ma a questa qui,che puo' fregar de meno??

Inviata (modificato)

Sfiora i 15 miliardi di euro il totale delle rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane: l’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà i clienti delle banche nel rispettare le scadenze relative ai finanziamenti. Complessivamente, i crediti deteriorati delle famiglie sono arrivati, a marzo scorso, a 14,9 miliardi: si tratta, nel dettaglio, di 6,8 miliardi di mutui non pagati, di 3,7 miliardi di credito al consumo non rimborsato e di 4,3 miliardi relativi ad arretrati di altri prestiti personali. E’ il quadro che emerge da un’analisi della Fabi, frutto di elaborazioni su statistiche della Banca d’Italia.

tornaate a fare la calza...

Lagarde

Modificato da director12

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

bel problema x le famiglie, correre il riskio di veder svanire anni di sacrifici... tante soluz ma nessuna valida...forse dimezzare quota e far durare il mutuo + a lungo... in quanto agli interessi, sti vampiri si son già fagocitati quelli nn pagati su C/C attivi.

quando s'iniziò percep la paghetta mensile x le nostre spese extra, ci insegnarono a comprare solo se in possesso di tta la cifra. io, tra tutù e scarpette danza classica, pura mania, spesi ~ 80.000 lire e, x aver tta la cifra fu un sacrificio di due mesi... fortunatam il mio futuro marito, ragazzino pure lui, mi comprava il gelato...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, uvabianca111 ha scritto:

bel problema x le famiglie, correre il riskio di veder svanire anni di sacrifici... tante soluz ma nessuna valida...forse dimezzare quota e far durare il mutuo + a lungo... in quanto agli interessi, sti vampiri si son già fagocitati quelli nn pagati su C/C attivi.

quando s'iniziò percep la paghetta mensile x le nostre spese extra, ci insegnarono a comprare solo se in possesso di tta la cifra. io, tra tutù e scarpette danza classica, pura mania, spesi ~ 80.000 lire e, x aver tta la cifra fu un sacrificio di due mesi... fortunatam il mio futuro marito, ragazzino pure lui, mi comprava il gelato...

Parli come sempre di un mondo che non c'è più, oggi per farti comperare facendo le rate,ti fanno credere che paghi meno che se in contanti (naturalmente non è così)ti condivido anche in questo, anch'io,per una serie di motivi,pago tutto in contanti.Spiegalo alle nuove generazioni.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, ribelliamoci2 ha scritto:

Parli come sempre di un mondo che non c'è più, oggi per farti comperare facendo le rate,ti fanno credere che paghi meno che se in contanti (naturalmente non è così)ti condivido anche in questo, anch'io,per una serie di motivi,pago tutto in contanti.Spiegalo alle nuove generazioni.

ciao rebel, alle nuove generaz è inutile spiegare, han la mania del tto e subito pur nn potendo ed è tipico di generaz abituati alla rata, sistema d'acquisto prevalentem imparato dai genitori, salvo poi trovarsi nella melma al primo imprev d'affrontare.

veram il mondo cui parlo c'è ancora anke se tra quesi, c'è ki predilige la rata credendo, come scrivi tu, di spender meno. la differ è ke possono far fronte all'intoppo inaspettato, gli altri no.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:

ciao rebel, alle nuove generaz è inutile spiegare, han la mania del tto e subito pur nn potendo ed è tipico di generaz abituati alla rata, sistema d'acquisto prevalentem imparato dai genitori, salvo poi trovarsi nella melma al primo imprev d'affrontare.

veram il mondo cui parlo c'è ancora anke se tra quesi, c'è ki predilige la rata credendo, come scrivi tu, di spender meno. la differ è ke possono far fronte all'intoppo inaspettato, gli altri no.

Mi sembra molto il paese dei balocchi,dove tutto è possibile,salvo trovarsi come dici tu nella melma se qualcosa va storto (i contrattempi capitano a tutti)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ribelliamoci2 ha scritto:

Mi sembra molto il paese dei balocchi,dove tutto è possibile,salvo trovarsi come dici tu nella melma se qualcosa va storto (i contrattempi capitano a tutti)

oil-grillo-parlante-i.jpg ...  poveri grilli parlanti, i novelli pinokkio nn han capito ke è + facile trovarsi tra il gatto e la volpe anziké la fata turkina...

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora