Ma che caldo fa!

Inviata (modificato)

Quella di oggi, lunedì 17 luglio 2023 è stata, per quanto posso ricordare, la giornata più calda della mia vita. Eccetto forse un pomeriggio da cani di inizio secolo, trascorso a Roma Termini, tra sciopero dei treni e condizionatori in tilt, ma è noto che Napoli ha un clima ben più mite di quello di Roma. Naturalmente si tratta di sensazioni soggettive, influenzate anche dall'età. Tuttavia, per domani martedì, 3B Meteo prevede di peggio: 41°C a Roma, 39 a Firenze, 38 a Cagliari, 36 a Milano, 35 a Napoli. Sono e resto contrario al condizionatore d'aria in casa (anche per motivi ecologici) ma di questo passo, con l'avanzare dell'età ma soprattutto del riscaldamento globale antropogenico, esso potrebbe diventare una triste necessità. Per ora resistiamo con ventagli e ventilatori, abbigliamento adamitico, ma soprattutto con tanta, tantissima anguria fresca. In tre giorni io e mia moglie ne abbiamo archiviata una da 20 kg. Facendo zapping durante la cena (insalatina di mare e anguria), mi sono imbattuto per l'ennesima volta nella maledizione di Rete4. Si era alle battute finali di un dibattito sul clima, dove Stefano Patuanelli sembrava dire cose sensate, da politico serio qual è, mentre il sempre più patetico Mughini reagiva con orribili smorfie alle parole di un giovane attivista ecologico che chiedeva al governo di operare una svolta e di fare presto. L'ultima parola andava a tale Verderami che chiudeva il dibattito con la seguente colossale panzana (vado a memoria): 

Nulla di nuovo nel clima, i dati dicono che tra l'VIII e il XIII secolo la temperatura media sulla Terra era di 1 grado maggiore dell'attuale. 

Incredibile, ma nel 2023 abbiamo ancora negazionisti invitati in tv. Patuanelli faceva appena in tempo a osservare che all'epoca non esistevano termometri in grado di apprezzare una variazione di 1°C (e non esisteva nemmeno la scala Celsius, aggiungo). Verderami si riferiva al cosiddetto Periodo Caldo Medievale, effettivamente caratterizzato da temperature anomale, almeno in Europa. Si ritiene che i Vichinghi riuscirono a raggiungere la Groenlandia e il Nordamerica proprio grazie al clima piuttosto caldo dell'epoca. Quelle temperature oggi possono essere stimate con tecniche indirette (carotaggi nei ghiacciai, anelli di accrescimento nel tronco degli alberi secolari,   etc.), e se ne deduce che il riscaldamento medievale fu probabilmente un fenomeno su scala locale e non globale. In ogni caso oggi sappiamo, da vari autorevoli studi e dai rapporti dell'IPCC, che l'attuale temperatura media in Europa è sensibilmente maggiore di quella raggiunta nel Medioevo, e che la temperatura media globale è addirittura superiore anche a quella raggiunta durante il cosiddetto Optimum Climatico dell'Olocene (intorno a 8000 anni fa). Inoltre le cause delle temperature anomale dei due periodi citati sono abbastanza ben note. Nel Medioevo vi fu la concomitanza di una intensa attività solare con una frequenza relativamente bassa di grandi eruzioni vulcaniche (che abbassano la temperatura per l'effetto schermante sulla radiazione solare degli aerosol emessi). Nell'Olocene vi furono effetti ancora più rilevanti di natura astronomica (variazioni dell'inclinazione dell'asse terrestre e dell'eccentricità dell'orbita). Ebbene, nessuno di questi effetti è coinvolto in maniera significativa nel riscaldamento globale in corso, che l'IPCC attribuisce, con crescente attendibilità ed evidenza nei suoi rapporti, a fattori antropici (emissioni antropiche di gas serra).

Proprio oggi la Camera ha approvato un nuovo decreto rigassificatori (contrari 5stelle e Verdi, astenuto il Pd). Avremo nuovi rigassificatori, ulteriori ritardi nella transizione alle fonti rinnovabili, ulteriori emissioni di gas serra, estati sempre più calde... Ma fino a quando? L'obbiettivo degli accordi di Parigi del 2015, cioè di contenere il riscaldamento globale entro 1,5°C,  è ormai del tutto irrealistico e virtualmente fallito. Resta il piano B dei 2°C, ma di questo passo falliremo largamente anche questo. Signori, mi spiace dirlo, ma il punto di non ritorno si avvicina: il Cigno Nero aleggia minaccioso sul destino dell'umanità. 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

23 messaggi in questa discussione

Il cigno nero aleggia già sopra i 70/75enni, sig fosforo, se non ci pensano i giovani, e a me sembra ci pensino poco, i vecchi han poco da predicare. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

 

2 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Il cigno nero aleggia già sopra i 70/75enni, sig fosforo, se non ci pensano i giovani, e a me sembra ci pensino poco, i vecchi han poco da predicare. 

"Sono un uomo, e nulla di ciò che è umano reputo a me estraneo" (Terenzio).

Io penso, egregio, che non possiamo disinteressarci del futuro dei giovani, delle prossime generazioni e della nostra specie in generale. Singolarmente possiamo fare poco o nulla, ma in Italia il 50% della popolazione ha 48 anni o più. Ecco, noi dobbiamo fare in modo che questo sia l'ultimo governo nemico dell'ambiente e che i prossimi siano incondizionatamente verdi. 

Quanto ai giovani, concordo: molti, troppi si disinteressano. Spesso dimostrano perfino minore consapevolezza del problema rispetto agli adulti. Sono nati nel consumismo, hanno più difficoltà di noi nel rinunciarvi. Quei pochi che si impegnano e che protestano vengono bollati come disturbatori, teppisti o addirittura terroristi. Se devo dirla tutta, io condanno qualsiasi forma di terrorismo, ma un terrorismo ecologico serio, che non facesse danni irreparabili alle persone ma danni ingenti alle cose e al "sistema", io lo condannerei meno. La posta in gioco è altissima e talora il fine giustifica il mezzo. 

La metafora del Cigno Nero nasce da un errore o da un luogo comune: si pensa che tutti i cigni siano bianchi e che un cigno nero sia contro natura. In realtà esistono anche i cigni neri, ma solo nell'emisfero Sud. Il declino fisico, purtroppo anche il dolore fisico, la malattia e la morte, fanno parte del corso naturale della vita. Queste cose sono un cigno triste ma un cigno bianco. Il Cigno Nero è una vendetta della natura, è la hybris (tracotanza) degli esseri umani che si ritorce come un boomerang contro di loro. 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Potevano o non potevano mancare all’appello le parole del solito apocalittico imbexxille napoletano ??  Certo che no !! Ed ora , tra frizzi e lazi, veniamo a sapere che in casa sua si viaggia in mutande e si consumano 20 kg. di anguria in 72 ore (ehhhhh ??). Il nemico di condizionatori d’aria e dei trasporti in aereo , produce energia da solo e non consuma plastica ci offre un nuovo spaccato di vita che non interessa un caz.z.o a nessuno se non la sua bulimica perseveranza di farcelo sapere . Ed allora si diletta dell’Olocene e mentre si industria nel comunicarci che nell’epoca medioevale non c’era nessun sistema per stabilire i gradi della temperatura climatica , ci informa , dimostrando una chiara e limpida sapienza , che ci fu una  concomitante ed intensa attività solare con una bassa frequenza di eruzioni vulcaniche !! Ecchekkazzo Cazzaro !! Ne sai più te che il climatologo Mercalli . Cari ragazzi , con il Cazzaro presente nessuna domanda rimarrà senza risposta . Chiedete del Cazzaro napoletano !! Verrete esauditi !! 

Modificato da mark222220

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

urka .......  la stupida gallina pisana diversamente intelligente e mai monolaureata scatena la solita polemica.

Le da fastidio che il sig fosforo giri in mutande e mangi anguria, come se le gallina pisana non mangi mai angurie e non giri mai per casa con il *** spiumato e  tumefatto dai calci in Kulo che prende ogni giorno.

Suvvia stupida  pisanella , se non sa contrastare in altra maniera il sig fosforo, corra sul lung'Arno che gli ammiratori la stanno aspettando, ansiosi di vederla all'opera.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ahahahahah, a me non da nessun fastidio che il Cazzaro di Napoli giri in mutande per tutta la casa costringendo a farlo pure sua moglie e le figlie (se abitano in casa con lui ).  Anzi , a dirla tutta , lo sospettavo e la conferma non mi ha trovato per niente impreparato . Quel che invece non sospettavo e’ il consumo di 20 kg di anguria in 72 ore . Avrei giurato in un lasso di tempo inferiore per la stessa quantità !! Ahahahahah 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Però è stata colpita solo dall'anguria, stupida gallina pisana kagasotto. Succede spesso a chi è afflitta dal virus foetentissimus. 

Suvvia corra sul lung'Arno, gli ammiratori l'aspettano. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Beh , certo !! Meglio essere colpiti da una anguria che da un archibugio scarico . Ma chi te lo ha caricato ?? Tuo fratello più che citrullo ?? Ahahahahah 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, mark222220 ha scritto:

Beh , certo !! Meglio essere colpiti da una anguria che da un archibugio scarico . Ma chi te lo ha caricato ?? Tuo fratello più che citrullo ?? Ahahahahah 

Non so se è meglio, stupida gallina pisana diversamente intelligente e mai monolaureata. 

Ma lei è davvero sfortunata perché si intuisce che lei è stata colpita da una anguria lasciata cadere dal quinto piano. 

Il tutto in aggiunta ai danni già subiti a causa del virus foetentissimus, che l'ha colpita alla nascita. 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Non so se è meglio, stupida gallina pisana diversamente intelligente e mai monolaureata. 

Ma lei è davvero sfortunata perché si intuisce che lei è stata colpita da una anguria lasciata cadere dal quinto piano. 

Il tutto in aggiunta ai danni già subiti a causa del virus foetentissimus, che l'ha colpita alla nascita. 

 

Eh no, eh ??  Cerca di rimanere nel tema !!  Qui l’unico dato certo e’ quello che , così come hai tenuto a raccontarcelo, hai un fratello scemotto !! Va da se , poi , che come sorella , manifesti diversi caratteri familiari con lo stesso . Particolare non sfuggito ad almeno 14 firumisti . 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

4 ore fa, mark222220 ha scritto:

Eh no, eh ??  Cerca di rimanere nel tema !!  Qui l’unico dato certo e’ quello che , così come hai tenuto a raccontarcelo, hai un fratello scemotto !! Va da se , poi , che come sorella , manifesti diversi caratteri familiari con lo stesso . Particolare non sfuggito ad almeno 14 firumisti . 

Suvvia stupida gallina pisana diversamente intelligente e mai monolaureata, prenda atto che lei è stata colpita e resa ebete fin dalla nascita dal virus foetentissimus.

Per fortuna  (per lei), questo virus le impedisce di comprendere quanto sia profonda la sua idi.ozia, e contemporaneamente le impedisce di comprendere che ogni suo post è una mastodontica kagata. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

E dai con sto foetentissimissimissimus che nessuno sa cosa e’ e che te , e solo te appioppi , a chi ti strazia il Kukulo infiocchettandotelo !! Mi tocca ripetere che l’unica cosa certa è quella che hai , od hai avuto , un fratello picchiatello !! Oh, Asinella , ce lo hai detto te eh ?? E noi 14 ci crediamo ciecamente …!! ( Forse ci crede qualcuno in più …).

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/7/2023 in 23:39 , fosforo311 ha scritto:

Quella di oggi, lunedì 17 luglio 2023 è stata, per quanto posso ricordare, la giornata più calda della mia vita. Eccetto forse un pomeriggio da cani di inizio secolo, trascorso a Roma Termini, tra sciopero dei treni e condizionatori in tilt, ma è noto che Napoli ha un clima ben più mite di quello di Roma. Naturalmente si tratta di sensazioni soggettive, influenzate anche dall'età. Tuttavia, per domani martedì, 3B Meteo prevede di peggio: 41°C a Roma, 39 a Firenze, 38 a Cagliari, 36 a Milano, 35 a Napoli. Sono e resto contrario al condizionatore d'aria in casa (anche per motivi ecologici) ma di questo passo, con l'avanzare dell'età ma soprattutto del riscaldamento globale antropogenico, esso potrebbe diventare una triste necessità. Per ora resistiamo con ventagli e ventilatori, abbigliamento adamitico, ma soprattutto con tanta, tantissima anguria fresca. In tre giorni io e mia moglie ne abbiamo archiviata una da 20 kg.  etc etc...

gentile sig. fosforo, come sempre la sua prosa mi piace e mi son fermata fino all'invidiata anguria di 20 kg...  il resto son fatti di cui si parlò, si parla e si parlerà a lungo.

discorrendo con mamma di questo soffocante caldo, di cui si trova refrigerio solo in giardino nnké aprendo porte e finestre in casa, mi disse ke quando era ragazzina, gli adulti, causa caldi improvvisi,  davano colpa ai primi tentativi dell'uomo di raggiungere la luna. divennero tti esperti di razzi, di lem, orbite terrestri e lunari, la cui turbolenza nel percorso stellare disturbava il placido tran tran della rosa dei venri e dell'atmosfera; eppure il traffico individuale di auto, cui si ritiene colpevole dei mali attuali, nn era al livello odierno ma tant'è, doveva esser sempre un agente esterno a rovinare gli equilibri di madre natura... ke possiamo farci, ogni epopea ha i suoi eroi ed i suoi martiri.  cmq, W l'anguria frutto delizioso, dissetante, buonissimo ke ora mando a comprare ank'io.

saluti.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, uvabianca111 ha scritto:

gentile sig. fosforo, come sempre la sua prosa mi piace e mi son fermata fino all'invidiata anguria di 20 kg...  il resto son fatti di cui si parlò, si parla e si parlerà a lungo.

discorrendo con mamma di questo soffocante caldo, di cui si trova refrigerio solo in giardino nnké aprendo porte e finestre in casa, mi disse ke quando era ragazzina, gli adulti, causa caldi improvvisi,  davano colpa ai primi tentativi dell'uomo di raggiungere la luna. divennero tti esperti di razzi, di lem, orbite terrestri e lunari, la cui turbolenza nel percorso stellare disturbava il placido tran tran della rosa dei venri e dell'atmosfera; eppure il traffico individuale di auto, cui si ritiene colpevole dei mali attuali, nn era al livello odierno ma tant'è, doveva esser sempre un agente esterno a rovinare gli equilibri di madre natura... ke possiamo farci, ogni epopea ha i suoi eroi ed i suoi martiri.  cmq, W l'anguria frutto delizioso, dissetante, buonissimo ke ora mando a comprare ank'io.

saluti.

Gentile Uvabianca, la causa del riscaldamento globale in corso è "inequivocabile". Questo è il termine usato dall'IPCC (il forum scientifico dell'ONU sul clima) in AR6, il suo ultimo Rapporto di Valutazione, completato nel 2022. La causa sono le attività umane che con le emissioni di anidride carbonica (e di altri gas serra come il metano) e con la deforestazione hanno  "inequivocabilmente" alterato il ciclo naturale del carbonio, portando di conseguenza la concentrazione di questo gas nell'atmosfera al valore più alto negli ultimi 2 milioni di anni (come minimo). A maggio di quest'anno l'Osservatorio del Mauna Loa alle Hawaii ha misurato il valore record di 424 ppm (parti per milione in volume). Nell'era preindustriale (e grosso modo fino a metà '800) la concentrazione della CO2 era stabile intorno a 280 ppm. Quindi l'incremento rispetto al valore "naturale" è pari a oltre il 50%. L'effetto serra è una sorta di "coperta" per il  pianeta. È assolutamente necessario per la nostra vita: senza CO2 la Terra sarebbe un pianeta freddo e con terribili escursioni termiche tra il giorno e la notte. Ma un eccesso di CO2 causa un incremento anomalo della temperatura media (e pericoloso sopra i 2°C, un salto nel buio secondo alcuni scienziati). La curva della concentrazione della CO2 ha cominciato a impennarsi intorno al 1960, oltre tre quarti del suddetto incremento si concentrano negli ultimi 60 anni. In questo periodo la curva della concentrazione atmosferica e quella delle emissioni antropiche annue sono quasi sovrapponibili (a parte un fattore di scala). Queste emissioni  purtroppo continuano a crescere (anche nel 2022) sia pure in modo più lento che in passato. Crebbero perfino nel 2009, anno di crisi economica in cui diminuì il PIL mondiale; solo la pandemia riuscì nel 2020 a far calare le emissioni globali. Ogni anno emettiamo quasi 40 miliardi di tonnellate di CO2 e oltre 50 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti (cioè inclusive degli effetti ponderati degli altri gas serra rispetto alla CO2). Oggi il maggiore emettitore mondiale di CO2 è la Cina ma le emissioni annue pro capite dei cinesi sono tuttora sensibilmente più basse rispetto agli statunitensi. Il riscaldamento globale è determinato dalle emissioni cumulate dall'inizio dell'era industriale (circa 1800 miliardi di tonnellate di CO2 emesse in atmosfera dal 1750 a oggi) e in questa classifica USA ed Europa precedono tuttora la Cina. Va detto che paesi esportatori come la Cina in un certo senso emettono CO2 anche per conto dei paesi che importano le loro merci. Mentre un paese come l'Italia che delocalizza all'estero parte della produzione delocalizza con ciò anche un po' di emissioni. Ma alla fine quello che fa riscaldare il pianeta è la CO2 emessa globalmente in atmosfera, a prescindere dal paese emettitore. È anche evidente che il commercio è dannoso per il clima (specie quello internazionale ma non solo). Infatti alle emissioni legate ai processi di produzione si aggiungono quelle necessarie per il trasporto delle merci.

I trasporti nel loro insieme, su strada, su ferro, su acqua, in aria e in tubo (oleodotti e gasdotti), causano circa 1/6 delle emissioni globali. Senza però tenere conto delle emissioni necessarie per la produzione industriale dei mezzi di trasporto. I trasporti su strada incidono per oltre il 70% della quota complessiva dei trasporti e per circa il 12% delle emissioni globali. Credo che questa quota sia in aumento, nonostante l'auto elettrica, perché Cina, India e molti altri paesi emergenti si stanno motorizzando e le elettriche sono ancora una piccola percentuale delle auto vendute. Inoltre un'auto elettrica è (idealmente) un veicolo a emissioni zero solo se l'elettricità che l'alimenta proviene integralmente da fonti energetiche a emissioni zero. Su scala globale purtroppo siamo ben lontani da questa condizione. Secondo l'ultimo annuario statistico della BP, nel 2022 quasi il 61% della produzione elettrica mondiale utilizzava combustibili fossili, in primis il carbone. Dallo stesso annuario arrivano cattive notizie per l'auto elettrica a batteria. Le due materie prime oggi più importanti per la produzione delle batterie nel 2022 sono rincarate di brutto. Il prezzo medio del cobalto è cresciuto del 24% sul 2021, quello del carbonato di litio addirittura del 335%, cioè è più che quadruplicato.

Mangiare molta anguria fa indubbiamente bene alla salute. Camminare (o pedalare) fa bene anche alla salute del pianeta (e al portafoglio). 

Saluti

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, mark222220 ha scritto:

E dai con sto foetentissimissimissimus che nessuno sa cosa e’ e che te , e solo te appioppi , a chi ti strazia il Kukulo infiocchettandotelo !! Mi tocca ripetere che l’unica cosa certa è quella che hai , od hai avuto , un fratello picchiatello !! Oh, Asinella , ce lo hai detto te eh ?? E noi 14 ci crediamo ciecamente …!! ( Forse ci crede qualcuno in più …).

Non ha ancora capito cos'è il virus foetentissimus, stupida gallinella pisana? 

Poco male, glielo rispiego nuovamente. 

isolato virus foetentissimus che ha colpito la stupida gallina pisana.

 

 

I ricercatori della prestigiosa Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana di Cisanello (italia) dopo anni di ricerche, hanno finalmente isolato il virus che può essere definito come il più temibile che esista, e del quale si supponeva l'esistenza pur non essendo mai riusciti ad isolarlo.

 

Questo terribile organismo sub-cellulare produce effetti disastrosi nel cervello del povero paziente che ne viene contaminato.

 

Si riscontrano casi di:

 

- demenza: falsamente senile in quanto può colpire il paziente fin dalla più tenera età: il paziente si comporta con il tipico rimbecillimento che ne caratterizzerà l'età senile.

 

- morbo di Brùgg: il paziente farnetica, dice spropositi, non connette più, non riconosce chi lo circonda e di giorno starnazza come le galline. Tale malattia è stata riscontrata anche in un paziente romano: di giorno e di notte ulula come un lupo mannaro dalla pelliccia grigia.

 

- schizofrenia acuta neoblasta spiraliforme: il paziente si chiude in se stesso, è completamente estraneo ad ogni fenomeno o accadimento sociale, odia l'umanità, si crede Napoleone mentre invece non è neanche Pollicino o Paperino, partecipa alla vita politica del suo Paese in modo irrazionale e atipico, al di fuori di ogni razionalità, blaterando di mitiche Leopolde.

 

paranoia infatuante in soggetto non remissivo: il paziente travisa la realtà, la interpreta in modo abnorme non aderente ai fatti che gli appaiono come se ne fosse allucinato. Il paziente cerca di scrivere, pur se molto male, ed emette sentenze ed editti di chiara impronta farneticante, con l'illogicità tipica e caratteristica dei dementi in fase avanzata: ne furono vittime Hitler e Stalin e, in parte, Mussolini e Milosevjc.

 

- il paziente è sessualmente totalmente impotente, per cui si accanisce nel pronunciare e nello scrivere parole attinenti sia alla sfera sessuale (ormai per lui un mesto ricordo) sia alla sfera digestiva, insistendo a evidenziare parole attinenti all'evacuazione o similari: chiari segni di paranoia sessuobiforme rettale al massimo grado.

 

Questi sono alcuni dei terribili sintomi provocati da tale organismo testè isolato. Purtroppo per ora non c'è ne cura ne rimedio.

 

L'unica salvezza, per il povero infelice che ne è afflitto, potrebbe essere il trapianto, eliminando così il proprio cervello infetto dal terribile virus e ricorrendo all'installazione nella propria scatola cranica del cervello di un gorilla ("monkey ludibrius cercopithecidae ") o di una scimmia del tipo calvo ("Caccajao calvo"), unici cervelli che l'esperienza indica avere più affinità con quello umano.

Purtroppo il trapiantato sarà poi soggetto ad una vita esclusivamente vegetale: mangerà, berrà e farà le funzioni fisiologiche indispensabili. Ovviamente dovrebbe essere ben rinchiuso in una gabbia ad evitare che il rigetto possa renderlo un individuo... pardon... una bestia pericolosa. Esso non potrà più avere contatti con l'umana specie, cosa alla quale era già soggetto prima del trapianto a causa della sua scorbutica asocialità.

 

In caso di trapianto subentra però il diritto internazionale, che alla Suprema Corte dell'Aja ha già posto il quesito in termini di eredità.

 

Il paziente, con il nuovo cervello scimmiesco, avrà senz'altro nuovamente chiari sintomi di esuberanza sessuale, ovviamente verso individue della stessa specie

 

Il dubbio è questo: se accoppiandosi con una scimmia nascesse uno scimmiotto ("homo nihil sapiens iunctus monkey ludibriensis"), il nostro paziente avrebbe diritto di dargli il cognome, e per imprescindibile conseguenza renderlo erede di tutte quelle sostanze che ha posseduto da pseudo-umano?

 

Il quesito è di importanza notevole e di sottile interpretazione giuridica. 

 

Dotte menti di sommi legulei stanno sondando ogni umano sapere legale nonché ponderosi tomi, per risolvere il difficile caso e dare una risposta definitiva al quesito.  

 

(Purtroppo i beni del paziente normalmente si riducono ad un paio di calzoni, otto mutande sporche, tre calzini da rammendare, quattro canottiere e due camicie: nonostante vaneggi di possedere ville faraoniche e dependance megagalattiche nelle vicinanze di Firenze).

 

Il gruppo dei ricercatori è stato segnalato per il Nobel della medicina ansiolitica sub-umana e veterinaria ovaiola.

 

Al virus è stato dato il nome di "mark222220"

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Suggestivo , Asinella !! Suggestivo !! Però a me che lo prendo nel fiocco non me lo dice nessuno a parte te che sei i Asinella riottosa e bizzarra . A te lo hanno detto in 4. Dovresti preoccuparti di questo invece che del foetentissimissimissimus !! Ahahahahah 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

A lei stupida gallina pisana kagasotto, a metterglielo nel fiocco, sono molti di più di 4 ( le ho fatto pure l'elenco qualche giorno fa, e non vado a ripeterlo ad oltranza come fa Lei.) 

Il fatto è che ne prende così tanti nel fiocco, che ormai ci ha fatto il callo e non se ne accorge più.

'mbecille

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:

A lei stupida gallina pisana kagasotto, a metterglielo nel fiocco, sono molti di più di 4 ( le ho fatto pure l'elenco qualche giorno fa, e non vado a ripeterlo ad oltranza come fa Lei.) 

Il fatto è che ne prende così tanti nel fiocco, che ormai ci ha fatto il callo e non se ne accorge più.

'mbecille

 

Mhhmhmhmhmhm, a me nel fiocco non lo mette nessuno . Sul forum la famosa prendenkula sei te dove 4 firumisti giurano che lo sei e lo manifestano chi in versi , chi in vignette e chi con i 👍. Eddai Asinella prendi atto della tua triste esistenza !! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Come le ho detto stupida gallina pisana diversamente intelligente e mai monolaureata, lei ci ha fatto il callo per tutte le volte che le hanno rimescolato la cloaca ovaiola, ed ora manco se ne accorge se, anche ripetutamente, gliela rimescolano. 

Modificato da ahaha.ha

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Non fare la stupidina Asinella!! Non fare confusione !! Sei l’unica che mi rivolgi detto epiteto.  Lo capisce perfino. tuo fratello scemotto che lo fai per reazione . Con te  è completamente diverso . Con te sono 4 soggetti diversi che convergono su quello che e’ una ovvietà. Lo prendi nel fiocco !! Punto !! Non ti dimenare troppo !! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, mark222220 ha scritto:

Non fare la stupidina Asinella!! Non fare confusione !! Sei l’unica che mi rivolgi detto epiteto.  Lo capisce perfino. tuo fratello scemotto che lo fai per reazione . Con te  è completamente diverso . Con te sono 4 soggetti diversi che convergono su quello che e’ una ovvietà. Lo prendi nel fiocco !! Punto !! Non ti dimenare troppo !! 

la scemotta è lei, stupida gallina pisana kagasotto con il callo nel fiocco. E' per questo motivo che non se ne accorge quando glielo mettono nella cloaca ovaiola.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Fenomeni climatici estremi. Troppi gas serra e di conseguenza troppa energia accumulata nell'atmosfera. Da qualche parte deve pur liberarsi.  Fa molto, molto caldo al Centrosud, ma al Nord tempeste, trombe d'aria, un fiume di acqua e ghiaccio a Seregno e tanta, tanta grandine. Pericolosa non solo per le colture. 110 feriti in Veneto, immagino molti anche in Lombardia.

Andate su Google Immagini e digitate GRANDINE VENETO AUTOMOBILI.

Mi vengono in mente gli strali di Giove Pluvio, cioè i fulmini. Ma vorrei vedere i nostri governanti centrati da simili chicchi di grandine. Nessun morto, per carità, solo bernoccoli. Ma abbastanza dolorosi per fargli entrare in zucca la verità. E cioè che il tempo sta scadendo. Prima di vedere il Segretario Generale della Nazioni Unite apparire un brutto giorno in tv, a reti unificate, come Giuseppe Conte durante la pandemia, per dirci: 

Care donne, cari uomini, non c'è più tempo. Fermiamo tutto, spegniamo tutto, eccetto ciò che è strettamente necessario. Concentriamo la vita tra l'alba e il tramonto, come i nostri progenitori, e non sprechiamo più una sola goccia d'acqua e un solo grammo di cibo. Per salvare il salvabile. 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

8 ore fa, fosforo311 ha scritto:

 

….Concentriamo la vita tra l'alba e il tramonto, come i nostri progenitori, e non sprechiamo più una sola goccia d'acqua e un solo grammo di cibo. Per salvare il salvabile. 

Senti senti il Cazzaro napoletano !! Cari forumisti state tranquilli . Con il Cazzaro nemmeno mezzo grammo di cibo andrà sprecato . Un tizio che e’ ghiotto di “O pere e O Musso “,  un troiaio composto da interiora dello stomaco del maiale e dell’ano dell’asino , oltre che delle zampe e del muso, la dice lunga e perché pesa un quintale e 40 kg. 

Modificato da mark222220

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, fosforo311 ha scritto:

Care donne, cari uomini, non c'è più tempo. Fermiamo tutto, spegniamo tutto, eccetto ciò che è strettamente necessario. Concentriamo la vita tra l'alba e il tramonto, come i nostri progenitori, e non sprechiamo più una sola goccia d'acqua e un solo grammo di cibo. Per salvare il salvabile. 

Le parole di cui sopra vengono pronunciate, nelle fantasie del cialtronissimo asino psicolabile fosforo31, dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, che come ben noto è un ente inutile e a volte anche ridicolo (come si legge nel post del cazzaro del giorno 03 luglio 2023, ore 02.02).

Qualche forumista animato da sincera pietà cristiana faccia presente al cialtronissimo asino psicolabile fosforo31, uscito irrimediabilmente ottuso dalla pucchiacca di mamma buonanima, che il Cigno Nero gli scagazza in testa da diverse migliaia di anni

https://scitechdaily.com/global-temperature-reconstruction-over-last-24000-years-show-todays-warming-unprecedented/

Come avevo autorevolmente sostenuto diverso tempo fa, la ovvia conseguenza delle allucinazioni del cialtronissimo asino psicolabile fosforo31, uscito irrimediabilmente ottuso dalla pucchiacca di mamma buonanima, è il ritorno all'epoca precedente al 1750.

Nel frattempo il cialtronissimo asino psicolabile fosforo31, uscito irrimediabilmente ottuso dalla pucchiacca di mamma buonanima:

1 - ha cambiato la vecchia Subaru con un veicolo a motore termico, perché l'I_dio_ta napoletano non ha i soldi per acquistarne uno a motore elettrico. La transizione ecologica è roba per ricchi e non è alla portata degli psicolabili che non lavorano, come appunto si pregia di essere il coppoladiminchia panzanaro fosforo31;

2 - diluvia VENTI CHILOGRAMMI DI ANGURIA IN TRE GIORNI, record ampiamente incompatibile con gli standard di vita propri delle epoche anteriori al 1750.

Mi raccomando, herr dunebuggy: continua a prestare fede alle ca_ga_te propagandate dal cialtronissimo asino psicolabile fosforo31, uscito irrimediabilmente ottuso dalla pucchiacca di mamma buonanima.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora