CERCASI 4,5 MILIARDI SPESI IN ROMAGNA

Chi sarà  il bugiardo  ?  Tra  chi  dice  che  in  Romagna  di  quei  soldi  non si  è  visto  poco o nulla e  chi  sostiene   che quei  soldi  sono  già stati  spesi  ?  

Io  credo  che   bugiardo  stia  nel secondo caso tanto  di falsità ce  ne  ha  fornite a  bizzeffe da  sempre 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

13 messaggi in questa discussione

“La Presidente Giorgia Meloni oggi ha risposto, con una missiva di cinque pagine indirizzata al Presidente Stefano Bonaccini, alle nostre tre richieste.

La lettera purtroppo è totalmente negativa, prosegue nella narrazione surreale dei 4,5 mld già spesi dal governo per cittadini, imprese e opere pubbliche; rinvia ad ottobre le nostre due proposte per avere subito risorse reali per gli indennizzi a famiglie e imprese ed elude completamente la nostra richiesta di incontrarla subito personalmente per decidere insieme come procedere.

Per brevità riassumo proposte e risposte:

Proposta1. Vista l'estrema eseguità di risorse messe a disposizione per indennizzi (120 milioni a cui se ne sono poi aggiunti altri 149 ma vincolati alle sole imprese) abbiamo chiesto che larga parte di 1,2 mld (600 milioni di cassa integrazione, 300 milioni di ammortizzatori per autonomi, 300 milioni solo per imprese che esportano) mal destinati dal primo decreto e a oggi praticamente inutilizzati (al momento abbiamo certezza di soli 30 milioni spesi) fossero messi subito a disposizione del commissario per iniziare ad indennizzare famiglie e imprese.

Risposta1. Fino al 30 Settembre non si avrà la cifra esatta utilizzata in questi tre fondi e quindi solo allora sarà possibile "reimpiegare eventuali residui disponibili". (Ndr Ad oggi siamo a 30/40mln spesi su 1,2 mld)

Domanda2. In analogia al Terremoto dell'Emilia nel 2012 prevedere un credito di imposta, finanziato con mutuo contratto dallo stato, che permetta a famiglie e imprese di detrarsi dalle tasse tutte le spese sostenute per il ripristino dei danni.

Risposta2. La misura è in fase di studio da parte del Governo sin dal primo decreto ma ancora le strutture tecniche non hanno elaborato una proposta. (ndr 3 mesi per studiare un meccanismo già utilizzato!)

Proposta3. Incontriamoci subito e decidiamo insieme come migliorare i due decreti fatti dal Governo prevedendo risorse credibili per famiglie e imprese.

Risposta3. NON PERVENUTA

La mia sensazione, se la Presidente Meloni pensa veramente ciò che ha scritto in questa lettera, è che purtroppo non abbia un quadro esatto della situazione in Romagna e in tutta la Regione e che, forse, le dichiarazioni surreali di qualche suo collaboratore le abbiano fornito una visione totalmente distorta sull'efficacia delle misure previste dal suo governo.

Io rinnovo la richiesta di incontrarla direttamente nei prossimi giorni, a Roma o dove ritiene, ma, forse, sarebbe meglio che tornasse lei in Romagna, nei luoghi più colpiti, e che, se non si fida dei Sindaci (anche di quelli di centrodestra a quanto pare), dei sindacati e di tutte le associazioni di impresa, ascoltasse direttamente le persone colpite, visitasse le case distrutte dall'alluvione e provasse a ripetere lì le 5 pagine sui 4,5 miliardi già spesi per l'alluvione.”

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Bonaccini  sostenuto dalla sx, ed ha sconfitto il candidato della dx, con enorme rabbia di salvini, adesso la melons deve tenersi buono il salvini per salvare il suo gov, nonostante la cavolate del salvini, per cui il bonaccini ha delle contrarietà da parte del gov fascista, che si sà....le cose giuste le sà fare, basta guardare quello che succede in Italia.......:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Temo che girino una marea di furbetti e furboni.
Sgradevole il linguaggio con l'eterno riferimento al "fassismo".
Proviamo tutti a crescere....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, wiltonplace ha scritto:

Temo che girino una marea di furbetti e furboni.
Sgradevole il linguaggio con l'eterno riferimento al "fassismo".
Proviamo tutti a crescere....

Loro si rimettono i vitalizi mentre gli anziani, x mangiare rovistano nei cassonetti della spazzatura.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

la prossima volta che vado a fare la spesa non pago il conto ma rassicuro la cassiera che l'importo é stato stanziato

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

sono stanziati  ha  detto,  solite  chiacchiere  per   imboniti

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Sono passati tre mesi dall’alluvione in #EmiliaRomagna, dal Governo tante promesse ma nemmeno un euro.

Dei 4,5 miliardi di euro stanziati, solo 2,5 sono nella disponibilità del Commissario Figliuolo, gli altri rischiano di non essere spesi. E sono comunque la metà degli 8,5 necessari.

Le lungaggini burocratiche stanno bloccando tutto, mettendo a rischio la ripartenza delle imprese, la ricostruzione delle infrastrutture e delle strade, come sottolineato dalla protesta civile dei cittadini di Fontanelice.

Pancia a terra e lavorare per il futuro di quei territori, il tempo della propaganda è scaduto. Ora servono i fatti e la concretezza.

“Per ripristinare strade e versanti franati serve la copertura finanziaria del Governo, che ancora non c’è. Il fattore tempo è cruciale: dopo tre mesi cittadini e imprese non sanno nemmeno come ottenere gli indennizzi. Così può esplodere la rabbia sociale” - Stefano Bonaccini

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Allora. Premetto che non considero Bonaccini un idolo e un superman però una cosa è certa ed è che stanno cercando di fare terra bruciata intorno. Purtroppo, tra agende, "necessità impellente" di far fuori con ogni mezzo il M5S (non è importante entrare nel merito, conta solo cercare di distruggerli in qualsiasi modo. Il contenuto non conta: se è un provvedimento dei 5s, va eliminato. A prescindere, se avessero preso decisioni  contrarie, sarebbe stata la stessa cosa, Però achtung... il tentativo è stato già fatto con la legge elettorale e il M5S diventò primo partito. Attenzione alle sorprese...), poli vari ed eventuali,  sono riusciti nell'irripetibile impresa di dare una maggioranza bulgara ai maldestri che sono minoranza nel paese ed è ed era evidente che stanno cercando di capitalizzare al massimo una occasione che, oltre che insperata, potrebbe essere per loro irripetibile. Ragion per cui stanno cercando di sfruttare al massimo l'occasione occupando tutto quel che è occupabile e anche di più.

Tuttavia viene spontanea una considerazione. Cosa sarebbe successo se l'alluvione fosse capitata in Lombardia o in Veneto ed avessero esautorato (soprattutto se fosse stata al governo la sinistra} il mitico Fontana o Zaia? Avrebbero o no i maldestri e gli addestrati gridato allo scandalo?

Vabbè non lo sapremo mai. A meno che, bel frattempo, non venga rinvenuta da qualche parte quella mitica agenda che, almeno per ora, è sostituita dal.... "diario di Giorgia".

L'impressione però è che sia un po' come l'Agenda di Borsellino. Introvabile....

2 persone è piaciuto questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

C'era una volta una giovane donna che urlava alle folle: “Elimineremo le accise, perché quando vado a fare 50€ di benzina, io non voglio darne 35€ allo Stato. Io non voglio pagare questo pizzo".

Le folle, a loro volta applaudivano e urlavano:

"Si brava, basta più tasse, è te che vogliamo".

Nella piazza successiva, la giovane urlatrice, aizzava sempre più chi la stava ad ascoltare: "Basta migranti, faremo il blocco navale. Se ne stiano a casa loro e se vogliono, vengano in aereo".

Le folle, ancora una volta applaudivano e urlavano:

"Si brava, basta più migranti, è te che vogliamo".

Oramai l'urlatrice aveva ben compreso che le folle volevano le sue parole, quindi nella piazza dopo continuò urlando: "1000 euro a tutti e subito, con un click. Bisogna aiutare chi ha bisogno".

Le folle, oramai entusiaste applaudivano e urlavano:

"Si brava,1000 euro a tutti, è te che vogliamo".

La giovane urlatrice era oramai inarrestabile (i suoi un po' meno, perché nel frattempo qualcuno finiva ammanettato) e continuava a urlare: "basta con questa Europa, basta con la legge Fornero, basta con l'agenda Draghi..."

Le folle erano in delirio, applaudivano sempre più e urlavano:

"Si brava, basta, basta, basta! E te che vogliamo".

Così la giovane donna fu eletta e divenne il capo.e le folle, adesso, urlano: “E quindi?"

La giovane donna -che nel frattempo era divenuta IL presidente- urlò alle folle: "Datemi tempo, un conto è fare opposizione e dire e urlare, un altro è fare".

E le folle? Continuano ad applaudire e urlare:

"Si brava, più tempo! Più tempo! È te che vogliamo".

Folle... vero?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Checché ne dica la Giorgia,i parametri economici sono in vertiginosa discesa,lo spettro del 2011 si avvicina pericolosamente.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

“Incapace di rispondere a catastrofi come l'alluvione, la presidente Meloni corre dietro a video e a trovate estemporanee. E allora alla presidente Meloni ricordiamo che anche qui in Romagna c'è un conto da pagare.

È il conto di quella che è stata classificata come la terza catastrofe ambientale mondiale del primo semestre 2023.

È il conto delle case distrutte, delle cose care perse per sempre. È il conto degli idraulici, degli elettricisti e di imprese travolte e di famiglie rimaste senza casa. Aspettiamo che con la stessa solerzia, con la stessa velocità di reazione venga pagato anche questo conto, dopo la letterina di ferragosto all'Emilia Romagna dove si diceva che va tutto bene.

Qui non c'è qualcuno che è scappato dal ristorante ma un governo intero da una regione colpita duramente da una alluvione devastante".

Andrea Gnassi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora