VOLTAGABBANA

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "NL Ci aiutano a casa nostra. Aperte le porte a 10mila migranti all'anno per i cantieri del Pnrr IHUFFPOST"Uno dopo l'altro, cadono tutti i tabù del centrodestra sui migranti. Uno di questi, già ventilato, cade ufficialmente proprio oggi, 17 agosto, giorno in cui entra in vigore la legge di conversione del decreto P.A. bis. Servirà a non mettere su un binario morto in cantieri del Pnrr, in un momento in cui i ritardi pesano sul governo e il ministro Raffaele Fitto è stato costretto a una rimodulazione. Ma cosa c'entrano i migranti con il decreto Pa? Molto di più di quanto potremmo immaginare. Un emendamento inserito in quel decreto, a firma del capogruppo di FdI Tommaso Foti, ha infatti modificato la legge Bossi-Fini.

L'intervento era parso, già dal giorno in cui è stato annunciato, abbastanza eclatante. La Bossi-Fini è sempre stata considerata una bandiera del centrodestra ed è singolare che a mettervi mano sia stato il centrodestra stesso, peraltro senza battere ciglio. L'emendamento in questione, ad ogni modo, servirà a portare un po' più di manodopera in Italia. Che si aggiungerà a quella - mezzo milione fino al 2025 - in arrivo con il decreto flussi. Grazie alla deroga introdotta da Foti e da oggi in vigore, arriveranno in Italia dagli 8mila ai 10mila operai specializzati stranieri all'anno.

Leggi l’articolo completo di Federica Olivo sull’Huffpost

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

ma come...non vengono a portar via il lavoro agli italiani?....xD..è un pò come il salvini, che da quando prende voti anche al sud, quelli non puzzano più....xD

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, sempre135 ha scritto:

ma come...non vengono a portar via il lavoro agli italiani?....xD..è un pò come il salvini, che da quando prende voti anche al sud, quelli non puzzano più....xD

Ora  non  più. infatti hanno  eliminato  quelli  che  anziché lavorare  stavano sul  divano  con il RdC

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora