Il Salario minimo può fare solo un danno, ai vari imprenditori che sfruttano i lavoratori. Io questo danno glielo voglio fare.
Iniziata da
wronschi,
5 messaggi in questa discussione
Ma come ??? Il blocco navale (con cui sei stata eletta, sapendo di mentire spudoratamente!!!!) E la caccia in tutto il globo terracqueo, non sono bastati?????!!!!! Prova con una Grande Muraglia, in tutto l'universo!!!! FALSONA !!!!
Ieri sera in tv Luca Telese ricordava che l'introduzione del salario minimo in Germania (passato da 8,50 a 12 euro l'ora e vogliono ancora incrementarlo) non ha affatto livellato i salari verso il basso (la tesi balorda della destraccia) bensì ha fatto il contrario. Riporto da Wikipedia:
Analizzando le correlazioni esistenti tra i dati sul salario minimo mensile scaricabili da Eurostat qui : https://ec.europa.eu/eurostat/databrowser/view/earn_mw_cur/settings_1/table?lang=en e i dati sugli indicatori economici della Banca Mondiale, tra cui Reddito netto annuo, PIL procapite, Percentuale Part-time, Lavoro nei servizi ecc. scaricabili da qui : https://databank.worldbank.org/source/world-development-indicators# , si nota che ne esistono di fortissime per cui al crescere del salario minimo crescono Reddito netto annuo, PIL procapite, Percentuale Part-time, Lavoro nei servizi ecc . In particolare l'Indice di correlazione di Pearson tra il salario minimo e il reddito netto procapite risulta pari al 91,15% , tra il salario minimo e il PIL procapite risulta pari all'89,5% , tra il salario minimo e le percentuali di part-time femminile, totale e maschile risultano pari rispettivamente al 77,09% , 74,33% , 68,95% , tra il salario minimo e la percentuale di lavoro nei servizi risulta pari al 78,21%[11].
Insomma, i dati empirici dicono che l'introduzione di un salario minimo per i lavoratori più poveri di solito giova all'intera economia nazionale. E non è certo una sorpresa: è il ben noto effetto keynesiano da me innumerevoli volte citato. Riporto ancora da Wiki:
"Quando i lavoratori più poveri hanno più liquidità da spendere, si stimola più efficacemente la domanda aggregata di beni e servizi".
E in Italia, senza salario minimo, come va? Va male, molto male:
6 ore fa, fosforo311 ha scritto:Ieri sera in tv Luca Telese ricordava che l'introduzione del salario minimo in Germania (passato da 8,50 a 12 euro l'ora e vogliono ancora incrementarlo) non ha affatto livellato i salari verso il basso (la tesi balorda della destraccia) bensì ha fatto il contrario. Riporto da Wikipedia:
Analizzando le correlazioni esistenti tra i dati sul salario minimo mensile scaricabili da Eurostat qui : https://ec.europa.eu/eurostat/databrowser/view/earn_mw_cur/settings_1/table?lang=en e i dati sugli indicatori economici della Banca Mondiale, tra cui Reddito netto annuo, PIL procapite, Percentuale Part-time, Lavoro nei servizi ecc. scaricabili da qui : https://databank.worldbank.org/source/world-development-indicators# , si nota che ne esistono di fortissime per cui al crescere del salario minimo crescono Reddito netto annuo, PIL procapite, Percentuale Part-time, Lavoro nei servizi ecc . In particolare l'Indice di correlazione di Pearson tra il salario minimo e il reddito netto procapite risulta pari al 91,15% , tra il salario minimo e il PIL procapite risulta pari all'89,5% , tra il salario minimo e le percentuali di part-time femminile, totale e maschile risultano pari rispettivamente al 77,09% , 74,33% , 68,95% , tra il salario minimo e la percentuale di lavoro nei servizi risulta pari al 78,21%[11].
Insomma, i dati empirici dicono che l'introduzione di un salario minimo per i lavoratori più poveri di solito giova all'intera economia nazionale. E non è certo una sorpresa: è il ben noto effetto keynesiano da me innumerevoli volte citato. Riporto ancora da Wiki:
"Quando i lavoratori più poveri hanno più liquidità da spendere, si stimola più efficacemente la domanda aggregata di beni e servizi".
E in Italia, senza salario minimo, come va? Va male, molto male:
Questi sono quelli che 10.000 euro in contanti, aiutava i poveri.
10 ore fa, ribelliamoci2 ha scritto:Questi sono quelli che 10.000 euro in contanti, aiutava i poveri.
Questi invece aiutano la mafia : Don Ciotti, "Il Ponte sullo Stretto non unirà due coste, ma due cosche"
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Dove vanno a finire tutti gli armamenti che inviamo all' Ucraina? Sapete che esiste un contrabbando anche di armamenti e l' affarista più inserito in questo traffico illegale di armi è la mafia nostrana?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti