Una serra hi-tech per coltivare nello spazio e al chiuso

L'agricoltura di precisione è una cosa che mi affascina tantissimo, si tratta di studi per capire fino a che punto si può coltivare in ambienti estremi, come addirittura nello spazio... ce ne sarà bisogno

http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/mondo_agricolo/2017/01/04/una-serra-hi-tech-per-coltivare-nello-spazio-e-al-chiuso_6e01e173-7aa5-4276-9797-dbacba287f98.html

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

14 messaggi in questa discussione

mi spiegate come siamo soravvissuti per più di 10000 anni senza tutte ste robe hi-tech?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, ameliadespell ha scritto:

mi spiegate come siamo soravvissuti per più di 10000 anni senza tutte ste robe hi-tech?

Questo lo condivido assolutamente

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, comtruise ha scritto:

Questo lo condivido assolutamente

le nuove tecnologie vanno bene, migliorano la vita, ma diventarne schiavi mi sembra assurdo.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ma dalla foto sembra che non abbiamo contemplato l'assenza della gravità

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ameliadespell ha scritto:

mi spiegate come siamo soravvissuti per più di 10000 anni senza tutte ste robe hi-tech?

usa la logica, forse non siamo sempre stati 6 miliardi sulla terra

Modificato da tonyman4

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tonyman4 ha scritto:

usa la logica, forse non siamo sempre stati 6 miliardi sulla terra

in realtà siamo più di 7 miliardi. ma io intendevo un'altra cosa.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
In questo momento, ameliadespell ha scritto:

in realtà siamo più di 7 miliardi. ma io intendevo un'altra cosa.

brava sai anche far di conto... e cosa intendevi?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tonyman4 ha scritto:

brava sai anche far di conto... e cosa intendevi?

intendevo che la tecnologia è utile, ma non serv eunaserra hi-tech percoltivare al chiuso, nello spazio sicuramente sì,e intendevo che ci staimo affidando troppo alla tecnologia e poco alla nostra capacità di sopravvivenza e adattamento.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ameliadespell ha scritto:

intendevo che la tecnologia è utile, ma non serv eunaserra hi-tech percoltivare al chiuso, nello spazio sicuramente sì,e intendevo che ci staimo affidando troppo alla tecnologia e poco alla nostra capacità di sopravvivenza e adattamento.

la nostra capacità di sopravvivenza dipenderà tutto dalla tecnologia

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, tonyman4 ha scritto:

la nostra capacità di sopravvivenza dipenderà tutto dalla tecnologia

sai he esistono già le coltivazioni idroponiche, quelle che usano le acque reflue, senza terra e varie altre amenità del genere?

sono almeno 15 anni che ci sono, quindi, al di là della serra spaziale, esistono già modi alternativi di coltura.

 

però, io continuavo a dire una cosa diversa, che ho già ben spiegato, per evitare di annoiare gli altri utenti, credo sia inutile ripetermi,usereile stesse idetice parole e si entrerebbe in un circolo vizioso.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963