MILLE EURO CON UN CLICK

Inviata (modificato)

Promessa  mantenuta , loro sanno   come  fare...  sono  pronti

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Mahatma Grandi "1 euro e 4 centesimi al giorno pe' famiglia, sputace sopra!""

Modificato da barbablu16

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

1 ora fa, barbablu16 ha scritto:

Promessa  mantenuta , loro sanno   come  fare...  sono  pronti

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Mahatma Grandi "1 euro e 4 centesimi al giorno pe' famiglia, sputace sopra!""

si va beh....ma una foto cosi taroccata della zoc  c'è ne vuole....la vedo meglio al naturale, profilo basso e occhi che guardano verso l'alto, come dire...come te movi te fulmino......:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

- No salario minimo.

- No reddito di cittadinanza.

- Sì alla vergognosa una tantum ai poveri (elemosina Meloni). Scommetto che diversi paesi del Terzo Mondo danno di più. 

- Sì alla pace, ma solo quella fiscale (con gli evasori). 

- Sì a nuovi carri armati (da 4 a 6 miliardi di spesa).

Due parole sull'ultimo punto. Sono nuovi per modo di dire: i Leopard 2 sono mezzi progettati negli anni '70. Hanno avuto molti piccoli aggiornamenti ma niente di sostanziale. Il nostro Ariete è più moderno, un mezzo valido ma sfortunato. I reparti corazzati sono da decenni i più penalizzati del nostro esercito in termini di finanziamenti. Motivazione: i carri armati pesanti sono armi d'attacco, non servono nelle missioni di pace e la Costituzione ci vieta di aggredire altri paesi. Finalmente si era deciso di investire 1 miliardo per un sostanziale ammodernamento (nuovo motore più potente, cingoli nuovi, freni e trasmissione nuovi, nuovo sistema di puntamento). Il nuovo Ariete, pronto entro un anno, avrà poco o nulla da invidiare al Leopard 2. Ma allora perché acquistare i costosissimi carri tedeschi? Perché dobbiamo aumentare la spesa militare, portandola "almeno" al 2% del PIL (come sottolinea il guerrafondaio Stoltenberg), per obbedire a Biden e alla NATO. O forse qualcuno pensa di comprarli per poi girarli (regalarli) a Kiev e fare bella figura, sempre con Biden e NATO? Mentre solo un pazzo (e ce ne sono) può pensare che i nostri reparti corazzati un giorno vadano a combattere in Ucraina. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora