non tutti i virus vengono per nuocere

“Durante la pandemia ho fronteggiato da solo tutte le posizioni sbagliate della Regione. La sfida a Zaia non mi fa paura”: Andrea Crisanti starebbe pensando a candidarsi alle Regionali in Veneto nel 2025, stando a quanto riporta il Corriere della Sera. La possibile sfida tra il governatore e il microbiologo nascerebbe su un terreno fertile, visto che i due in passato hanno avuto non pochi contrasti.

“Il Veneto è contendibile. Nelle più recenti elezioni il centrosinistra ha conquistato Vicenza che è andata ad aggiungersi a Verona e Padova. La partita è aperta”, ha poi aggiunto il senatore del Pd, come si legge sul Corsera. Pur non dicendolo apertamente, insomma, l’ex docente di microbiologia all’università di Padova non si tirerebbe indietro nel caso in cui gli venisse chiesto di correre alle regionali.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

1 ora fa, director12 ha scritto:

“Durante la pandemia ho fronteggiato da solo tutte le posizioni sbagliate della Regione. La sfida a Zaia non mi fa paura”: Andrea Crisanti starebbe pensando a candidarsi alle Regionali in Veneto nel 2025, stando a quanto riporta il Corriere della Sera. La possibile sfida tra il governatore e il microbiologo nascerebbe su un terreno fertile, visto che i due in passato hanno avuto non pochi contrasti.

“Il Veneto è contendibile. Nelle più recenti elezioni il centrosinistra ha conquistato Vicenza che è andata ad aggiungersi a Verona e Padova. La partita è aperta”, ha poi aggiunto il senatore del Pd, come si legge sul Corsera. Pur non dicendolo apertamente, insomma, l’ex docente di microbiologia all’università di Padova non si tirerebbe indietro nel caso in cui gli venisse chiesto di correre alle regionali.

Bello campare col Reddito di Giornalanza...vi manderei a lavorare nei campi a raccogliere pomodori a 3.50 euro l'ora.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

E così il signor Zaia vorrebbe candidarsi per la quarta volta alla Regione e per il suo ottavo mandato elettivo se non ho contato male (più un ministero) in 30 anni di carriera politica? Non se ne può davvero più di questi mestieranti. Intendiamoci, tra i leghisti Zaia è uno dei meno peggio e non si fa corrompere come Formigoni, ma il punto è un altro: è una questione di etica pubblica e di rappresentanza democratica. La politica deve essere servizio, missione, non mestiere;  altrimenti alla lunga, anche senza cadere negli estremi del reato, si sovrappongono l'interesse personale, l'amicizia, il favore, la raccomandazione. In Italia, specie a livello di amministrazione locale, il potere politico e il consenso sono patologicamente correlati e tendono a rinforzarsi e perpetuarsi a vicenda e a cristallizzarsi in una rete inestricabile di interessi e clientele. A prescindere dalla qualità dei singoli, il sistema funziona così fin dalla notte dei tempi. Alla lunga ciò non è solo dannoso in sé, ma costituisce un'oggettiva e grave distorsione della rappresentanza democratica. Un emergente poco conosciuto, ma molto più bravo e preparato, oggi non avrebbe chances contro uno Zaia o un De Luca. Ma alla fine chi è questo Zaia, cosa ha fatto di così notevole questo Zaia per diventare un cacicco inamovibile? Oltre a chiedere a giorni alterni l'autonomia o la secessione, a paragonare il Veneto alla Crimea annessa dalla Russia (si vergogni!) e ad accumulare figuracce da semianalfabeta per il vizietto, condiviso con De Luca (che almeno un po'di cultura ce l'ha), di girare video e monologhi demenziali fornendo materiale a Crozza? Zaia saprà anche amministrare (forse), ma governare è un'altra cosa, come scrive Ilvo Diamanti. 

https://ytali.com/2020/09/04/luca-zaia-il-governatore-che-non-governa/ 

E certo non è difficilissimo amministrare una regione ricca e laboriosa come il Veneto, amministrata bene anche in passato. Molto più difficile il compito di un De Luca, ma non vorrei che anche dietro il modello Zaia, a ben guardare, si scopra il nulla.

https://www.editorialedomani.it/fatti/sales-de-luca-campania-futuro-nu4e4d8u

Andrea Crisanti è uno scienziato serio, una persona molto intelligente e immune dai virus della faziosità, del protagonismo, e del federalismo o autonomismo all'italiana o alla padana. A mio avviso ha tutto per governare il Veneto meglio di Zaia. Il quale in ogni caso, come De Luca, ha fatto abbondantemente il suo tempo. 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

2 ore fa, director12 ha scritto:

“Durante la pandemia ho fronteggiato da solo tutte le posizioni sbagliate della Regione. La sfida a Zaia non mi fa paura”: Andrea Crisanti starebbe pensando a candidarsi alle Regionali in Veneto nel 2025, stando a quanto riporta il Corriere della Sera. La possibile sfida tra il governatore e il microbiologo nascerebbe su un terreno fertile, visto che i due in passato hanno avuto non pochi contrasti.

“Il Veneto è contendibile. Nelle più recenti elezioni il centrosinistra ha conquistato Vicenza che è andata ad aggiungersi a Verona e Padova. La partita è aperta”, ha poi aggiunto il senatore del Pd, come si legge sul Corsera. Pur non dicendolo apertamente, insomma, l’ex docente di microbiologia all’università di Padova non si tirerebbe indietro nel caso in cui gli venisse chiesto di correre alle regionali.

Sono degli attori anzi meglio recitano alla perfezione  dx ma per le fascie deboli solo briciole come sempre però gli aumenti a 360 gradi e le speculazioni in ogni ambito non le vedono sono molto miopi quasi cechi non sono credibili nessuno dal primo all'ultimo ci impapocchiano con belle parole ma non risolvono nulla guardiamo lo schifo sui carburanti a che prezzi sono arrivati e tutto il resto alimentari che sono oro, il latte e triplicato GLI immigrati peggio che andare di notte fanno leggi contro gli scafisti e non servono a una *** ne arrivano sempre di più e per il resto fanno *** a 360 gradi nessun controllo sugli speculatori e avvoltoi che ci raggirano in vacanza e non le scuse sono sempre le solite siccità,inondazioni che in parte sono vere ma per il resto e x aumentare i prezzi in modo incontrollato e l'antitrust e diventata un fantasma invece di fare i controlli questo è il pianeta Italia e secondo me'andrà sempre peggio tra qualche anno la classe Media farà il finanziamento x comprare il Pane e l'Italia 😡 e chi ci governa Happy sunday to All.👋👋

Modificato da wronschi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, wronschi ha scritto:

Bello campare col Reddito di Giornalanza...vi manderei a lavorare nei campi a raccogliere pomodori a 3.50 euro l'ora.

ma la tua sindacalista..qella del marrocchino..non l'aveva gia' fatto?? ambecillleeee ti continui a fa rmale da solo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

5 ore fa, fosforo311 ha scritto:

E così il signor Zaia vorrebbe candidarsi per la quarta volta alla Regione e per il suo ottavo mandato elettivo se non ho contato male (più un ministero) in 30 anni di carriera politica? Non se ne può davvero più di questi mestieranti. Intendiamoci, tra i leghisti Zaia è uno dei meno peggio e non si fa corrompere come Formigoni, ma il punto è un altro: è una questione di etica pubblica e di rappresentanza democratica. La politica deve essere servizio, missione, non m

vedi mancuso aniello...se e un plurieletto..un motivo ci sara' pure...per esempio..prendiamo gli impegni:il fiume baccaglione ha esondato...allora  il presidente ha preso un impegno:fare i bacini di contenimento...detto fatto.alla faccia di ambientalisti..arcobaleni..animalisti...in un anno poco piu' è stato fatto...basta esondazioni!! mentre in altre regioni..non dico la tua,visto che non la considero italiana.. ma in altre a giunta rossa..parole...parole..parole...brochure patinate...fatti<<<<<<'' manco zero..se non lamentarsi con il governo che non ha dato ancora fondi (e non è vero>'genarino..aggiornati!! e prima di parlare porta l'interruttore che accende il cervello in posizione ON

 

Modificato da director12

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, director12 ha scritto:

vedi mancuso aniello...se e un plurieletto..un motivo ci sara' pure...per esempio..prendiamo gli impegni:il fiume baccaglione ha esondato...allora  il presidente ha preso un impegno:fare i bacini di contenimento...detto fatto.alla faccia di ambientalisti..arcobaleni..animalisti...in un anno poco piu' è stato fatto...basta esondazioni!! mentre in altre regioni..non dico la tua,visto che non la considero italiana.. ma in altre a giunta rossa..parole...parole..parole...brochure patinate...fatti<<<<<<'' manco zero..se non lamentarsi con il governo che non ha dato ancora fondi (e non è vero>'genarino..aggiornati!! e prima di parlare porta l'interruttore che accende il cervello in posizione ON

 

Torna nella fogna merdac cia 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora