Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
1 messaggio in questa discussione
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Inviata
Non posso non ricordare in questa discussione il grande e indimenticabile Tonino Zorzi, il Paron del basket italiano, scomparso ieri a 88 anni. Grande coach e stupenda persona, fu apprezzato e applaudito in moltissime piazze, soprattutto a Venezia, ma allenò più volte anche qui a Napoli. Nel 1970 guidò la Fides Partenope di Manfredo Fucile, Carlos D'Aquila, Gavagnin, Bufalini, Coen, Maggetti e i fratelli Errico, alla conquista di una prestigiosa Coppe delle Coppe. Sarai sempre nel cuore dei tifosi partenopei, grazie Tonino.
Anche la Juve Caserta giocò una finale di Coppa delle Coppe, nel 1989, contro il Real Madrid. In semifinale aveva eliminato i lituani dello Zalgiris Kaunas, lo squadrone di Arvydas Sabonis, il gigante di 2mt e 20, fisicamente devastante e fortissimo anche nella tecnica, che l'anno prima aveva guidato l'Unione Sovietica all'oro olimpico a Seoul. La Juve fu sconfitta in Lituania ma nel ritorno a Caserta Georgi Glouchkov, il boscaiolo bulgaro, riuscì ad arginare, con le buone e con le cattive, lo Zar del basket, e la Juve passò. La finale, disputata ad Atene, è tuttora ricordata come una delle più belle partite nella storia del basket europeo. Il Real di Lolo Sainz era uno squadrone, le punte erano Fernando Martin e il croato Drazen Petrovic, il Mozart del basket, immensi e compianti giocatori, ambedue lasciarono il segno anche nella NBA, ambedue ebbero la carriera e la vita troncate in incidenti d'auto. Il duello tra i fuoriclasse Petrovic e Oscar fu avvincente, memorabile, stratosferico. A 18 secondi dalla fine, con il Real in vantaggio 102-99, il brasiliano pareggia con una bomba from downtown, come dicono gli americani. Sulla rimessa Petrovic dimostra di essere umano e commette un errore, Gentile ha il tiro della vittoria ma lo sbaglia, probabilmente per un fallo del marcatore, non fischiato. Si va al supplementare, dove la Juve perde per il quinto fallo Oscar, Gentile, Esposito e Glouchkov, cioè 4/5 del quintetto base, mentre Petrovic continua implacabile a centrare il canestro da tutte le posizioni. Alla fine 117-113 per il Real Madrid, a referto 44 punti per Oscar, 34 per Gentile, 62 per Petrovic.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti