Nel 2016 Italia in deflazione. Non succedeva dal 1959
Iniziata da
ezywolf,
10 messaggi in questa discussione
si non un bel segnale.
preoccupante
confidiamo nella ripresa....
e quindi?
e quindi la domanda dei beni di consumo è molto debole... in parole poveri gli sghei son finiti. W Renzi
e io che pensavo che l'abbassamento dei prezzi fosse un bel segnale... MAI NA GIOIA
Molto preoccupante
Dati alla mano, c'è da preoccuparsi sì
signore e signori scusate
forse la cosa è ancora diversa.
1) Si spende con più oculatezza.
2) Si produce più della richiesta.
3) Abbiamo acquistato più di quanto necessario.
I piazzali sono pieni di auto: e quasi tutti (in famiglia) abbiamo due auto se non tre
I negozi di elettronica sono strapieni: e quasi tutti abbiamo tre / quattro telefonini, una TV per ogni camera, una o due lavatrici più l'asciugatrice.
Così vale per i vestiti, per le scarpe, per gli orologi, per gli orecchini, per le biciclette ecc ecc.
Se calano i prezzi (perchè non si vende) c'è la possibilità che anche chi è povero si possa permettere qualche sfizio.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
vedo preoccupazione
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti