per le sx manco la detassazione delle tredicesime va bene..visto che hanno votato no

Inviata (modificato)

Via libera dall’Aula della Camera al disegno di legge di Delega al Governo per la riforma fiscale. Il testo è stato approvato con 182 sì, 97 no e 6 astenuti. Ora il ddl passa all’esame del Senato. L’obiettivo annuciato da maggioranza e governo è quello di completare l’esame del provvedimento prima della pausa estiva delle Camere.

Queste in sintesi le novità: detassazione di straordinari, tredicesime e premi di produttività. Rateizzazione dell’acconto delle tasse. Superamento graduale dell’Irap. Stop alla vendita online delle e-cig. Riordino delle tasse automobilistiche.

Modificato da director12

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

2 minuti fa, director12 ha scritto:

Via libera dall’Aula della Camera al disegno di legge di Delega al Governo per la riforma fiscale. Il testo è stato approvato con 182 sì, 97 no e 6 astenuti. Ora il ddl passa all’esame del Senato. L’obiettivo annuciato da maggioranza e governo è quello di completare l’esame del provvedimento prima della pausa estiva delle Camere.

Queste in sintesi le novità: detassazione di straordinari, tredicesime e premi di produttività. Rateizzazione dell’acconto delle tasse. Superamento graduale dell’Irap. Stop alla vendita online delle e-cig. Riordino delle tasse automobilistiche.

Studia disadattato 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

a furia di condoni, detassazioni, riduzione cuneo fiscale lo stato incasserà meno tasse, introiti da destinare ai servizi per il cittadino.

mi sa che il disegno di legge delega sia una spalmata di vaselina.

far pagare le tasse a chi di dovere nooooo !

dimenticavo: togliti le fette di salame dagli occhi e prova a far riprendere vita al cervello.

Modificato da tiberio1946

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tiberio1946 ha scritto:

a furia di condoni, detassazioni, riduzione cuneo fiscale lo stato incasserà meno tasse, introiti da destinare ai servizi per il cittadino.

mi sa che il disegno di legge delega sia una spalmata di vaselina.

far pagare le tasse a chi di dovere nooooo !

Poi chi caz zo la vota 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

a logica (ve la ricordate?) operai, pensionati, casalinghe, disoccupati, bisognosi di cure mediche, studenti in cerca di un domani,  ospiti RsA, inquilini di case "popolari" fatiscenti, ognuno che sappia distogliere gli occhi dal GF, NON dovrebbe votarla, lei e la sua compagnia. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora