saremo cosi' furbi che gliela lasceremo ai serbi

Inviata (modificato)

I minatori di Drmno, in Serbia, a 50km a est di Belgrado, per la seconda volta dal 2020, mentre stavano raggiungendo i livelli del giacimento di carbone con un’escavatrice, a 8m di profondità, si sono imbattuti nei resti lignei di un’antica imbarcazione Romana. I lavoratori hanno subito contattato gli archeologi del Parco Archeologico di Viminacium, associati all’Istituto Archeologico di Belgrado, che hanno identificato nei resti una nave di epoca romana. L’età esatta dell’imbarcazione è ancora sconosciuta per il momento, ma sulla base di precedenti ritrovamenti, i ricercatori pensano che possa risalire al terzo o quarto secolo d.C., ulteriori conferme arriveranno dopo attenti esami al radiocarbonio.

https://www.ilprimatonazionale.it/wp-content/uploads/2023/08/b7DJdywVSmfBj6vprtQ6Mm-1200-80.jpeg

Modificato da director12

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

4 minuti fa, director12 ha scritto:

I minatori di Drmno, in Serbia, a 50km a est di Belgrado, per la seconda volta dal 2020, mentre stavano raggiungendo i livelli del giacimento di carbone con un’escavatrice, a 8m di profondità, si sono imbattuti nei resti lignei di un’antica imbarcazione Romana. I lavoratori hanno subito contattato gli archeologi del Parco Archeologico di Viminacium, associati all’Istituto Archeologico di Belgrado, che hanno identificato nei resti una nave di epoca romana. L’età esatta dell’imbarcazione è ancora sconosciuta per il momento, ma sulla base di precedenti ritrovamenti, i ricercatori pensano che possa risalire al terzo o quarto secolo d.C., ulteriori conferme arriveranno dopo attenti esami al radiocarbonio.

https://www.ilprimatonazionale.it/wp-content/uploads/2023/08/b7DJdywVSmfBj6vprtQ6Mm-1200-80.jpeg

Leggi Topolino analfabeta funzionale 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

anche questa volta l'hai fatta fuori dal buco (ma non ti conviene andarci ad abitare?  )

i reperti archeologici appartengono allo stato di ritrovamento e a fare i pignoli  non dovrebbero uscire neanche dalla provincia.

le leggi Serbe non le conosco ma quella Italiana é chiara (L 20 giugno 1919n° 364)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:

anche questa volta l'hai fatta fuori dal buco (ma non ti conviene andarci ad abitare?  )

i reperti archeologici appartengono allo stato di ritrovamento e a fare i pignoli  non dovrebbero uscire neanche dalla provincia.

le leggi Serbe non le conosco ma quella Italiana é chiara (L 20 giugno 1919n° 364)

e quindi parli per sentito dire ...forse al bar..o dal barbiere di fosforo...la nave è romana?? si...e quindi è NOSTRA proprieta'.fine della trasmissione

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, director12 ha scritto:

e quindi parli per sentito dire ...forse al bar..o dal barbiere di fosforo...la nave è romana?? si...e quindi è NOSTRA proprieta'.fine della trasmissione

Leggi Topolino hahaha mer da 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, director12 ha scritto:

e quindi parli per sentito dire ...forse al bar..o dal barbiere di fosforo...la nave è romana?? si...e quindi è NOSTRA proprieta'.fine della trasmissione

quindi hai visto la targa? 

colgo l'occasione per darle del pirl8

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora