dissipato ogni dubbio su chi comanda in italia
Iniziata da
director12,
11 messaggi in questa discussione
2 minuti fa, wronschi ha scritto:Attenti voi poveri che avete votato sto Governo...
Vogliono rifilarvi la balla che è la Sinistra a volere un Governo Tecnico e dello Spread che sale ...
Intanto x fare un R. M. a Genova ci vogliono 300 giorni di attesa... però a quanto pare si stanziano i fondi x il ponte sullo stretto di Messina... poi vi racconteranno che da lì potete sparare e affondare i barconi pieni di clandestini, e voi ovviamente come baiche abboccate 😂😂😂😂😂😂
Ciao poveri 🍾🥂💦💦 💦 😂😂😂
ora metti l'altro nik...cosi' fai la gagata solita in bocca tua
chi ha emesso la sentenza andrebbe mandato in sardegna a dirigere il traffico..
19 minuti fa, director12 ha scritto:chi ha emesso la sentenza andrebbe mandato in sardegna a dirigere il traffico..
Tu torna nella fogna per nuotare nella mer da il tuo habitat
58 minuti fa, director12 ha scritto:ecco chi detta le leggi in italia!! ala faccia della democrazia!!le leggi vanno applicate..non interpretate su misura
tre migranti tunisini escono fuori dal centro per il rimpatrio di Pozzallo su decisione del tribunale di Catania, che solleva dubbi nei confronti delle recenti misure del governo.
Ad essere messo in discussione è il trattenimento dei richiedenti asilo provenienti dai cosiddetti Paesi sicuri, che sono in attesa dell'esito della procedura di frontiera accelerata, e la relativa cauzione di cinquemila euro per rimanere in libertà: secondo il giudice è illegittima e confligge con la normativa dell'Unione europea oltre a non essere in linea con i principi costituzionali.
Marco Travaglio - 1 ottobre 2023
SONO FORSE IO, MAESTRA?
La Meloni teme che i soliti noti stiano preparandole la forca, o la pira, dell’ennesimo governo tecnico. E i soliti noti, tramite i soliti giornaloni, rispondono fischiettando “Sono forse io, maestra?”, come Giuda Iscariota nell’ultima cena, quando Gesù confida ai Dodici che uno lo tradirà. Ma Giuda non aveva confidato a nessuno il suo inciucio con i sommi sacerdoti (anche se non aveva calcolato che con l’Onnisciente non c’era segreto che tenesse); invece il fan club dei tecnici non riesce a tenersi un cecio in bocca, infatti è da quest’estate che si eccita per il golpe bianco. È bastato che lo spirito guida Draghi e il suo valletto Enrico letta accettassero due strapuntini in Europa (scriveranno nientemeno che un rapporto sulla competitività e una relazione sul futuro del mercato unico: roba forte) per scatenare gridolini di giubilo e polluzioni fra i signorini grandi firme. L’udienza di Gentiloni, parlandone da sveglio, al Quirinale e il ritorno dello spread a 200 punti han fatto il resto nel nostro establishment, notoriamente allergico alla democrazia e alla sovranità popolare. Probabilmente non c’è una congiura, che fra l’altro non avrebbe i numeri, a meno che Meloni, Salvini e Conte non bràmino il suicidio (lo sport preferito del Pd). C’è solo l’ennesimo riflesso condizionato di un piccolo mondo antico che sfila da anni al proprio funerale come se il morto fosse un altro. E, ogni volta che il popolo bue sbaglia a votare, prima lo scomunica come “populista” o “sovranista”, poi cerca un banchiere o un tecnocrate pret à porter per ribaltare le elezioni.
Fanno tenerezza i Cavalieri Gedi di Stampubblica che irridono l’“ossessione complottista” meloniana dopo aver esaltato per 12 anni i Monti e i Draghi e pubblicato negli ultimi due mesi editoriali e retroscena sul ritorno di SuperMario con Agenda incorporata, o in alternativa su Fabio Panetta come “Draghi di destra” (l’originale è notoriamente di sinistra), ma anche su Gentiloni al posto della “grillina” e “massimalista” Schlein, sull’”Europa” e i “mercati” che agitano “lo spettro del governo tecnico” per stringere un bel “cordone di sicurezza intorno all’Italia”. Prima confessano, poi fanno gli gnorri. A scanso d’equivoci e per quel che vale, i lettori sanno già dove troverebbero il Fatto se dall’empireo calasse un altro “tecnico”: all’opposizione solitaria, come nel 2011 quando Monti rimpiazzò il pessimo governo B. e nel 2021 quando Draghi subentrò all’ottimo governo Conte2. Anche il governo Meloni è pessimo, ma un anno fa ha avuto dagli elettori votanti la maggioranza in Parlamento. Se crolla, sono gli elettori che devono fare mea culpa e decidere chi metterci al posto. Il peggior governo politico è sempre meno peggio del miglior governo tecnico.
6 ore fa, wronschi ha scritto:Marco Travaglio - 1 ottobre 2023
SONO FORSE IO, MAESTRA?
La Meloni teme che i soliti noti stiano preparandole la forca, o la pira, dell’ennesimo governo tecnico. E i soliti noti, tramite i soliti giornaloni, rispondono fischiettando “Sono forse io, maestra?”, come Giuda Iscariota nell’ultima cena, quando Gesù confida ai Dodici che uno lo tradirà. Ma Giuda non aveva confidato a nessuno il suo inciucio con i sommi sacerdoti (anche se non aveva calcolato che con l’Onnis
vecchio pirlo di sx..leggi lemotivazioni che hanno liberaro questi 4...poi non meravigliarti se mettete le scarpette e le panchine rosse....anbecilleeeee..e fai una dieta...che oltre i 130 kg.rischi di grosso...non so se...
Uno è perseguitato dai cercatori d’oro in Tunisia. L’altro ha la moglie sempre incinta. Un altro è perseguitato dai creditori e un altro ancora ha litigato con i parenti. Tutti liberi grazie a Iolanda, giudice del tribunale di Catania. Lo stesso tribunale che mesi fa decise lo sbarco di altri clandestini.
analfabetico !
2 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:analfabetico !
parla quello che ha messo il suo cervelletto in formaldeide...solo che la solozione era troppo bassa..i risulati si vedono
1 ora fa, director12 ha scritto:parla quello che ha messo il suo cervelletto in formaldeide...solo che la solozione era troppo bassa..i risulati si vedono
Ti hanno partorito nel water mer da
anche gasparri difende la legge che vogliono i fascisti, come dire un utile .dio.a difende un idiozia.....
Marco Travaglio - 2 ottobre 2023
MA MI FACCIA IL PIACERE
*** slovacca. “Sorpresa in Slovacchia: il filo-russo Fico indietro. Salvo il fronte pro-Kiev. L’Europa tira un sospiro di sollievo: gli aiuti all’Ucraina non sono più a rischio” (Stampa, 1.10). “Slovacchia, europeisti avanti sui filorussi” (Corriere della sera, 1.10). “Slovacchia, testa a testa negli exit poll. Il progressista Simecka davanti di un soffio. Il candidato pro Bruxelles in vantaggio sull’ex premier filo-Putin Robert Fico” (Repubblica, 1.10). “Il tre volte premier Robert Fico, con simpatie putiniane e dichiaratamente contrario all’invio di armi all’Ucraina, ha vinto le elezioni in Slovacchia con il suo partito Smer-Ds ottenendo il 23% dei voti” (Ansa, 1.10). E niente: era fatta, poi è arrivato Putin con la Wagner e ha truccato le elezioni.
47 morto che parla. “Decapitata la flotta russa del Mar Mero: ‘Ucciso Sokolov’”, “Flotta del Mar Nero senza comandante” (Repubblica, 26.9). “Kiev: ucciso il capo della flotta russa’” (Corriere della sera, 26.9). “Kiev decapita la flotta russa: ‘Uccisi nel Mar Nero il comandante e 33 ufficiali” (Messaggero, 26.9). “Kiev: ucciso il capo della flotta di Mosca” (Stampa, 26.9). “Uccisi in 34, tra cui Sokolov” (Giornale, 26.9). “Russi colpiti e affondati in Crimea. Gran colpo ucraino” (Foglio, 26.9). “Sokolov ricompare in un video” (Corriere della sera, 27.9). “Riappare il russo Sokolov” (Stampa, 28.9). E niente, Sokolov era morto stecchito, poi è arrivato Putin con la Wagner e l’ha resuscitato.
Voce del verbo. “Iva Zanicchi: ‘Capisco Marta, ma torni al lavoro’” (Giornale, 27.9). “Il diktat di Paolo Berlusconi: ‘Basta lacrime, Fascina torni in Parlamento’” (Libero, 26.9). Pare che abbia già chiesto l’indirizzo.
Li Vannacci. “La pazza idea di Meloni: Vannacci a Caivano come commissario” (Domani, 27.9). Voi non siete normali.
Concordanze. “Il premier striglia Scholz: stupita dai fondi alle Ong” (Messaggero, 26.9). Il premier stupita è meravigliosi.
Vuoto a perdere. “Perdere l’Ucraina significherebbe perdere Taiwan” (Danilo Taino, Corriere della sera, 27.9). Ma perchè: l’Ucraina e Taiwan sono tue? E chi te le ha regalate?
Repetita juvant. “Napolitano, un presidente attento ai giovani” (Riformista, 27.9). “Napolitano, il Presidente attento ai giovani” (Riformista, 29.9). S’è rotto il disco?
Come citava. “Vi racconto chi era Giorgio Napolitano. Alcune letture vorrebbero trasformarlo in una sorta di icona liberale transitata a sinistra soltanto per sbaglio. Io che l’ho conosciuto voglio tranquillizzarvi: citava Marx e pure il Che” (Paolo Franchi, Unità, 30.9). Quando bestemmiava.
Il mondo al contrario. “Calunnie su Cav e mafia: ‘Baiardo va arrestato’. I giudici: non c’è prova che esista la foto Berlusconi-Graviano” (Stefano Zurlo, Giornale, 30.9). Infatti i giudici del Riesame di Firenze scrivono che “vi sono solidi elementi per affermare che Baiardo dica il falso laddove nega di averla mostrata a Massimo Giletti” e che lo stesso Baiardo, parlandone il 2 marzo 2023 col giornalista Paolo Mondani, spiegava l’incontro come finalizzato a mostrare la fotografia compromettente ed a far ricordare al fratello del presidente del Consiglio gli impegni a suo tempo presi coi fratelli Graviano e risultando così efficace da far intimorire Paolo Berlusconi”. Ma ai lettori del Giornale è meglio far credere il contrario: sono troppo impressionabili.
Famiglie. “La famiglia Borsellino accusa: i mandanti furono i suoi colleghi” (Piero Sansonetti, Unità, 28.9). Le famiglie Riina, Provenzano e Messina Denaro sentitamente ringraziano.
Sollevamenti nani. “Altro che golpe del 2011: Berlusconi era sollevato” (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 26.9). Dall’incarico.
Ha stato Conte. “Modello Conte: bimbi a rischio, vecchi soli” (Verità, 29.9). Hai capito Conte? Non governa più da due anni e mezzo e guarda che casini ti combina ancora.
Il titolo della settimana/1. “Da granaio ad arsenale: l’alleanza di Zelensky per fare dell’Ucraina un hub degli armamenti” (Repubblica, 1.10). Mettete dei cannoni nei vostri fiori.
Il titolo della settimana/2. “Meloni asfalta la Germania” (Libero, 26.9). Uahahahahah.
Il titolo della settimana/3. “Fake news, triste primato: il 33% delle bufale europee sulle bacheche italiane” (Messaggero, 28.9). “Italia, patria delle fake news” (Riformista, 29.9). Oppure il Messaggero e il Riformatorio si sopravvalutano un pochino.
Il titolo della settimana/4. “Il ripristino della ex Cirielli: “Meno processi prescritti’” (Messaggero, 30.9). Com’era quella delle fake news?
Il titolo della settimana/5. “L’Antimafia inizia a indagare su Mafia e appalti. Ma i 5S (e il Fatto) non la prendono bene e protestano” (Dubbio, 27.9). Guarda, non ci dormiamo la notte, proprio.
Il titolo della settimana/6. “Napolitano e il Risorgimento” (Stefano Folli, Repubblica, 27.9). Guarda che quello era Vittorio Emanuele II.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Attenti voi poveri che avete votato sto Governo...
Vogliono rifilarvi la balla che è la Sinistra a volere un Governo Tecnico e dello Spread che sale ...
Intanto x fare un R. M. a Genova ci vogliono 300 giorni di attesa... però a quanto pare si stanziano i fondi x il ponte sullo stretto di Messina... poi vi racconteranno che da lì potete sparare e affondare i barconi pieni di clandestini, e voi ovviamente come baiche abboccate 😂😂😂😂😂😂
Ciao poveri 🍾🥂💦💦 💦 😂😂😂
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti