6 messaggi in questa discussione
Come è noto, quello che il rozzo Salvini definisce "un signore in tonaca" è una delle figure più alte espresse da questo paese negli ultimi 50 anni. Pertanto mi chiedevo se don Ciotti, che è già Cavaliere di Gran Croce della Repubblica, non meriti anche il riconoscimento più alto: il seggio di senatore a vita. Senza dubbio lo merita, ma un sacerdote può sedere in parlamento? Per la legge dello Stato assolutamente sì. I grossi concessionari pubblici sono ineleggibili (come B., parlamentare per decenni in barba alla legge), mentre i preti, i monaci e le suore sono eleggibilissimi. Ma vediamo cosa prevede il diritto canonico per i membri del clero:
non abbiano parte attiva nei partiti politici e nella direzione di associazioni sindacali, a meno che, a giudizio dell’autorità ecclesiastica competente, non lo richiedano la difesa dei diritti della Chiesa o la promozione del bene comune.
Certamente don Ciotti con le sue battaglie, cristiane e laiche nel contempo, è un promotore esemplare del bene comune, quindi dovrebbe ottenere il nulla osta dal vescovo, ma probabilmente non sarebbe necessario, dato che un senatore a vita di solito non ha ruolo attivo in un partito.
E allora io chiedo al presidente Sergio Mattarella di conferire al più presto possibile la nomina di senatore a vita a don Pio Luigi Ciotti. Nel pomeriggio invierò apposita mail al Quirinale e invito tutti i forumisti a fare altrettanto. Sarebbe una nomina ineccepibile e per giunta un bellissimo schiaffo in piena faccia al signor Salvini.
Sul Ponte delle cosche l'Huffington post dà pienamente ragione a don Ciotti:
1 ora fa, fosforo311 ha scritto:
E allora io chiedo al presidente Sergio Mattarella di conferire al più presto possibile la nomina di senatore a vita a don Pio Luigi Ciotti. Nel pomeriggio invierò apposita mail al Quirinale e invito tutti i forumisti a fare altrettanto. Sarebbe una nomina ineccepibile e per giunta un bellissimo schiaffo in piena faccia al signor Salvini.
Cosa e’ che fai , Cazzaro ?? Scrivi una mail a Mattarella?? Ahahahahahah . Per chiedere la nomina di Don Ciotti Senatore a vita ?? Ma vah , immagino l’ansia del Pres. Della Repubblica mentre aspetta di ricevere la missiva di un idio ta che pensa di essere ascoltato dalla maggior carica dello stato . Sto Panzanaro presuntuoso e pieno di se ne e’ pure convinto . Sai , Cazzaro , quanti Don Ciotti ci sono in Italia ?? No, non lo sai !) te li dico io : a decine e decine !! Che facciamo, chiediamo la nomina a Senatore a vita per tutti ?? Oppure la chiediamo solo per Don Ciotti che gode di una grande visibilità rispetto a tutti gli altri ?? Eccola qua la solita retorica dell’idio ta napoletano !! Che fa di più : invita tutti i firumisti a fare altrettanto . Agli idio ti non c’è limite !!
Modificato da mark222220Personaggi maldestri sensa senso del ridicolo attaccano a sx senza pudore
don ciotti combatte anche le mafie, il salvini ci si allea con le mafie....i figliocci del berlu continuano nelle sue imprese....
prometteva via il canone TV ebbene questo sarebbe il risultato buffone
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Siamo alla follia pura!
Di fronte a un avvertimento su possibili appetiti della mafia nei confronti del Ponte sullo Stretto - tanto voluto da questo Governo - ammonimento peraltro ripetuto anche da studiosi ed esperti, un ministro della Repubblica sbotta definendo don Ciotti, presidente di Libera che lotta contro le mafie da oltre trenta anni, “un signore in tonaca” ignorante, superficiale e senza rispetto per milioni di Italiani invitandolo ad espatriare per fare un favore a tutti.
A questo siamo arrivati con questo Governo…
Chi è Don Ciotti, cosa fa e contro chi combatte, non abbiamo bisogno di dirlo noi al signor Salvini, per lui parlano la sua vita e le sue battaglie.
Da parte nostra, diamo il nostro totale appoggio a don Ciotti, e condanniamo il farneticamento di chi, messo davanti alla verità, è solo capace di offendere.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti