la Transazione ecologica,che produce>''??

ecco un risultato tangibile..vero sondacati di m...?

Volkswagen sta riducendo il personale presso il suo stabilimento nella città tedesca orientale di Zwickau, a causa di una bassa domanda di auto elettriche, come riferito dall’agenzia di stampa tedesca Dpa. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Spiegel, il produttore automobilistico tedesco sta permettendo che, entro la fine di ottobre, scadano i contratti a termine di 269 dipendenti. Attualmente, più di 2.000 persone lavorano nello stabilimento con contratti a termine, su un totale di circa 10.700 dipendenti. C’è preoccupazione che altri dipendenti precari possano essere soggetti a tagli.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

22 messaggi in questa discussione

15 minuti fa, director12 ha scritto:

ecco un risultato tangibile..vero sondacati di m...?

Volkswagen sta riducendo il personale presso il suo stabilimento nella città tedesca orientale di Zwickau, a causa di una bassa domanda di auto elettriche, come riferito dall’agenzia di stampa tedesca Dpa. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Spiegel, il produttore automobilistico tedesco sta permettendo che, entro la fine di ottobre, scadano i contratti a termine di 269 dipendenti. Attualmente, più di 2.000 persone lavorano nello stabilimento con contratti a termine, su un totale di circa 10.700 dipendenti. C’è preoccupazione che altri dipendenti precari possano essere soggetti a tagli.

Merdo so

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, director12 ha scritto:

ecco un risultato tangibile..vero sondacati di m...?

Volkswagen sta riducendo il personale presso il suo stabilimento nella città tedesca orientale di Zwickau, a causa di una bassa domanda di auto elettriche, come riferito dall’agenzia di stampa tedesca Dpa. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Spiegel, il produttore automobilistico tedesco sta permettendo che, entro la fine di ottobre, scadano i contratti a termine di 269 dipendenti. Attualmente, più di 2.000 persone lavorano nello stabilimento con contratti a termine, su un totale di circa 10.700 dipendenti. C’è preoccupazione che altri dipendenti precari possano essere soggetti a tagli.

Per me, ma soprattutto per il pianeta, è una buona notizia. Bisogna certamente elettrificare il parco automobilistico ma bisogna anche ridimensionarlo nei numeri. Altrimenti non riusciamo a produrre con le sole rinnovabili tutta l'energia elettrica necessaria per alimentare queste auto, non riusciamo ad avere abbastanza stazioni di ricarica veloce, e non riusciamo a estrarre senza pesanti impatti ambientali tutte le materie prime necessarie a produrre le batterie, almeno nella lunga fase di transizione verso il punto di equilibrio in cui le auto elettriche nuove pareggeranno quelle dismesse e il riciclo dei materiali coprirà buona parte dei consumi. Peraltro Volkswagen è una delle aziende all'avanguardia nel taglio degli orari di lavoro. Bisogna lavorare meno, produrre e consumare meno, guadagnare un po' meno, ma lavorare tutti. 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, director12 ha scritto:

 

 

56 minuti fa, fosforo311 ha scritto:

 

 

Simpatico direttore, desidero pensare che lei non diriga un niente assoluto, neppure la sagra paesana. Sbaglierebbe la fornitura della carbonella per la griglia. Numerose volte, scienza e tecnica alla mano, ho dimostrato come, quando, dove, perché le auto elettriche siano un bidone. A partire dalla costruzione, ricarica, smaltimento, delle batterie e delle centraline di bordo. Poi alle colonne stradali ed alla loro gestione, a chi e come fornirà alle stesse l'energia utile e come e dove essa verrà prodotta. - simpatico direttore, che strano, un vecchio con solo la quarta media, ripetente, incarta nella carta riciclata un giovane rampante dirigente di azienda.- cordialmente – d/b alias ads –   

  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Numerose volte, scienza e tecnica alla mano, ho dimostrato come, quando, dove, perché le auto elettriche siano un bidone. 

Xxxxxxxxxxxx

Mi devono essere sfuggite le sue dimostrazioni, sig AdS, sarebbe così  gentile da indirizzarmi in quale forum ne ha parlato e quanto tempo fa?

Glielo chiedo perché  vorrei acquistare una tesla elettrica e quindi saperne un po di più su questa tecnologia.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Auto elettriche DORA con recupero di energia – mi sorella la usa abitualmente su salite e discese dalla diga. Ottima nei tornanti di montagna. In autostrada resta un poco indietro, ma nella vita non si può avere tutto. Auto elettriche DORA ideale per le donne, anche neo patentate.-   

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, director12 ha scritto:

ecco un risultato tangibile..vero sondacati di m...?

per me sono vocazioni dei fascisti, l'ultima parola seguita dai puntini, in effetti se non è colpa dei sindacati....ma anche quelli di dx?.....è colpa degli operai stessi...mai andare contro il padrone imprenditore, quelli si leccano, i fascisti lo sanno bene....:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dune-buggi ha scritto:

 

Altro che Tesla, l'auto elettrica nasce in Italia agli inizi del '900 |  Ecco chi l'ha inventata

 

 

Sig. D/B,   

bellissima auto, la voglio; si può scegliere il colore carrozzeria ed arredi interni? la vorrei bordeaux ed arredi interni color panna e capote nera oppure carrozz color nero, arredi verde tiffany e capote nera, vorrei cambiare il colore delle gomme, si potrà? il divanetto è delizioso.  un sogno!

ccc bordeaux carrozzeria interni color panna 

ccc verde tiffany x interni  carrozzeria nera  

merveilleuse....

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, dune-buggi ha scritto:

 

IL JOLLY NELLA MANICA - Ruoteclassiche

 

bianchina  jolly  ghia

 

 no, no, no sig. D/B

abbastanza ariosa ma troppo moderna... mi sono entusiasmata della DORA, stile belle époque e poi, con la dora,  faccio felice la greta così nn rompe + le OO a tutti smettendola d'esser ai comandi di quei tre invasati col seguito degli rimbiankini di monumenti.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

adesso non saprei quale scegliere, di sicuro non una ibrida. se ci saranno auto con carburanti alternativi mi sa che sarà quella la mia scelta.

se sarò costretto perché il mio cardenzone attuale tira le cuoia spero che ora di allora ci sia una vettura .. tipo dyane, poche *** e multiuso . via: chiusure centralizzate, vetri elettrici, aria condizionata (basta il tetto apribile completamente tipo dyane),  via autoradio con impianto da concertone, riscaldamento a fiato, schermi TV da 40 pollici, tergicristi a 27 velocità quello davanti ON/OFF basta e avanza, possibilità d'abbattere o meglio togliere tutti i sedili per poter caricare le galline di AdS , via anche il tergi parabrezza e fari a meno che sia con la pompetta manuale, velocità massima 140 km/h, 10 in più del consentito. lascerei tutti i dispositivi di sicurezza.

prezzo popolare 

AdS, ne ordiniamo 2 ? :D

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

Ritorna la mitica Isotta, ora con il nome di Marcolino dopo la  presentazione del prototipo al recente Salone di Ginevra - Moto e Auto

con questa posso portare in ferie le due gattine

 

Modificato da dune-buggi
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

Biocarburanti per tutti | piovecolsole

 

moto/cesso - funziona a metano umano

basta mangiare fagioli e verze

 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Sig D/B,

ottima. ma il trasportino si kiude bene senza pericolo ke le micette vadano a zonzo da sole?

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

coraggio ragazze e ragazzi troviamo le foto più divertenti e strane   

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dune-buggi ha scritto:

 

Biocarburanti per tutti | piovecolsole

 

moto/cesso - funziona a metano umano

basta mangiare fagioli e verze

 

sig. D/B,

oddio nn è il max dell'eleganza ma certamente lo é dell'utilità specie quando scappa la pipì (x il retso si pensa aver fatto a casa) , cmq un mezzo invidiatissimo ed riservato x le signore...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

quella rossa in curva non tiene e le tue ginocchia fanno da paraurti, la seconda ..... fa hahare!

Dodici auto che ti lasceranno a bocca aperta - alVolante.it

quando sei indeciso tra l'auto e l'aereo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, fosforo311 ha scritto:

Per me, ma soprattutto per il pianeta, è una buona notizia. Bisogna certamente elettrificare il parco automobilistico ma bisogna anche ridimensionarlo nei numeri. Altrimenti non riusciamo a produrre con le sole rinnovabili tutta l'energia elettrica necessaria per alimentare queste auto, non riusciamo ad avere abbastanza stazioni di ricarica veloce, e non riusciamo a estrarre senza pesanti impatti ambientali tutte le materie prime necessarie a produrre le batterie, almeno nella lunga fase di transizione verso il punto di equilibrio in cui le auto elettriche nuove pareggeranno quelle dismesse e il riciclo dei materiali coprirà buona parte dei consumi. Peraltro Volkswagen è una delle aziende all'avanguardia nel taglio degli orari di lavoro. Bisogna lavorare meno, produrre e consumare meno, guadagnare un po' meno, ma lavorare tutti. 

bns gent. sig. fosforo, come sempre ho letto con piacere la sua prosa.

a dir la verità l'ho trovata con un contenuto un poco demoralizzante ma possibilistico e così, di primo acchito, pro fabbricanti di calzature.

xò mi piace l'ipotesi di lavorare meno ma lavorare tti.

saluti, uva.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:

quella rossa in curva non tiene e le tue ginocchia fanno da paraurti, la seconda ..... fa hahare!

Dodici auto che ti lasceranno a bocca aperta - alVolante.it

quando sei indeciso tra l'auto e l'aereo

tiberio, una soluzione perfetta: quando c'è traffico a terra, via con l'elica... trovata grandiosa.  ci vuole anke il  brevetto di pilota o basta la patente ...

l'altra, eh.... diciamocelo, se nn ci son cespuglietti un poco fuori strada, x le signore è l'ideale.

Modificato da uvabianca111

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

é come per l'auto anfibia: patente di guida e patente nautica, lo stesso per l'hoovercraft

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:

é come per l'auto anfibia: patente di guida e patente nautica, lo stesso per l'hoovercraft

perfetto.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, uvabianca111 ha scritto:

bns gent. sig. fosforo, come sempre ho letto con piacere la sua prosa.

a dir la verità l'ho trovata con un contenuto un poco demoralizzante ma possibilistico e così, di primo acchito, pro fabbricanti di calzature.

xò mi piace l'ipotesi di lavorare meno ma lavorare tti.

saluti, uva.

Sempre gentilissima, sono io che ringrazio te. In effetti credo che i nostri discendenti non avranno il problema delle gambe atrofizzate, paventato in qualche romanzo di fantascienza. Personalmente sono sempre stato un gran camminatore. Tuttora, due o tre volte la settimana riesco a completare l'obbiettivo dei 10.000 passi in 24h e ricevo i complimenti dalla app Huawei Health (che li conta con precisione). Per avere la medaglia bisogna però farli per 21 gg consecutivi, ed è dura.

Naturalmente c'è chi non si rassegna alla decrescita dei consumi, specie quelli energetici, e si aggrappa perfino al salvagente bucato ma costoso del nucleare. Pare che il governo sia intenzionato a varare una sorta di superbonus per il rilancio dell'atomo in Italia. 

https://www.huffingtonpost.it/economia/2023/09/18/news/anche_per_il_nucleare_italiano_ce_un_reddito_di_cittadinanza-13357887/

I nuclearisti più accaniti sono i due Matteo ma soprattutto Calenda e l'A.d. di ENI De Scalzi. Salvini promette energia atomica in rete dal 2033, ma sarebbe più facile, entro quella data, sconfiggere l'evasione fiscale o la mafia. Calenda ha organizzato un grande convegno a Milano:

https://www.azione.it/nucleare-si-grazie-evento-milano-18-ottobre

Penso che rilancerà la sua idea insana di 40 GW (circa 30 reattori distribuiti in 7 centrali) da installare (non si sa dove) entro il 2050 (sarebbe più facile convincere Renzi a lasciare sul serio la politica entro quella data). Mentre De Scalzi scommette (e investe all'estero) sulla fusione nucleare. La vede in esercizio già nel prossimo decennio. Forse glielo ha detto il mago Otelma, perché il più grande (e più serio) progetto al mondo, quello del reattore sperimentale ITER (da circa un anno diretto da un italiano) sta incontrando problemi giganteschi. 

Saluti

Modificato da fosforo311
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora