E PAGA PANTALONE

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "350 euro al mese con il Reddito di Cittadinanza per aiutare gli italiani in povertà 5500 euro a migrante per tenerlo in Albania tre settimane"

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

10 messaggi in questa discussione

a ragion veduta il berlu sapeva con chi aveva a che fare con questa.....xD

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, barbablu16 ha scritto:

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "350 euro al mese con il Reddito di Cittadinanza per aiutare gli italiani in povertà 5500 euro a migrante per tenerlo in Albania tre settimane"

Davvero sig pm?

Dove trovo la notizia?

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:

Davvero sig pm?

Dove trovo la notizia?

Visto che Pm di solito interviene nel forum la sera tardi, cerco di risponderti io. Qui troviamo una sintesi delle numerose voci di spesa a carico dell'Italia. 

https://tg24.sky.it/politica/2023/11/08/centri-migranti-albania-italia-costo#04

I 5.500 euro a migrante probabilmente sono stati calcolati dividendo i 16,5 milioni di euro che daremo ogni anno a forfait all'Albania per la capacità dei due centri di accoglienza:

16,5 milioni/3.000=5.500 euro

Ma questa valutazione dei costi mi pare errata per diverse ragioni. Se un migrante permane in media 3 settimane e se immaginiamo un coefficiente di riempimento dei centri pari a circa 2/3, ovvero  la presenza di 3000 migranti al mese, allora dobbiamo dividere per 12 la precedente cifra e otteniamo circa 458 euro a persona. Ma naturalmente non finisce qui. Dobbiamo versare un fondo di garanzia di 100 milioni, e si starebbe discutendo di un accordo sui "diritti pensionistici" degli albanesi che lavorano in Italia e degli italiani che lavorano in Albania, che ci costerebbe oltre 20 milioni secondo quanto già previsto dal governo Draghi. Ogni 6 mesi il governo albanese trasmetterà al nostro la lista delle spese. Riporto dal sito di SkyTg24:

Le spese sono le più svariate: dai costi per l'impiego di forze armate e di polizia per la sicurezza esterna dei centri alle spese di *** ospedaliera (farmaci, vaccini, attrezzature mediche), ma anche i soldi per mezzi, carburante e spese legali. All'Italia spetterà anche il costo di vitto, alloggio e cure mediche per i migranti detenuti nei due centri, oltre ai servizi come gas, luce e acqua. A carico di Roma anche gli eventuali costi sanitari dei servizi che le autorità italiane non possono fornire sul momento. Naturalmente Roma dovrà pagare la costruzione dei due centri per i migranti nonché l'allestimento di una o più strutture d'ingresso in territorio albanese, oltre alle strutture sanitarie per la prima accoglienza. L'Italia pagherà inoltre la costruzione delle strutture dedicate al personale albanese addetto alla sicurezza esterna dei due centri per i migranti. A nostre spese, secondo il documento pubblicato dai media albanesi, anche l'impiego di mezzi e personale locale per il trasferimento dei migranti o per riportare nei centri quegli ospiti che fuggono in territorio albanese.

Alla fine, egregio, una stima di diverse migliaia di euro per ogni migrante trasferito in Albania potrebbe non essere affatto esagerata. Anche perché io temo che il coefficiente di riempimento di questi centri sarà ben più basso di 2/3. Il trasferimento interesserà solo i maschi adulti, e non credo proprio che saranno tutti contenti di farsi "deportare" in Albania. E allora che facciamo: li "deportiamo" con la forza? Oppure li convinciamo facendo in modo che in questi centri si troveranno come in un albergo ad almeno 3 stelle? Ma anche in questo caso la spesa crescerà.

In ogni caso credo che alla fine dei conti spenderemo molto più di quanto spendiamo oggi nei centri italiani. L'Albania farà un discreto affare economico, in più avrà il sostegno dell'Italia per l'ingresso nell'UE. In sintesi: un'altra trovata demagogica, improvvisata e a dir poco demenziale del governaccio Meloni.  

2 persone è piaciuto questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Davvero sig pm?

Dove trovo la notizia?

 

L' ha  data  lei stessa

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Lei stessa chi o che cosa sig pm? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, fosforo311 ha scritto:

Visto che Pm di solito interviene nel forum la sera tardi, cerco di risponderti io. Qui troviamo una sintesi delle numerose voci di spesa a carico dell'Italia. 

https://tg24.sky.it/politica/2023/11/08/centri-migranti-albania-italia-costo#04

I 5.500 euro a migrante probabilmente sono stati calcolati dividendo i 16,5 milioni di euro che daremo ogni anno a forfait all'Albania per la capacità dei due centri di accoglienza:

16,5 milioni/3.000=5.500 euro

Ma questa valutazione dei costi mi pare errata per diverse ragioni. Se un migrante permane in media 3 settimane e se immaginiamo un coefficiente di riempimento dei centri pari a circa 2/3, ovvero  la presenza di 3000 migranti al mese, allora dobbiamo dividere per 12 la precedente cifra e otteniamo circa 458 euro a persona. Ma naturalmente non finisce qui. Dobbiamo versare un fondo di garanzia di 100 milioni, e si starebbe discutendo di un accordo sui "diritti pensionistici" degli albanesi che lavorano in Italia e degli italiani che lavorano in Albania, che ci costerebbe oltre 20 milioni secondo quanto già previsto dal governo Draghi. Ogni 6 mesi il governo albanese trasmetterà al nostro la lista delle spese. Riporto dal sito di SkyTg24:

Le spese sono le più svariate: dai costi per l'impiego di forze armate e di polizia per la sicurezza esterna dei centri alle spese di *** ospedaliera (farmaci, vaccini, attrezzature mediche), ma anche i soldi per mezzi, carburante e spese legali. All'Italia spetterà anche il costo di vitto, alloggio e cure mediche per i migranti detenuti nei due centri, oltre ai servizi come gas, luce e acqua. A carico di Roma anche gli eventuali costi sanitari dei servizi che le autorità italiane non possono fornire sul momento. Naturalmente Roma dovrà pagare la costruzione dei due centri per i migranti nonché l'allestimento di una o più strutture d'ingresso in territorio albanese, oltre alle strutture sanitarie per la prima accoglienza. L'Italia pagherà inoltre la costruzione delle strutture dedicate al personale albanese addetto alla sicurezza esterna dei due centri per i migranti. A nostre spese, secondo il documento pubblicato dai media albanesi, anche l'impiego di mezzi e personale locale per il trasferimento dei migranti o per riportare nei centri quegli ospiti che fuggono in territorio albanese.

Alla fine, egregio, una stima di diverse migliaia di euro per ogni migrante trasferito in Albania potrebbe non essere affatto esagerata. Anche perché io temo che il coefficiente di riempimento di questi centri sarà ben più basso di 2/3. Il trasferimento interesserà solo i maschi adulti, e non credo proprio che saranno tutti contenti di farsi "deportare" in Albania. E allora che facciamo: li "deportiamo" con la forza? Oppure li convinciamo facendo in modo che in questi centri si troveranno come in un albergo ad almeno 3 stelle? Ma anche in questo caso la spesa crescerà.

In ogni caso credo che alla fine dei conti spenderemo molto più di quanto spendiamo oggi nei centri italiani. L'Albania farà un discreto affare economico, in più avrà il sostegno dell'Italia per l'ingresso nell'UE. In sintesi: un'altra trovata demagogica, improvvisata e a dir poco demenziale del governaccio Meloni.  

Demenziale di sicuro,  a meno che non vengano mandati in Albania per spezzarle  le reni, sig fosforo? :D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Lei stessa chi o che cosa sig pm? 

ci pensi  un attimo e  avrà  la  risposta...........................

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, barbablu16 ha scritto:

ci pensi  un attimo e  avrà  la  risposta...........................

Sia più  chiaro sig pm, la risposta l'ha  data il sig fosforo, mica lei.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Sia più  chiaro sig pm, la risposta l'ha  data il sig fosforo, mica lei.

  ?  Beh se    vuol far  polemica  si accomodi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 La sparizione della presidente del Consiglio.   È sparita, non la si trova a Palazzo Chigi o nelle piazze, non sappiamo più dove cercarla.   C'era una volta la Giorgia Meloni che agitava lo slogan dei 1.000 euro con un click: è sparita e anche il decreto energia su cui oggi la maggioranza ha votato l'ennesima fiducia è una pugnalata per le persone in difficoltà.  C'era una volta la Giorgia Meloni che si professava donna, madre e cristiana: oggi al suo posto c'è la prima presidente del Consiglio donna che elimina Opzione Donna e si accanisce contro le donne.  C’era un volta una Giorgia Meloni che diceva di contare in Europa, che urlava che la pacchia sarebbe finita: oggi vediamo una controfigura che in privato ammette candidamente che i leader europei non le rispondono al telefono. Insomma la pacchia è finita per lei, non per l’Europa.  Di solito, il "c'era una volta" è associato a una favola, ma qui siamo alla farsa, e al posto di un "vissero felici e contenti" c'è un "vissero poveri e tassati".  ( DA  UN BLOG )

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora