firmato l'ennesimo sgombero

Inviata (modificato)

“La situazione sanitaria e il preciso rischio che è emerso hanno imposto la firma di un’ordinanza urgente nel rispetto della legge, dei cittadini e di chi vive all’interno della parrocchia. Le istituzioni hanno il dovere di intervenire prima che accada qualcosa di irreparabile”. È con queste parole che il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, ha commentato il provvedimento di sgombero della parrocchia di Vicofaro, da lui stesso emesso e firmato nella giornata di giovedi e notificato a don Massimo Biancalani, legale rappresentante della struttura, nelle ore successive. Una decisione che nasce “leggendo ciò che emerge dagli atti – spiega il primo cittadino –, alla luce dell’inottemperanza rispetto ai provvedimenti già adottati dal Comune e vista la situazione critica da tempo segnalata dai residenti e dal Comitato di Vicofaro ma, ancora prima, verificata dai soggetti competenti con i diversi sopralluoghi effettuati e, infine, di fronte all’aggravarsi della già problematica realtà evidenziata”. Il riferimento è alla relazione Asl che sottolinea che “le condizioni di sovraffollamento, le gravi carenze di illuminazione e areazione degli ambienti e lo stadio di degrado igienico sanitario costituiscono fattori favorenti la diffusione delle malattie infettive”, ma anche a un passaggio dell’ordinanza che rileva la presenza di “rifiuti, sporcizia, muffe, infiltrazioni, residui di alimenti, ristagni di acque di scarico, escrementi di topo e di volatile”, nonché di “spazi esterni utilizzati come orinatoi”, di “animali sinantropi, possibili vettori di malattie” e di “rischi di zoonosi”.

Modificato da director12

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

1 ora fa, director12 ha scritto:

“La situazione sanitaria e il preciso rischio che è emerso hanno imposto la firma di un’ordinanza urgente nel rispetto della legge, dei cittadini e di chi vive all’interno della parrocchia. Le istituzioni hanno il dovere di intervenire prima che accada qualcosa di irreparabile”. È con queste parole che il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, ha commentato il provvedimento di sgombero della parrocchia di Vicofaro, da lui stesso emesso e firmato nella giornata di giovedi e notificato a don Massimo Biancalani, legale rappresentante della struttura, nelle ore successive. Una decisione che nasce “leggendo ciò che emerge dagli atti – spiega il primo cittadino –, alla luce dell’inottemperanza rispetto ai provvedimenti già adottati dal Comune e vista la situazione critica da tempo segnalata dai residenti e dal Comitato di Vicofaro ma, ancora prima, verificata dai soggetti competenti con i diversi sopralluoghi effettuati e, infine, di fronte all’aggravarsi della già problematica realtà evidenziata”. Il riferimento è alla relazione Asl che sottolinea che “le condizioni di sovraffollamento, le gravi carenze di illuminazione e areazione degli ambienti e lo stadio di degrado igienico sanitario costituiscono fattori favorenti la diffusione delle malattie infettive”, ma anche a un passaggio dell’ordinanza che rileva la presenza di “rifiuti, sporcizia, muffe, infiltrazioni, residui di alimenti, ristagni di acque di scarico, escrementi di topo e di volatile”, nonché di “spazi esterni utilizzati come orinatoi”, di “animali sinantropi, possibili vettori di malattie” e di “rischi di zoonosi”.

Torna nella fogna merdac cia 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

e questo non avverrà volontariamente, la mancata esecuzione dell’ordine impartito comporterà il deferimento all’autorità giudiziaria per innosservanza del provvedimento e soprattutto l’esecuzione coattiva dello stesso tramite le forze dell’ordine. Lo sgombero si farà e presto, insomma, con le buone o con le cattive. PORTALI IN VATICANO!!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
In questo momento, director12 ha scritto:

e questo non avverrà volontariamente, la mancata esecuzione dell’ordine impartito comporterà il deferimento all’autorità giudiziaria per innosservanza del provvedimento e soprattutto l’esecuzione coattiva dello stesso tramite le forze dell’ordine. Lo sgombero si farà e presto, insomma, con le buone o con le cattive. PORTALI IN VATICANO!!!

Mangia mer da 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ribelliamoci2 ha scritto:

Mangia mer da 

portarli anche a casa di wronschi e losoio.,a gratiss!! sono generoso..loro!! si.specie con i soldi altrui

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, director12 ha scritto:

portarli anche a casa di wronschi e losoio.,a gratiss!! sono generoso..loro!! si.specie con i soldi altrui

Babbeo 4900000 mer da 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, director12 ha scritto:

“La situazione sanitaria e il preciso rischio che è emerso hanno imposto la firma di un’ordinanza urgente nel rispetto della legge, dei cittadini e di chi vive all’interno della parrocchia. Le istituzioni hanno il dovere di intervenire prima che accada qualcosa di irreparabile”. È con queste parole che il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, ha commentato il provvedimento di sgombero della parrocchia di Vicofaro, da lui stesso emesso e firmato nella giornata di giovedi e notificato a don Massimo Biancalani, legale rappresentante della struttura, nelle ore successive. Una decisione che nasce “leggendo ciò che emerge dagli atti – spiega il primo cittadino –, alla luce dell’inottemperanza rispetto ai provvedimenti già adottati dal Comune e vista la situazione critica da tempo segnalata dai residenti e dal Comitato di Vicofaro ma, ancora prima, verificata dai soggetti competenti con i diversi sopralluoghi effettuati e, infine, di fronte all’aggravarsi della già problematica realtà evidenziata”. Il riferimento è alla relazione Asl che sottolinea che “le condizioni di sovraffollamento, le gravi carenze di illuminazione e areazione degli ambienti e lo stadio di degrado igienico sanitario costituiscono fattori favorenti la diffusione delle malattie infettive”, ma anche a un passaggio dell’ordinanza che rileva la presenza di “rifiuti, sporcizia, muffe, infiltrazioni, residui di alimenti, ristagni di acque di scarico, escrementi di topo e di volatile”, nonché di “spazi esterni utilizzati come orinatoi”, di “animali sinantropi, possibili vettori di malattie” e di “rischi di zoonosi”.

Quello di Casapound  a  quando  ?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora