cosi' aumenteranno pensioni e stipendi

ma spero NO a wronsco e losoio:

“Economicamente e socialmente doverosa… Vogliamo confermare gli aumenti sugli stipendi e le pensioni anche per l’anno prossimo”. Così il vicepremier Matteo Salvini difende a spada tratta la tassa sugli extraprofitti delle banche.

Una presa di posizione, quella di Salvini, senz’altro condivisibile, anche se è necessario attendere la messa a terra di questa misura per riscontrarne la reale efficacia. Parliamo in ogni caso di un provvedimento che dovrebbe, sulla carta, piacere anche alle opposizioni “di sinistra”. Fatta eccezione per il Terzo Polo, al solito in preda al dogma “liberal”. Secondo Carlo Calenda, difatti, la tassa sugli extraprofitti è “sbagliata” e “un precedente pericoloso”, perché “le tassazioni sugli extraprofitti sono legittime solo in caso di eventi straordinari, vedi energia-guerra, che falsano in modo determinante il funzionamento del mercato”.

Incredibilmente “freddo” il Partito democratico, che proprio non ce la fa a prendere una posizione netta su qualsivoglia cosa. “Molto rimane da fare. Ma piuttosto che niente, meglio piuttosto”, ha dichiarato Antonio Misiani, responsabile Sviluppo Economico, Finanze, Imprese e Infrastrutture del Pd. “

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

28 minuti fa, director12 ha scritto:

ma spero NO a wronsco e losoio:

“Economicamente e socialmente doverosa… Vogliamo confermare gli aumenti sugli stipendi e le pensioni anche per l’anno prossimo”. Così il vicepremier Matteo Salvini difende a spada tratta la tassa sugli extraprofitti delle banche.

Una presa di posizione, quella di Salvini, senz’altro condivisibile, anche se è necessario attendere la messa a terra di questa misura per riscontrarne la reale efficacia. Parliamo in ogni caso di un provvedimento che dovrebbe, sulla carta, piacere anche alle opposizioni “di sinistra”. Fatta eccezione per il Terzo Polo, al solito in preda al dogma “liberal”. Secondo Carlo Calenda, difatti, la tassa sugli extraprofitti è “sbagliata” e “un precedente pericoloso”, perché “le tassazioni sugli extraprofitti sono legittime solo in caso di eventi straordinari, vedi energia-guerra, che falsano in modo determinante il funzionamento del mercato”.

Incredibilmente “freddo” il Partito democratico, che proprio non ce la fa a prendere una posizione netta su qualsivoglia cosa. “Molto rimane da fare. Ma piuttosto che niente, meglio piuttosto”, ha dichiarato Antonio Misiani, responsabile Sviluppo Economico, Finanze, Imprese e Infrastrutture del Pd. “

Studia ritardato 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora