salario minimo..petizione..gia' 200mila firme..ahahahahahah
Iniziata da
director12,
4 messaggi in questa discussione
1 ora fa, director12 ha scritto:La campagna delle opposizioni per il salario minimo è diventata una corsa a perdifiato all’annuncio mediatico. Una raccolta firme ferragostana, scandita da cifre record sputate qua e là sui social. 100mila firme, 150mila a Ferragosto, 200mila ieri. Ogni giorno c’è un numero da sventolare in faccia al governo di Giorgia Meloni. con cifre che hanno la stessa solidità di un castello di carte esposto ai soffi di vento. Il motivo è semplice e sta nella stessa natura della petizione online lanciata dal campo largo. Una raccolta firme sul web, attraverso un sito. Senza l’ombra di una certificazione per impedire la proliferazione di voti da parte della stessa persona. I promotori non chiedono nessun documento d’identità, nemmeno il numero di un codice fiscale. E nessuna firma digitale. Non un’***. Il risultato è che le firme non hanno valore legale. Ma non solo: la moltiplicazione delle sottoscrizioni è fin troppo semplice.
Merdac cia
7 ore fa, tiberio1946 ha scritto:pirl8, se i sondaggi dicono che il 75% della popolazione é favorevole in tantissimissimi devono ancora firmare
Il Giornale, accedendo al portale salariominimosubito.it ha firmato tre volte la petizione con lo stesso nome e cognome, cambiando solo l’indirizzo mail inserito nel form. Considerando che spesso una sola persona gestisce più caselle di posta elettronica, risulta facilissimo sottoscrivere l’iniziativa due, tre volte o più. Per non parlare della semplicità con cui si può creare un nuovo indirizzo mail. Potenzialmente, se ne possono aprire a decine o centinaia. Inoltre si può firmare inserendo qualsiasi tipo di nominativo, dato che non viene chiesto un documento. Così è possibile sostenere la petizione a nome di Pinco Pallo, Topo Gigio o magari Mr. Montgomery Burns de I Simpson.
8 minuti fa, director12 ha scritto:Il Giornale, accedendo al portale salariominimosubito.it ha firmato tre volte la petizione con lo stesso nome e cognome, cambiando solo l’indirizzo mail inserito nel form. Considerando che spesso una sola persona gestisce più caselle di posta elettronica, risulta facilissimo sottoscrivere l’iniziativa due, tre volte o più. Per non parlare della semplicità con cui si può creare un nuovo indirizzo mail. Potenzialmente, se ne possono aprire a decine o centinaia. Inoltre si può firmare inserendo qualsiasi tipo di nominativo, dato che non viene chiesto un documento. Così è possibile sostenere la petizione a nome di Pinco Pallo, Topo Gigio o magari Mr. Montgomery Burns de I Simpson.
Vai nuota nella cloaca merdac cia
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
pirl8, se i sondaggi dicono che il 75% della popolazione é favorevole in tantissimissimi devono ancora firmare
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti