tragedia ponte..sviluppi?? leggiamo i termi delle concessioni....

Quali sono gli aspetti politici più significativi di questa vicenda?

"Quando c'è stata la testimonianza dell'ex ministro Delrio, lui diceva che non sapeva, non ricordava, che erano gli uffici tecnici che facevano le attività. Ma se lui aveva dato delle direttive, il minimo che può fare un esponente di governo, tramite i suoi collaboratori stretti, è quello di verificare che le direttive date siano state applicate. Altrimenti che cosa ci sta fare là un ministro? Anche quella testimonianza fu abbastanza sconvolgente".

 

E poi c'è la questione della concessione.

"Venne scritta dal governo Prodi e il contratto venne segretato: si è scoperto dopo la tragedia che prevedeva che in caso di revoca - anche per colpa grave - il concessionario avrebbe dovuto avere fino al termine il ristoro di quello che era dovuto per gli anni di mancato guadagno. Già solo questo dato è a dir poco allucinante".

Subito dopo il crollo, l'allora ministro Toninelli annunciò proprio la revoca ad Autostrade: fece bene?

"Quando avvenne la tragedia, io lo ascoltai dire esattamente questo. In realtà, però, quello che bisognava fare era ben altro: ovvero annullare il contratto: dare in affidamento la gestione della società a un commissario in modo che gli utili venissero accantonati fino alla fine processo. E invece non fu così".

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

41 minuti fa, director12 ha scritto:

Quali sono gli aspetti politici più significativi di questa vicenda?

"Quando c'è stata la testimonianza dell'ex ministro Delrio, lui diceva che non sapeva, non ricordava, che erano gli uffici tecnici che facevano le attività. Ma se lui aveva dato delle direttive, il minimo che può fare un esponente di governo, tramite i suoi collaboratori stretti, è quello di verificare che le direttive date siano state applicate. Altrimenti che cosa ci sta fare là un ministro? Anche quella testimonianza fu abbastanza sconvolgente".

 
 

E poi c'è la questione della concessione.

"Venne scritta dal governo Prodi e il contratto venne segretato: si è scoperto dopo la tragedia che prevedeva che in caso di revoca - anche per colpa grave - il concessionario avrebbe dovuto avere fino al termine il ristoro di quello che era dovuto per gli anni di mancato guadagno. Già solo questo dato è a dir poco allucinante".

Subito dopo il crollo, l'allora ministro Toninelli annunciò proprio la revoca ad Autostrade: fece bene?

"Quando avvenne la tragedia, io lo ascoltai dire esattamente questo. In realtà, però, quello che bisognava fare era ben altro: ovvero annullare il contratto: dare in affidamento la gestione della società a un commissario in modo che gli utili venissero accantonati fino alla fine processo. E invece non fu così".

Studia ritardato 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora