La triste verità del ministro tedesco
Iniziata da
fosforo311,
4 messaggi in questa discussione
12 minuti fa, director12 ha scritto:magari,prima di parlare di altri,sarebeb meglo vedere che succede a casa propria:
Sono tantissime e quotidiane le *** che i cittadini inviano al deputato Francesco Emilio Borrelli sulle condizione delle acque del golfo di Napoli che, l’altro giorno, si presentava pieno di chiazze, lunghe anche diversi chilometri, che dal mare aperto giungevano fino a riva. Rifiuti di ogni genere sono affiorati anche a Coroglio. Lo stesso Borrelli ha effettuato in giornata una serie di controlli. L’altro giorno, invece, chiazze di inquinamento si sono estese per tutto il golfo, dal porto fino a Posillipo. È una condizione intollerabile. Il mare dovrebbe essere una risorsa primaria per la nostra città e invece viene ridotto ad una discarica. Chiedo che vengano effettuati maggiori controlli per intercettare e punire duramente i diportisti che scaricano le acque nere di barche nel nostro golfo in maniera abusiva e illegale. Questa è purtroppo una pratica diffusa che, anche se diminuita negli ultimi anni, non trova ancora una soluzione definitiva. e con i depuratori,come siamo messi anapoli?? scaricano ancora direttamente in mare,senza nessun tipo di filtri??
la Santanchè hahaha babbeo
3 ore fa, director12 ha scritto:magari,prima di parlare di altri,sarebeb meglo vedere che succede a casa propria:
Sono tantissime e quotidiane le *** che i cittadini inviano al deputato Francesco Emilio Borrelli sulle condizione delle acque del golfo di Napoli che, l’altro giorno, si presentava pieno di chiazze, lunghe anche diversi chilometri, che dal mare aperto giungevano fino a riva. Rifiuti di ogni genere sono affiorati anche a Coroglio. Lo stesso Borrelli ha effettuato in giornata una serie di controlli. L’altro giorno, invece, chiazze di inquinamento si sono estese per tutto il golfo, dal porto fino a Posillipo. È una condizione intollerabile. Il mare dovrebbe essere una risorsa primaria per la nostra città e invece viene ridotto ad una discarica. Chiedo che vengano effettuati maggiori controlli per intercettare e punire duramente i diportisti che scaricano le acque nere di barche nel nostro golfo in maniera abusiva e illegale. Questa è purtroppo una pratica diffusa che, anche se diminuita negli ultimi anni, non trova ancora una soluzione definitiva. e con i depuratori,come siamo messi anapoli?? scaricano ancora direttamente in mare,senza nessun tipo di filtri??
Non capisco cosa c'entri l'inquinamento del Golfo di Napoli con il tema della discussione. Qui si parla del caldo afoso e degli altri fenomeni estremi che cominciano a indurre i turisti stranieri, e immagino anche qualche italiano, a lasciare anzitempo le località di villeggiatura o a disdettare le prenotazioni. E della grave minaccia che il mutamento climatico costituisce per l'intero settore turistico dei paesi mediterranei (e alla lunga del mondo intero).
Peraltro posso assicurarti per esperienza diretta che il mare della penisola sorrentina e quello delle isole è generalmente più pulito della costiera romagnola, mentre in molti altri tratti del Golfo l'inquinamento è occasionale e dovuto a scarichi abusivi o alla chiusura di qualche depuratore per guasto o manutenzione. Non dimentichiamo che sul Golfo si affaccia una delle aree più densamente popolate d'Europa. Peraltro è vero che il sistema organico di depurazione e scarico fognario del Golfo di Napoli, dopo 50 anni di promesse, ritardi e mangiatoie, non è ancora giunto a completamento. L'ultima promessa di De Luca parla del 2024. Questo enorme e quasi dimenticato scandalo è l'ennesima riprova di quanto sostengo da sempre: le Regioni sono enti inefficienti, inutili, costosi, dannosi. Pertanto vanno abolite. Senza se e senza ma.
altra perla fascista i negazionisti del caldo..quel certo fascino del me ne frego....
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
magari,prima di parlare di altri,sarebeb meglo vedere che succede a casa propria:
Sono tantissime e quotidiane le *** che i cittadini inviano al deputato Francesco Emilio Borrelli sulle condizione delle acque del golfo di Napoli che, l’altro giorno, si presentava pieno di chiazze, lunghe anche diversi chilometri, che dal mare aperto giungevano fino a riva. Rifiuti di ogni genere sono affiorati anche a Coroglio. Lo stesso Borrelli ha effettuato in giornata una serie di controlli. L’altro giorno, invece, chiazze di inquinamento si sono estese per tutto il golfo, dal porto fino a Posillipo. È una condizione intollerabile. Il mare dovrebbe essere una risorsa primaria per la nostra città e invece viene ridotto ad una discarica. Chiedo che vengano effettuati maggiori controlli per intercettare e punire duramente i diportisti che scaricano le acque nere di barche nel nostro golfo in maniera abusiva e illegale. Questa è purtroppo una pratica diffusa che, anche se diminuita negli ultimi anni, non trova ancora una soluzione definitiva. e con i depuratori,come siamo messi anapoli?? scaricano ancora direttamente in mare,senza nessun tipo di filtri??
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti