante volte li avrebbe meritati un viziato del genere. Nella preistoria, allo stato di natura, la vita era una lotta quotidiana, viziare i figli maschi avrebbe significato quasi condannarli a morte. Ma l'educazione spartana, come quella ricevuta da mio padre, in realtà è finita solo con il consumismo, con il trionfo rovinoso dell'avere sull'essere. L'uomo, il maschio, è per natura dominatore e accentratore, ma deve lottare per soddisfare questi istinti. Quando sono gli altri, a partire dai genitori, a farsi dominare e a metterti al centro di tutto, tu diventi un potenziale femminicida. Perché il viziato non ammette che gli si dica no, men che meno da una creatura che nella sua patologia egli scambia per una proprietà privata. Con questo non voglio dire che i genitori siano i soli colpevoli. I social, le cattive compagnie, l'edonismo dilagante, il tramonto degli ideali e dell'impegno civile, e, non ultima, la por.nografia, riducono certi soggetti deboli e malati in uno stato pietoso. Si sentono onnipotenti mentre sono vermi inutili. Certe degenerazioni ritorneranno entro i limiti fisiologici solo quando riscopriremo il senso collettivo della vita come lotta e sacrificio quotidiano.  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/11/2023 in 17:05 , director12 ha scritto:

per  i disinformati..quelli degli zoccoli da tastiera....la loro fonte dove si abbeverano?? il bar dello sport ,alla bocciofila,e dal barbiere:

Dal primo gennaio al primo novembre 2023, ci sono stati in Italia 87 cosiddetti femminicidi.

Nello stesso periodo, tra l’altro, sono stati uccisi 165 uomini. Il doppio. Ma non leggiamo di emergenza ‘maschicidio’. Diversi sono vittime di madri e mogli, ma, ovviamente, non è una questione sociale, come non lo è il femminicidio, è una questione individuale e psichiatrica.

Inoltre, di questi 87 ‘femminicidi’, 22 sono stati commessi da stranieri, ben il 25% considerando che gli stranieri sono l’8,5% della popolazione residente in Italia. E alcuni dei crimini ‘italiani’ sono commessi da rom o nuovi italiani. Quindi la statistica è anche peggiore.

 

Schlein: passi insieme contro violenza 
 "Se i partiti italiani, da destra a si-
 nistra, sono ancora molto maschilisti? 
 Sì. Il sessismo è strutturale nella no-
 stra società e anche in politica. Ma è 
 un errore pensare che il 'soffitto di  
 cristallo' lo rompiamo da sole, perché 
 siamo arrivate noi. E l'ho contestato a
 Meloni". Così la segreteria Pd Schlein 
 a L'Aria che tira su La7.              

 "Se non pensassi che è possibile trova-
 re un terreno comune non mi sarei ri-  
 volta direttamente a Meloni e alle de- 
 stre. Siccome il sessismo è trasversale
 mi auguro ci sia modo di fare un passo 
 avanti insieme e farlo fare al Paese". 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/11/2023 in 17:09 , ilsauro24ore ha scritto:

La realtà dei fatti. Poi abbiamo le allucinate fantasie degli psicolabili panzanari come te.

La realtà dei fatti ci dice che nel 2013 gli omicidi volontari con vittime di sesso femminile sono stati 179.

Adesso torna nella fogna a delirare di patriarcato, *** on line, Desertec, miracolose autoveicoli elettrici...

PS: poi ci spieghi, con l'ausilio dello psichiatra, per quale arcana ragione l'omicidio volontario di una donna deve essere considerato più grave dell'omicidio volontario di un uomo

https://fb.watch/owg7vh3y0i/

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora