34 messaggi in questa discussione
32 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Come diceva la canzonetta del rampollo? Sono tutto fatto... Appunto. Anche se guardando la foto ci sarebbe da chiedersi cosa mettono nel calumet anche gli altri due "indiani".
È di oggi la notizia che non è possibile sequestrare il telefonino dell'indagato perché la SIM è intestata al padre. Chissà perché, visto che parliamo di un maggiorenne. Magari i parlamentari hanno uno sconto tariffario. Ma chissà se sono coperte da immunità anche le acque della colonna di scarico condominiale. Se fossi il pm, farei prelevare campioni.
salve sig. fosforo. c'è poco da fare, paparino sta riskiando x un figlio ke nn sa stare al mondo. quello ke viene giustam consigliato é denunciare sempre indipendent dal cognome dei due sconsiderati.
ma c'è una cosa ke mi fa inca-pperare: sti ragazzi e ragazze, x far conoscenze biblike con i partner, han bisogno della droga? nn sanno + trascorrere una serata in compagnia, magari con un approccio, ma senza forzare la mano con rispetto della volontà dell'altro? ke generazione di pasta frolla sta venendo su?
a 30 anni, l'impalcatura?
secondo me il paparino non c'entra più di tanto, sono i figlioli che hanno preso da lui, e per il fascista che è non credo tenga molto in considerazione la donna....forse per questo si è intestato la card, avrà detto se somiglia a me, una qualche str..ata la farà.....
17 minuti fa, sempre135 ha scritto:secondo me il paparino non c'entra più di tanto, sono i figlioli che hanno preso da lui, e per il fascista che è non credo tenga molto in considerazione la donna....forse per questo si è intestato la card, avrà detto se somiglia a me, una qualche str..ata la farà.....
certo ke c'entra il paparino, la vostra stampa s'è buttata a pesce lesso sulla notizia proprio xkè lo stordito si kiama la russa, di DX ed al governo; entusiasmo ke nn notai x un altro stodito il cui padre è un grillo, anke lui, parlante e dalla parte opposta.
la tua é una battuta gratuita poiké, x rispettare una donna, nn é necessario aver in tasca la tessera PD.
Bene ha fatto a gettarsi sulla notizia, mi sembra però che a far da bordone sia proprio la dx ma poi è la stessa destra che per molto meno ha da sempre giustiziato la sx ma oggi si lamenta se vien ripagata della stessa moneta .poverelli vittime di se stessi
Modificato da barbablu16APACHE era in possesso di una scheda SIM intestata al padre Ignazio per godere dell'immunità e non intercettabile. I PATRIOTI !
1 ora fa, uvabianca111 ha scritto:... ke generazione di pasta frolla sta venendo su?
Gentile Uvabianca, mi pongo anch'io, molto spesso, la stessa domanda. Si possono dare varie risposte. La mia prima deriva dal ricordo dei miei genitori. Vissero l'adolescenza durante la guerra, la giovinezza negli anni duri della ricostruzione. Furono abbastanza fortunati, non soffrirono mai la fame, ma affrontarono privazioni e sacrifici di cui i giovani d'oggi non hanno la più pallida idea. Ed educarono di conseguenza i figli. Mio padre era una persona ironica e amabile, ma guai a sprecare anche un solo tozzo di pane raffermo: andava in bestia. Mia madre affrontò una lunga e grave malattia con un coraggio e una dignità esemplari. Noi figli crescemmo fortificati dal loro esempio. I giovani d'oggi sono viziati. Perfino quelli delle famiglie povere. Mia moglie ha lavorato come volontaria in una mensa dei poveri e ha visto più di uno rifiutare un piatto di pasta leggermente scotta. Parlo degli italiani, gli stranieri mangiano di tutto a meno che non sia vietato dalla loro religione. Hanno delle regole, magari strambe, ma le rispettano. La gran parte dei nostri giovani cresce completamente estranea alla pratica religiosa e all'attività politica, cresce senza regole e senza ideali. Vive (o vegeta) nell'omologazione determinata dai social e nella competizione determinata dal sistema economico liberista. Ma è tutto livellato verso il basso. Omologazione e competizione sui valori materiali, sulle banalità delle mode, sulla vita relazionale incentrata sul divertimento: si sta insieme per ammazzare il tempo e la noia. Ci si diverte con il sesso o con il bar o la discoteca, ma cambia poco. Ci sono ragazzi che si fanno sfruttare in lavori umili e sottopagati giusto per potersi pagare il divertimento serale o notturno: a mettere su casa e famiglia non ci pensano neanche. Il crollo dei matrimoni e delle nascite alla lunga può significare il crollo della società. I ricchi, i figli di papà (e sono tanti), si sentono padroni del mondo, ma la loro spina dorsale spesso si riduce alla carta di credito, alla raccomandazione del babbo e non di rado al supporto di qualche pasticchetta. Saluti
5 ore fa, fosforo311 ha scritto:Gentile Uvabianca, mi pongo anch'io, molto spesso, la stessa domanda. Si possono dare varie risposte. La mia prima deriva dal ricordo dei miei genitori. Vissero l'adolescenza durante la guerra, la giovinezza negli anni duri della ricostruzione. Furono abbastanza fortunati, non soffrirono mai la fame, ma affrontarono privazioni e sacrifici di cui i giovani d'oggi non hanno la più pallida idea. Ed educarono di conseguenza i figli. Mio padre era una persona ironica e amabile, ma guai a sprecare anche un solo tozzo di pane raffermo: andava in bestia. Mia madre affrontò una lunga e grave malattia con un coraggio e una dignità esemplari. Noi figli crescemmo fortificati dal loro esempio. I giovani d'oggi sono viziati. Perfino quelli delle famiglie povere. Mia moglie ha lavorato come volontaria in una mensa dei poveri e ha visto più di uno rifiutare un piatto di pasta leggermente scotta. Parlo degli italiani, gli stranieri mangiano di tutto a meno che non sia vietato dalla loro religione. Hanno delle regole, magari strambe, ma le rispettano. La gran parte dei nostri giovani cresce completamente estranea alla pratica religiosa e all'attività politica, cresce senza regole e senza ideali. Vive (o vegeta) nell'omologazione determinata dai social e nella competizione determinata dal sistema economico liberista. Ma è tutto livellato verso il basso. Omologazione e competizione sui valori materiali, sulle banalità delle mode, sulla vita relazionale incentrata sul divertimento: si sta insieme per ammazzare il tempo e la noia. Ci si diverte con il sesso o con il bar o la discoteca, ma cambia poco. Ci sono ragazzi che si fanno sfruttare in lavori umili e sottopagati giusto per potersi pagare il divertimento serale o notturno: a mettere su casa e famiglia non ci pensano neanche. Il crollo dei matrimoni e delle nascite alla lunga può significare il crollo della società. I ricchi, i figli di papà (e sono tanti), si sentono padroni del mondo, ma la loro spina dorsale spesso si riduce alla carta di credito, alla raccomandazione del babbo e non di rado al supporto di qualche pasticchetta. Saluti
La società è molto cambiata,il tuo racconto accumuna tutti quelli nati in quegli anni,poi la società è mutata,il benessere il consumismo hanno preso piede, oggi vaglielo a spiegare ad un adolescente che non deve essere come il branco che deve pensare con la propria testa,in molti casi avercela la testa, certo la famiglia non sempre aiuta,i genitori sono cresciuti in questo sistema.
7 ore fa, barbablu16 ha scritto:APACHE era in possesso di una scheda SIM intestata al padre Ignazio per godere dell'immunità e non intercettabile. I PATRIOTI !
Urka , complimenti !! Qua si danno notizie certe !! Magari sarà anche vero ma dove sta scritto ?? E comunque i patrioti sarebbero tutti . Anche quelli di sx !! Perché voi che siete innamorati della Costituzione , sarebbe già tanto se ne conoscete 3/4 articoli . Di certo lo scrivente non conosce l’articolo 68, che così recita : “ I parlamentari “non possono subire perquisizioni domiciliari o personali, non possono essere arrestati o altrimenti privati della libertà personale, mantenuti in detenzione e intercettati senza l’autorizzazione della Camera di appartenenza. L’arresto non deve essere autorizzato solo se arriva in conseguenza di una sentenza irrevocabile di condanna o se avviene in flagranza di reato”.
12 ore fa, mark222220 ha scritto:Urka , complimenti !! Qua si danno notizie certe !! Magari sarà anche vero ma dove sta scritto ?? E comunque i patrioti sarebbero tutti . Anche quelli di sx !! Perché voi che siete innamorati della Costituzione , sarebbe già tanto se ne conoscete 3/4 articoli . Di certo lo scrivente non conosce l’articolo 68, che così recita : “ I parlamentari “non possono subire perquisizioni domiciliari o personali, non possono essere arrestati o altrimenti privati della libertà personale, mantenuti in detenzione e intercettati senza l’autorizzazione della Camera di appartenenza. L’arresto non deve essere autorizzato solo se arriva in conseguenza di una sentenza irrevocabile di condanna o se avviene in flagranza di reato”.
avanti maldestro continua con la tua difesa addestrata, forse i TG non sono informati addirittura si parla di un giro strano anche sulle sim dei la russa...
Modificato da barbablu16Il 14/7/2023 in 00:15 , uvabianca111 ha scritto:certo ke c'entra il paparino, la vostra stampa s'è buttata a pesce lesso sulla notizia proprio xkè lo stordito si kiama la russa, di DX ed al governo; entusiasmo ke nn notai x un altro stodito il cui padre è un grillo, anke lui, parlante e dalla parte opposta.
la tua é una battuta gratuita poiké, x rispettare una donna, nn é necessario aver in tasca la tessera PD.
che cavolate dici.....a suo tempo mi espressi allo stesso modo anche contro il grillo, che naturalmente anche lui difendeva il frugoletto....certo è vero che per difendere una donna non occorre una tessera, tanto meno del P.D., ma dalla dx è molto più facile trovare chi dice che se l'è cercata...anche il paparino non lo dice espressamente, ma con metafora si......
11 ore fa, barbablu16 ha scritto:avanti maldestro continua con la tua difesa addestrata, forse i TG non sono informati addirittura si parla di un giro strano anche sulle sim dei la russa...
Maldestro io ?? Mi sembrava di avertelo già spiegato da tempo come interpreto io la sinistra . La sinistra che quando era come la interpreto io vinceva. Ora vige quella che piace a te e perde . E perderà per sempre se non torna ad essere quella che così la volevano Prodi e Veltroni !!
se ho capito bene : telefono di proprietà del pargolo. SIM dell'ufficio del padre. significa che i costi dell'uso dell'apparecchio sono scaricati sull'ufficio ? costi che verranno sicuramente scaricati come spese . se é così ma non si vergognano ?
38 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:se ho capito bene : telefono di proprietà del pargolo. SIM dell'ufficio del padre. significa che i costi dell'uso dell'apparecchio sono scaricati sull'ufficio ? costi che verranno sicuramente scaricati come spese . se é così ma non si vergognano ?
Vergogna?Se hanno la faccia come il cu lo. Dicevano che aumentavano il contante 10.000 euro per i poveri.Banana republica.
CHIEDI IMMEDIATAMENTE SCUSA AL CU-LO !!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi , calma !! Il telefono e’ intestato a Ignazio La Russa . Non a Ignazio La Russa Presidente del Senato. La SIM la paga Ignazio e non e’ a carico della collettività . Ecchekkazzo !!
Modificato da mark2222209 ore fa, sempre135 ha scritto:che cavolate dici.....a suo tempo mi espressi allo stesso modo anche contro il grillo, che naturalmente anche lui difendeva il frugoletto....certo è vero che per difendere una donna non occorre una tessera, tanto meno del P.D., ma dalla dx è molto più facile trovare chi dice che se l'è cercata...anche il paparino non lo dice espressamente, ma con metafora si......
ke cavolate scrivi tu...devo ricordare le tue reazioni x ogni fatto sconsiderato avvenuto?
ovvia la tua indignaz pari a quella provata da kiunque sano di mente leggendo un sopruso specie se ai danni di una donna... ki sottintende ke la ragazza se l'è cercata, ragiona col medioevo in tasca... paparino difende il pargoletto come grillo sr difese il junior; azione ke fa ogni genitore salvo poi, tra le pareti domestike, si auspica gli abbia rinfrescato la mente con una botta di brutto sce*mo, ****becille, cret*ino...
sono fuori dal modo del lavoro ormai da anni , ma ricordo che le spese della mia ditta (cellulari compresi) venivano scaricati come spese.
allora la SIM é intestata a ignazio ignazio o ignazio titolare dello studio legale?
nel caso la cifra sarà sicuramente una inezia ma é la forma mentale che non mi piace
4 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:ke cavolate scrivi tu...devo ricordare le tue reazioni x ogni fatto sconsiderato avvenuto?
ovvia la tua indignaz pari a quella provata da kiunque sano di mente leggendo un sopruso specie se ai danni di una donna... ki sottintende ke la ragazza se l'è cercata, ragiona col medioevo in tasca... paparino difende il pargoletto come grillo sr difese il junior; azione ke fa ogni genitore salvo poi, tra le pareti domestike, si auspica gli abbia rinfrescato la mente con una botta di brutto sce*mo, ****becille, cret*ino...
Io continuo nella speranza che la ragazza si sia inventata tutto, sarebbe il male minore per tutti ,se invece il ragazzo è colpevole pagherà le conseguenze, in questo caso il genitore qualche domanda se la dovrebbe fare.
3 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:sono fuori dal modo del lavoro ormai da anni , ma ricordo che le spese della mia ditta (cellulari compresi) venivano scaricati come spese.
allora la SIM é intestata a ignazio ignazio o ignazio titolare dello studio legale?
nel caso la cifra sarà sicuramente una inezia ma é la forma mentale che non mi piace
Vediamo che dice l’inflessibile Fatto Quotidiano . ….Inoltre, prima di rivolgersi al Parlamento, inquirenti e investigatori intendono lasciare la possibilità al giovane di consegnare autonomamente il suo smartphone. Una mossa che potrebbe avvenire solo se il presidente del Senato rinunciasse implicitamente alle proprie prerogative. Il cellulare è infatti intestato a lui personalmente non alla presidenza. Giovedì Il Fatto Quotidiano ha chiesto a Ignazio La Russa se pensa di consegnare spontaneamente il telefono del figlio: domanda rimasta senza risposta. Solo venerdì, nel primo pomeriggio, l’avvocato Adriano Bazzoni, legale di Leonardo….
1 minuto fa, ribelliamoci2 ha scritto:Io continuo nella speranza che la ragazza si sia inventata tutto, sarebbe il male minore per tutti ,se invece il ragazzo è colpevole pagherà le conseguenze, in questo caso il genitore qualche domanda se la dovrebbe fare.
ciao. anke se la fanciulla, compagna di scuola del ragazzo, avesse pensato trarne vantaggi, sarebbe troppo umiliante x lei ; nn so il xké nn abbia denunciato immediatam ma sai, x la donna è difficile poiké sappiamo cosa dicono i sapientoni: dubbi e discorsi e proprio x tappare ste bokke si vorrebbe una denuncia contestuale al fattaccio...
vero. due interrogativi dovrebbero porseli i genitori di maski o femmine... e come scrissi precendem, sti ragazzi, x passare dalle parole ai fatti, han bisogno di drogarsi altrimenti nn ce la fanno?
7 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:ciao. anke se la fanciulla, compagna di scuola del ragazzo, avesse pensato trarne vantaggi, sarebbe troppo umiliante x lei ; nn so il xké nn abbia denunciato immediatam ma sai, x la donna è difficile poiké sappiamo cosa dicono i sapientoni: dubbi e discorsi e proprio x tappare ste bokke si vorrebbe una denuncia contestuale al fattaccio...
vero. due interrogativi dovrebbero porseli i genitori di maski o femmine... e come scrissi precendem, sti ragazzi, x passare dalle parole ai fatti, han bisogno di drogarsi altrimenti nn ce la fanno?
Come sono andate veramente le cose non lo sa nessuno di noi per il semplice fatto che non c'eravamo.
Personalmente ritengo che il padre non c'entri neanche qualora dovesse scoprirsi che il figlio è colpevole.
Il discorso di La Russa padre attiene piuttosto al suo ruolo istituzionale e a quello che ha detto pur capendo perfettamente che è naturale che il padre cerchi sempre di aiutare il figlio. Qui però si tratta di un caso un po' particolare.
40 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:ciao. anke se la fanciulla, compagna di scuola del ragazzo, avesse pensato trarne vantaggi, sarebbe troppo umiliante x lei ; nn so il xké nn abbia denunciato immediatam ma sai, x la donna è difficile poiké sappiamo cosa dicono i sapientoni: dubbi e discorsi e proprio x tappare ste bokke si vorrebbe una denuncia contestuale al fattaccio...
vero. due interrogativi dovrebbero porseli i genitori di maski o femmine... e come scrissi precendem, sti ragazzi, x passare dalle parole ai fatti, han bisogno di drogarsi altrimenti nn ce la fanno?
I figli questi sconosciuti. Buona giornata
12 minuti fa, ildi_vino ha scritto:Come sono andate veramente le cose non lo sa nessuno di noi per il semplice fatto che non c'eravamo.
Personalmente ritengo che il padre non c'entri neanche qualora dovesse scoprirsi che il figlio è colpevole.
Il discorso di La Russa padre attiene piuttosto al suo ruolo istituzionale e a quello che ha detto pur capendo perfettamente che è naturale che il padre cerchi sempre di aiutare il figlio. Qui però si tratta di un caso un po' particolare.
si, ci sono aspetti ke lapalissalmente, nn sappiamo: si scrive secondo logica personale. il padre, (ovvio nn abbia funzioni politike seppur tirate in ballo da alcune fazioni confluendole nella vicenda) agisce come agirebbe qualunque genitore anke se un dubbio gli sarà venuto e son certa ke a 4 okki due paroline le abbia sussurate nelle orekkie figliali.
dopo baccano a furor di popolo, ora ci si accontenta dare al caso un ruolo "particolare" ke vuol dir nulla o tantissimo.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Come diceva la canzonetta del rampollo? Sono tutto fatto... Appunto. Anche se guardando la foto ci sarebbe da chiedersi cosa mettono nel calumet anche gli altri due "indiani".
È di oggi la notizia che non è possibile sequestrare il telefonino dell'indagato perché la SIM è intestata al padre. Chissà perché, visto che parliamo di un maggiorenne. Magari i parlamentari hanno uno sconto tariffario. Ma chissà se sono coperte da immunità anche le acque della colonna di scarico condominiale. Se fossi il pm, farei prelevare campioni.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti