big bang
IL BIG BANG NON E' MAI ESISTITO?
Iniziata da
etrusco1900,
11 messaggi in questa discussione
L'universo non è stato creato in disordine.
Qualcuno ci é arrivato...
Stephen Meyer
Il ritorno dell'ipotesi di Dio: tre scoperte scientifiche che rivelano la mente dietro l'universo.
Abbiamo la fortuna di disporre di più *** che in qualsiasi momento della storia e possiamo ragionevolmente concludere che esiste un Dio Creatore che ha creato questo universo dal nulla!La scienza moderna ha scoperto che l’universo ha avuto un inizio, si sta espandendo ed è messo a punto dalle leggi naturali che ci permettono di esistere. Ma la Bibbia lo aveva già rivelato molto tempo prima!Attraverso la fisica e l'osservazione astronomica,coinvolte non lo sapevano. Era il gennaio 1931. L'incontro ebbe luogo sopra le montagne che sovrastano Los Angeles, nel sud della California. Qui si sarebbero riuniti due eminenti scienziati, uno fisico e l'altro astronomo: Albert Einstein e Edwin Hubble. Einstein e Hubble fornivano la prova che l'universo aveva un inizio e, senza volerlo, indicavano una Causa Prima che aveva dato origine a tutto.
Apocalisse 4:11
«Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, l'onore e la potenza: perché tu hai creato tutte le cose, e per tua volontà esistono e furono create»
4Genesi 1:1
Nel principio Dio creò i cieli e la terra.
Con il Dio creatore, presente nella religione cristiana , ma anche in altre religioni , si sposta l'attenzione su un altra dimensione , Dio che fa il protagonista , ma Dio come è nato? è nato prima del cielo, ( lo ha creato Lui ) e venuto fuori dal nulla , come è stato possibile una cosa del genere? .
Se l'universo ha avuto un inizio è probabile che abbia anche una fine .... se ha una fine è un entità finita , se ne esiste uno che è finito ed ha un limite ne potrebbero esistere molti altri in un altra entità più grande .... all'infinito quindi non risolviamo il problema .
Di fatto, ne con la religione, ne con la matematica , abbiamo una spiegazione che corrisponde alla realtà , abbiamo delle teorie nulla di più , e gli elementi per dimostrarle sono scarsi . Chi di noi ha mai visto il nulla? non dico molto , almeno un pezzettino , non sappiamo neanche come è fatto il nulla ( crediamo di saperlo ) ....
Spazio _ tempo , orizzonte degli eventi , singolarità , buco nero , sono solo parole che servono a definire concetti che debbono essere dimostrati ; ora però il cosmo va studiato , va osservato , costantemente , ponendoci obbiettivi difficili, riusciremo a capire quelli facili . Quindi come è nato l'universo ? la quantità di materia che lo compone e tanta , anche la quantità di energia che ha e tanta , e lo spazio in cui è contenuta la materia è vastissimo ... Come è nata la materia, come è nata l'energia, come e nato lo spazio che contiene le due cose precedenti? per qualcuno questi tre elementi fondamentali hanno un unico punto di origine , va considerato però che sono elementi diversi non sono la stessa cosa, per raggrupparli in un unico punto probabilmente ci troveremmo di fronte ad un punto tanto grande che non riusciremmo nemmeno ad immaginare le sue dimensioni .
Dio Padre eterno non è riconosciuto dalle religioni e nemmeno dal "cristianesimo"
La scienza afferma che l'uomo sarebbe discendenza delle scimmie ma nessuno sa spiegare chi ha fatto le scimmie.
Come potrebbe l'uomo comprendere quello che si vede?!
Se non si riconosce che nulla è venuto in esistenza per caso, tutto è supposizione.
Da dove viene l'uomo?
Chi o come sarebbe arrivato sulla terra?
L'uomo, perché fa sempre guerra?
Dove sarebbe questa evoluzione?
L'uomo resterà sempre pieno di domande e incertezza finché non si renderà conto che la bibbia è l'unica fonte di Verità.
La scienza non può trovare soluzioni per la propria mente, ma può spiegare quello che il Padre eterno ha creato, prima di tutto con la matematica.
La scienza può risolvere i problemi che l'uomo ha creato?
Non, non ne ha la capacità. Le previsioni non sono attendibili.
Tempo fa dissero niente più guerre. Ma la ricerca è la scienza hanno creato armi talmente distruttivi che ben presto saranno usati.
L'uomo è al punto di auto distruggersi e vorrebbe trovare chi avrebbe formato dio? Chi sarebbe quello che ha formato dio e quello che avrebbe formato il dio che ha formato dio?
La bibbia è la fonte del sapere ma siccome l'uomo si crede di essere un dio, quale dio ha formato il dio uomo?
Secondo la religione cristiana, gli uomini sono figli di Dio , va da se, ed è naturale che L'uomo allunghi un pochino il collo .... con un papà così importante. La Bibbia , come del resto tutti i testi sacri (testi sacri non solo cristiani) hanno cercato di dare una spiegazione alla nostra esistenza con le conoscenze di quando questi testi sono stati scritti , .... chi crede nella reincarnazione ha difficoltà ad accettare l'evoluzione di Darwin , mica solo il cristianesimo . Tuttavia al momento attuale non è ancora stato trovato l'anello di congiunzione tra scimmie e Uomo , ed anche se venisse trovato un giorno, sarebbe un giudizio sempre dato dall'uomo. Visto che siamo quì da qualche anno, ci sono buone possibilità che l'Uomo sia nato sulla terra, e forse ha avuto origine da una specie diversa dalle scimmie, magari simile alle scimmie con qualche caratteristica comune , ma diversa . L'uomo è costantemente sull'orlo dell'estinzione , la vita vegetale, animale è costantemente sull'orlo dell'estinzione , qualunque cosa può potenzialmente innescare distruzione , terremoti, inondazioni, malattie, asteroidi , catastrofi , mutano l'equilibrio e la vita scompare .
I "cristiani" credono alla reincarnazione?! Pensavo credessero alla resurrezione.
I così detti testi sacri delle religioni umane parlano di uomini morti, le loro tombe sono ancora presenti.
L'anello mancante, manca all'uomo e non al Creatore. Le ipotesi non risolvono nulla.
Non è la natura che distrugge l'uomo è l'uomo che ha già distrutto l'equilibrio della natura.
Nello spazio c'è un ordine che non può dipendere da un big bang e nemmeno la notte con il giorno può essere frutto del caos.
Come non può essere un caso che fra miliardi di pianeti solo sulla terra ci sia vita fisica.
Tantomeno l'uomo non può essere un essere dell'evoluzione.
5 ore fa, milordue ha scritto:chi crede nella reincarnazione ha difficoltà ad accettare l'evoluzione di Darwin
chiariamo subito un equivoco, la reincarnazione è una cosa la resurrezione è altra cosa, i cristiani credono nella RESURREZIONE, guarda che l'evoluzionismo non è in contrasto con la fede, se nella bibbia trovi scritto che il mondo fu fatto in sette giorni devi sapere che il numero 7 è simbolico, significa la pienezza, vuol dire che la creazione non è stato un momento unico ma è stata un divenire nel corso del tempo; supponiamo che tu voglia scrivere un libro, puoi usare una penna, una macchina da scrivere, la tastiera di un computer, il modo utilizzato non influisce sul fatto che dietro a quel romanzo ci sei tu con la tua mente e il tuo libro non è frutto del caso, la stessa cosa vale per la creazione della vita sulla terra, il modo utilizzato non conta, possiamo benissimo pensare che nel corso dei milioni di anni i virus abbiano fatto da postini fra le varie specie, che l'invenzione degli occhi, tanto per fare un esempio, si sia estesa alla maggior parte degli esseri viventi, che la selezione naturale abbia avvantaggiato determinate specie anzichè altre, il modo utilizzato non conta il fatto è che all'origine esiste un progetto preciso, l''evoluzionismo non è contrario alla fede, può benissimo essere uno die tanti modi per fare la vita così come ci sono tanti modi per scrivere un romanzo
Modificato da etrusco1900Da 6000 anni l'uomo è sempre lo stesso, non è mai migliorato.
La scienza non può dimostrare nessuna evoluzione, può porre solo teorie.
Il perché è semplice, l'uomo non crede al suo Creatore e alla sua Parola.
La creazione, anzi, la rI-creazione é avvenuta in solo 7 giorni.
Essendo rifiutata la Verità, si vorrebbe fare credere, a chi non riflette , che Dio per creare l'uomo avrebbe impiegato mille anni.
Mentre un uomo è una donna impiegano nove mesi.
Secondo la scienza, Dio avrebbe impiegato mille anni per formare gli alberi e tutto il resto, quando invece all'uomo bastano pochi anni per rigenerare un bosco o una piantagione di frutteti.
Quindi, l'uomo sarebbe un caso? Poi, essendo un caso, parla di resurrezione?...
Il 29/11/2023 in 08:53 , lagraziaviva ha scritto:Secondo la scienza, Dio avrebbe impiegato mille anni per formare gli alberi e tutto il resto
dove hai trovato scritto questo? mille anni? mai sentito parlare dei fossili di dinosauro? la vita sulla terra è iniziata più di 230 milioni di anni fa, in tutto questo tempo il pianeta si è modificato fino a quando con l'arrivo dei mammiferi l'ambiente è divenuto idoneo ad ospitare l'uomo su questo piccolo grande pianeta, un grande pianeta rispetto all'uomo e alla piccolezza dell'uomo , un piccolo pianeta, un piccolo granello di polvere rispetto ad un universo che contiene duemila miliardi di galassie, se leggi la bibbia troveri scritto in modo simbolico che per Dio mille anni sono come un giorno e un giorno come mille anni, quando leggi la bibbia devi conoscerne il simbolismo e il modo di scrivere , devi capire cosa ci vuole dire, la bibbia non ci dice come Dio ha creato la materia, la luce, le galassie e la terra, ma ci dice chi ha creato tutto questo, ci ricorda che esiste un creatore e che le cose non si sono fatte da sole come vorrebbero farci credere certi atei, se interpreti la bibbia in modo letterale oltretutto su traduzioni dalla lingua originale all'Italiano rischi di interpretare i sette giorni come 7 giorni terrestri o rischi di interpretare la frase non berrai il sangue del tuo fratello come un divieto alle trasfusioni di sangue come fanno i testimoni di Geova o di altre sette avventiste.
Gente che crede a babbo natale ma rifiuta le feste invernali di Roma, dice di credere alla bibbia?
Gente che crede ad astarte, oggi madonna, e tutti i riti pagani del cattolicesimo vorrebbero insegnare cosa dice la bibbia?!
Anche il dio satana conosce molto bene la bibbia ma non per questo si pente.
Quindi, come già scritto, la scienza ritiene che l'uomo sia un caso, mentre i dino-sauro sarebbero certezze?
Trovato qualche fossile ne hanno costruito giganti a proprio piacimento.
Trovato qualche teschio, dicono che sarebbe un antenato di scimmia che si sarebbe evoluto in un uomo.
Cercano l'acqua su Marte mentre non sanno come salvare la terra dalla sete e dalle guerre.
La scienza, quella onesta, può confermare é conferma che Dio Padre ha creato ogni cosa non a caso ma con intelligenza matematica.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Non è mai esistito.
l'uomo cerca di spiegare l'impossibile a modo, suo ma non crede a quello che gli viene rivelato.
Una scrittura a caso
Sta scritto
Isaia 42:5
Così dice Dio, l'Eterno, che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha disteso la terra e le cose che essa produce, che dà il respiro al popolo che è su di essa e la vita a quelli che in essa camminano:
Giobbe 38:33
Conosci tu le leggi del cielo, o puoi tu stabilire il loro dominio sulla terra?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti