poteva l'ue non mettere il naso nella rai italiana??

La Commissione è consapevole dei rischi di interferenza politica che incidono sull’indipendenza dei media del servizio pubblico in Italia“. Lo scrive il commissario Ue per il Mercato unico Thierry Breton in risposta a un’interrogazione firmata da 15 eurodeputati, tra i quali dieci del Pd.

Breton evidenzia la mancanza di “sviluppi” nel quadro normativo della Rai “malgrado l’esigenza, menzionata nella relazione” Ue “sullo Stato di diritto 2022 e nell’Osservatorio del pluralismo dei media 2023 di una riforma che permetta alla Rai di resistere meglio ai rischi di influenze politiche e dipendenza finanziaria nei confronti del governo”.

allora,ricapitoliamo:fin che la rai era in mano ai vari fazio...annunziata...santoro....(ora passa a mediaset!!!).....berlinguer...etc.etc...andava tutto bene..ora fanno l'interpellanza europea!! e rispondono pure!!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

3 minuti fa, director12 ha scritto:

La Commissione è consapevole dei rischi di interferenza politica che incidono sull’indipendenza dei media del servizio pubblico in Italia“. Lo scrive il commissario Ue per il Mercato unico Thierry Breton in risposta a un’interrogazione firmata da 15 eurodeputati, tra i quali dieci del Pd.

Breton evidenzia la mancanza di “sviluppi” nel quadro normativo della Rai “malgrado l’esigenza, menzionata nella relazione” Ue “sullo Stato di diritto 2022 e nell’Osservatorio del pluralismo dei media 2023 di una riforma che permetta alla Rai di resistere meglio ai rischi di influenze politiche e dipendenza finanziaria nei confronti del governo”.

allora,ricapitoliamo:fin che la rai era in mano ai vari fazio...annunziata...santoro....(ora passa a mediaset!!!).....berlinguer...etc.etc...andava tutto bene..ora fanno l'interpellanza europea!! e rispondono pure!!!

Ancora una volta (come quasi sempre d'altronde) concordo con te Kompagno.

Basti pensare che prima nessuno parlava dell'annoso problema dell'invasione uomo nero mentre ora si tutti i tg e tutti i programmi in genere non si fa altro che parlare di questo come se poi sia il principale problema di tutti i mali.

È una cosa continua, non se ne può più.

Va bene che il flusso è diminuito notevolmente perché prima di parlava di 200-250 ingressi al giorno mentre ora a Lampedusa ne arrivano solo 1000 al giorno però non è che solo per questa notevolissima diminuizione ora non si parla che di questo.

Secondo me bisognerebbe parlarne di meno, così è una esagerazione. In effetti.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, director12 ha scritto:

La Commissione è consapevole dei rischi di interferenza politica che incidono sull’indipendenza dei media del servizio pubblico in Italia“. Lo scrive il commissario Ue per il Mercato unico Thierry Breton in risposta a un’interrogazione firmata da 15 eurodeputati, tra i quali dieci del Pd.

Breton evidenzia la mancanza di “sviluppi” nel quadro normativo della Rai “malgrado l’esigenza, menzionata nella relazione” Ue “sullo Stato di diritto 2022 e nell’Osservatorio del pluralismo dei media 2023 di una riforma che permetta alla Rai di resistere meglio ai rischi di influenze politiche e dipendenza finanziaria nei confronti del governo”.

allora,ricapitoliamo:fin che la rai era in mano ai vari fazio...annunziata...santoro....(ora passa a mediaset!!!).....berlinguer...etc.etc...andava tutto bene..ora fanno l'interpellanza europea!! e rispondono pure!!!

Merdac cia 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ildi_vino ha scritto:

Ancora una volta (come quasi sempre d'altronde) concordo con te Kompagno.

Basti pensare che prima nessuno parlava dell'annoso problema dell'invasione uomo nero mentre ora si tutti i tg e tutti i programmi in genere non si fa altro che parlare di questo come se poi sia il principale problema di tutti i mali.

È una cosa continua, non se ne può più.

Va bene che il flusso è diminuito notevolmente perché prima di parlava di 200-250 ingressi al giorno mentre ora a Lampedusa ne arrivano solo 1000 al giorno però non è che solo per questa notevolissima diminuizione ora non si parla che di questo.

Secondo me bisognerebbe parlarne di meno, così è una esagerazione. In effetti.

vedi..potrei anche condividere la tua modesta opinione..ma una precisazine mi sembra d'uopo:con che leggi entrano?? bene...questo governo NON puo' cambiare le leggi ...tanto meno quelle europee..che VOI di sx avete ratificato...dublino2..ti dice nulla?? allora era tale renzi..che in cambio di sforamento di soldi nostri,ci ha venduto all'africa

tanto di dovevo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, director12 ha scritto:

vedi..potrei anche condividere la tua modesta opinione..ma una precisazine mi sembra d'uopo:con che leggi entrano?? bene...questo governo NON puo' cambiare le leggi ...tanto meno quelle europee..che VOI di sx avete ratificato...dublino2..ti dice nulla?? allora era tale renzi..che in cambio di sforamento di soldi nostri,ci ha venduto all'africa

tanto di dovevo

Con che leggi entrano.....

Con quelle del Capitano e con la Bossi-Fini Kompagno....

O ti mi sai inficare altro?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, ildi_vino ha scritto:

Con che leggi entrano.....

Con quelle del Capitano e con la Bossi-Fini Kompagno....

O ti mi sai inficare altro?

eh eh eh..sa vuoi fare il tonto..ci riesci bene

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, director12 ha scritto:

eh eh eh..sa vuoi fare il tonto..ci riesci bene

Ti cola mer da dalla bocca

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora