Queste le prime olimpiadi femminili.

Da allora ne abbiamo fatta di strada per vedere riconosciuto il nostro vivere da donne. Non solo nello sport, ma nella vita di tutti i giorni.

Queste le prime olimpiadi femminili.

La prima edizione dei Giochi olimpici femminili si tenne il 20 agosto 1922 presso lo Stadio Pershing di Parigi.

Ai Giochi parteciparono 77 atlete provenienti da cinque differenti Paesi: Cecoslovacchia, Francia (32 atlete), Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti (13 atlete).

Furono undici le gare in programma: corsa (60 metri, 100 iarde, 300 metri, 1000 metri, staffetta 4×110 iarde, 100 iarde ostacoli, salto in alto, salto in lungo, salto in lungo da fermo, lancio del giavellotto a due mani e getto del peso a due mani.

L'unica giornata di gare iniziò con una cerimonia di apertura alla presenza di 20.000 spettatori. Durante questa competizione furono infranti 18 record mondiali (in alcune specialità più di una volta).  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

ma le olimpiadi non sono già aperte alle donne? perché una tutta vostra? piuttosto controllate che qualche "atletessa"  non faccia la pipì in piedi :-D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora