POLITICA DESTRA FALLIMENTO TOTALE

Inviata (modificato)

SBARCHI PIU'  CHE RADDOPPIATI

ECONOMIA , DOPO L'EFFETTO  ONDA DEL PRECEDENTE  GOVERNO,  IN DEGRADO TOTALE

LAVORO  E  CHI LO HA  VISTO

TURISMO  EFFETTO  SANTADECHE'  SOLO PER  L' ALBANIA

CRIMINI  IN  AUMENTO  NONOSTANTE  LEGGI  SEMPRE  PIU' RESTRITTIVE

SICUREZZA  DELLE  CITTTA'  SEMPRE  PEGGIO

MUTUI  NON NE  PARLIAMO

PNRR   ANCORA  SI  ASPETTA  COSA  VOGLIONO FARE

MEZZOGIORNO ABBANDONATO,  MA  PENSANO AL  PONTE SULLO STRETTO  SOLO PER  AUMENTARE  IL MAGNA  MAGNA  COME  NEL PASSATO, CI  E'  GIA' COSTATO  UN  MILIARDO E  OLTRE   DI EURO E NULLA DI FATTO E  NULLA  SI FARA'

ACCISE  AUMENTATE   ANZICHE AVERLE TOLTE  RICORDIAMO IL FILMATO  DELLA  PREMIER SUL  LADROCINIO  DI  STATO

TASSE IN  AUMENTO ,  NONOSTANTE   GLI ANNUNCI FAKE

ALLUVIONATI  IN ATTESA  DI  SOLDI STANZIATI ( FORSE ) MA  MAI  ARRIVATI... ARRIVERANNO  ?

UNICI A  GODERE   SONO POLITICI, CORROTTI E EVASORI

Modificato da barbablu16

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Inviata (modificato)

Il Governo sulla gestione dei migranti sta fallendo. Da un lato la vergognosa e ipocrita retorica dei ‘porti chiusi’ non funziona, con gli sbarchi in aumento costante, dall’altra i sindaci e gli amministratori locali sono stati lasciati soli nella gestione dell’accoglienza. Il Sindaco di Parma Michele Guerra ha lanciato un appello, partendo dal pragmatismo di chi ama la propria comunità e lavora per renderla migliore. Servono più fondi: per garantire dignità a chi viene accolto, a chi lavora, per costruire solidarietà e reti di integrazione con il territorio. La propaganda della destra crea solo danni. Non risolve le questioni e amplifica i problemi, rendendoli strutturali. Per governare ci vogliono serietà e concretezza. Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "retorica dei porti chiusi è naufragata. Noi N”mo_qui ma il Governo non ci deve lasciare soli. PD Partito/Democratico Michele Guerra Sindaco di Parma"
 
 
 
Modificato da barbablu16

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

“Incapace di rispondere a catastrofi come l'alluvione, la presidente Meloni corre dietro a video e a trovate estemporanee. E allora alla presidente Meloni ricordiamo che anche qui in Romagna c'è un conto da pagare.

È il conto di quella che è stata classificata come la terza catastrofe ambientale mondiale del primo semestre 2023.

È il conto delle case distrutte, delle cose care perse per sempre. È il conto degli idraulici, degli elettricisti e di imprese travolte e di famiglie rimaste senza casa. Aspettiamo che con la stessa solerzia, con la stessa velocità di reazione venga pagato anche questo conto, dopo la letterina di ferragosto all'Emilia Romagna dove si diceva che va tutto bene.

Qui non c'è qualcuno che è scappato dal ristorante ma un governo intero da una regione colpita duramente da una alluvione devastante".

Andrea Gnassi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

♦️♦️Rispondo a un caro amico poco preparato sulla questione PONTE.

Caro Giuseppe Colombo mi fa molto piacere capire di stare a chattare con una persona intelligente, tuttavia poco preparata sulla questione "PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA".

Affermo ciò perché il sottoscritto, che è stato Macchinista delle FS per 33 anni (8 anni in Liguria e 25 nel Deposito Locomotive di Catania), ha avuto l'occasione di studiare tutte le problematiche inerenti alla realizzazione del PONTE essendo stato nominato nella squadra dei rappresentanti del Personale di Macchina FS nella prima Società Ponte fin dal 1985. Ed ancora ho conservati, in quasi 10 faldoni, tantissimi documenti della non fattibilità del PONTE.

Tralasciando il fatto che la Sicilia si sta allontanando dalla Calabria di quasi 4 mm ogni anno.

Tralasciando il fatto che il Ponte sarebbe il primo (e l'unico) ponte sospeso al mondo su cui transiterebbero treni!

Tralasciando l'esistenza di 3 vulcani attivi da milioni di anni in fondo al mare ( 4.000 metri) tra Messina e Villa San Giovanni.

Tralasciando altre 20 condizioni molto più gravi di quelle che ho citato vorrei far conoscere un documento firmato da una decina di scienziati, ricercatori ed ingegneri di varie prestigiosissime Università: Berkeley, Oxford, Ginevra, Sorbona, La Sapienza, Politecnico di Milano, ecc... Il parere di tali scienziati in sintesi è questo:

"... il Ponte si potrà realizzare ma non ora, in questi anni, per il semplice motivo che a livello cementizio e a livello di acciaio i materiali attuali non sono idonei..."

Caro amico, sai perché la Società Ponte che ha fatto resuscitare il miserabile leghista è stata un flop 10 anni fa? Perché avevano previsto che i piloni e i cavi di sostegno del PONTE ( unica campata di 3.500 metri) erano capaci di sostenere max 900 tonnelate. Qualcuno ha chiesto:

"Ma scusate, quando passerà un treno merci da e per la Sicilia di 1.500 Tonnellate cosa succederà?"

Nessuno ha saputo rispondere e la Società riscoperta oggi dal farabutto padano e dalla lavandaia romana è stata dichiarata fallita.

Concludo dicendo che noi siciliani dobbiamo aprire gli occhi e non prestare fede a questi criminali e gente di fogna che sta governando oggi e che ci sta prendendo per i fondelli. Non continuiamo a fare gli AMMUCCALAPUNI,  cerchiamo e lottiamo per conquistare la dignità che abbiamo smarrito. Cordiali saluti.

 Di.."Francesco Zuccaro"

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora