4 messaggi in questa discussione
Le tue colleghe un po' hanno ragione. E tu non hai tutti i torti. Essere prudenti è meglio; vivere nel terrore è sbagliato.
Io non farei la doccia quando ci sono fulmini, né userei l'acqua, se possibile. E starei lontano da apparecchi elettrici collegati alla rete di alimentazione. E se, al mare, il cielo si fa brutto, meglio scappare di corsa (in macchina non c'è pericolo). Con queste poche precauzioni mi sento al sicuro.
Tutto sommato statisticamente essere colpiti da un fulmine ha la stessa probabilità che vincere al Superenalotto (nel mio caso è molto più probabile essere colpito da un fulmine, ma questo è un altro discorso).
Infine non bisogna aver paura dei tuoni: se senti il tuono vuol dire che il fulmine non ti ha colpito.
Ciao Pippo, ben sentito. giusto, in auto si ha la sicurezza massima. Gabbia di Faraday, il fulmine scorre lungo la carrozzeria esterna, mentre internamente le auto sono in plastica. E poi le auto sono talmente basse (meno di un metro e mezzo) che il fulmine preferisce altri bersagli. Ciao Pippo, a presto.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti