Il ponte sullo stretto , il ponte degli sto.lti
Iniziata da
dune-buggi,
46 messaggi in questa discussione
salvini stà cercando in ogni modo di riprendersi un pò di voti, fossero pure della mafia, visto che una buona metà dei suoi si è rivolto alla melons.....
Ieri mi sono imbattuto, non ricordo su quale tg, in un tifoso politico del ponte che sosteneva con foga il seguente argomento farlocco. Il ponte non è solo un collegamento tra l'Italia e la Sicilia, ma tra l'Europa e la Sicilia. È un'opera necessaria per collegare Berlino a Palermo, sentenziava il tifoso. Francamente non mi pare che l'Europa senta tutta questa necessità di potenziare i suoi collegamenti con una delle sue regioni più periferiche e più povere. Fu realizzato un tunnel (solo ferroviario) sotto la Manica (Eurotunnel) per collegare l'Europa e una delle sue nazioni più popolose e più ricche, ma non ci sono ponti né tunnel sottomarini tra la Gran Bretagna e l'Irlanda. L'Irlanda, intesa come insieme dell'Irlanda del Nord e della Repubblica d'Irlanda, è più popolosa e molto più ricca della Sicilia, eppure non giustifica un collegamento stabile con la Gran Bretagna (e di conseguenza con l'Europa continentale tramite l'Eurotunnel), sebbene un tunnel sottomarino tra Irlanda e Scozia sarebbe lungo meno della metà dell'Eurotunnel. Inoltre solo un decerebrato o un perditempo userebbe il treno o l'automobile per andare da Berlino a Palermo o viceversa (2400 km, decine di ore di viaggio) invece dell'aereo (1600 km, due ore e mezza di volo, un costo di 150-200 euro, sicuramente più basso). L'aereo continuerebbe a essere il mezzo più economico e di gran lunga più veloce tra Berlino e Palermo anche in presenza di un ponte sullo Stretto di Messina e di una nuova linea ferroviaria ad alta velocità da Napoli a Palermo. In questo caso, come leggiamo qui, la presenza del ponte consentirebbe di risparmiare appena un'ora, anzi qualcosa meno se si aggiornasse la flotta dei traghetti.
https://www.blitzquotidiano.it/?p=3531900
La verità è banalmente questa: il ponte sarebbe un nuovo collegamento tra le città di Messina e Reggio Calabria. In termini relativi il risparmio di tempo sulla tratta Messina-Reggio C. sarebbe maggiore rispetto a tratte più lunghe tra Sicilia ed Europa continentale. Ma anche i pendolari tra Messina e Reggio C. non risolverebbero tutti i loro problemi con il ponte. Dovrebbero percorrere in auto diversi km in più di quelli che fanno oggi usando i traghetti. Infatti la necessità di ubicare il ponte tra i punti di minima distanza tra le due sponde costringerà a costruire nuovi e opportuni (e costosi) raccordi stradali e ferroviari. Inoltre gli automobilisti dovranno pagare un salato pedaggio, forse perfino maggiore del costo per il trasbordo dell'auto sui traghetti.
Modificato da fosforo311NOVE MILIARDI E NOVE ANNI ?
AH AH AH AH AH AH AH AH AH
VERRA' CHIAMATO "PONTE SALVINI" ?
AHAHAHAHAHAHAH
E se ci scapperà il morto, per quanto tempo verranno sospesi i lavori in attesa che gli ispettori facciano i dovuti controlli sulle norme di sicurezza?
29 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:E se ci scapperà il morto, per quanto tempo verranno sospesi i lavori in attesa che gli ispettori facciano i dovuti controlli sulle norme di sicurezza?
none, sarà protetto dai tiranti fatti con la raccolta di rosari del vermone
Personalmente sono favorevole alla costruzione del Ponte . Si tratta di un’opera fondamentale per lo sviluppo della Sicilia e dell’intero Paese. Ora però il governo si metta al lavoro per realizzarlo. Investire sulle infrastrutture stradali e ferroviarie delle 2 regioni interessate , e progettare il futuro sono elementi essenziali per l’azione politica . L’Italia e’ la patria di Leonardo Da Vinci , Michelangelo , Raffaello . Provo sgomento al pensare che questi tre , geni assoluti come quasi nessuno nel mondo , cosa sarebbero stati se il M5S fosse esistito nei tempi della loro esistenza …!!
Modificato da mark222220Se ci fosse stato Leopoldino, a quel tempo, avrebbe sicuramente oscurati i tre geni, e nessuno oggi li conoscerebbe.
Il fatto eclattante però, è che DB, oggi, l'ha messa nel girone degli sto.lti, come qualche settimana fa, con il nucleare, l'aveva classificata tra gli idi.oti, stupida gallina pisana.
Chiunque sia favorevole al nucleare, al carbone, al ponte dello stretto, alle auto elettriche made in cina (anche il virus era made in cina) – prenoti una visita allo psi.kiatrico cittadino.-
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:
Il fatto eclattante però, è che DB, oggi, l'ha messa nel girone degli sto.lti, come qualche settimana fa, con il nucleare, l'aveva classificata tra gli idi.oti, stupida gallina pisana.
Beh , immagino che non ti sarà difficile pubblicare i post dove DB mi da dello stolto e dell’idio ta . Dai su , faccelo vede’ , Asinella !! Vuoi vedere che non pubblichi un caz.z.o confermandoti una prendenkula Panzanara??
10 ore fa, fosforo311 ha scritto:
Ciao ragazzi, cortesemente, quando si tratta di fattibilità e di realizzabilità tecnica e funzionale, preferisco prendere come esempio gli scritti di Fosforo (ex Aristotele). In quanto ingegnere campano, conosce bene il territorio e le sue problematiche. Un cordiale saluto da d/b.-
13 ore fa, fosforo311 ha scritto:Ieri mi sono imbattuto, non ricordo su quale tg, in un tifoso politico del ponte che sosteneva con foga il seguente argomento farlocco. Il ponte non è solo un collegamento tra l'Italia e la Sicilia, ma tra l'Europa e la Sicilia. etc... etc...
La verità è banalmente questa: il ponte sarebbe un nuovo collegamento tra le città di Messina e Reggio Calabria. etc... etc...
gentile sig. fosforo, destabilizzante sentire l'opinione del tipo ke qualifica il probabile ponte quale collegam tra europa e sicilia come se la sicilia nn fosse una regione italiana e l'italia nn fosse uno stato dell'europa.
pur essendo di DX, e ciò nn é una novità x nessuno del forum, io nn sono affatto d'accordo sulla costruz del "ponte" quando tutto il territorio limitrofo è da riabilitare. come curare una ferita senza togliere il pus sulla pelle ke la circonda.
ok affermare, qualora il ponte fosse messo in essere, ke è il collegam tra due città rispettivam della calabria e della sicilia ma poi, stop.
2 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:gentile sig. fosforo, destabilizzante sentire l'opinione del tipo ke qualifica il probabile ponte quale collegam tra europa e sicilia come se la sicilia nn fosse una regione italiana e l'italia nn fosse uno stato dell'europa.
pur essendo di DX, e ciò nn é una novità x nessuno del forum, io nn sono affatto d'accordo sulla costruz del "ponte" quando tutto il territorio limitrofo è da riabilitare. come curare una ferita senza togliere il pus sulla pelle ke la circonda.
ok affermare, qualora il ponte fosse messo in essere, ke è il collegam tra due città rispettivam della calabria e della sicilia ma poi, stop.
Non si tratta di destra o sinistra, semplicemente logica,non sono in grado di valutare le effettive problematiche ,ma una domanda vorrei farla,per mantenere il ponte quale dovrebbe essere il pedaggio ,se poi il numero degli utenti copre la cifra,senza rischiare l'ennesima voragine.Per capirci il tunnel sotto la manica è meno conveniente del traghetto.
19 ore fa, dune-buggi ha scritto:Il ponte sullo stretto , il ponte degli sto.lti – prima di costruire un ponte, le persone normali, costruiscono ferrovie e strade di collegamento. In Calabria ed in Sicilia si viaggia ancora a binario unico o su vie da ante guerra. etc... etc..
sig. D/B, oddio, proprio dar degli stolti a ki vedrebbe già reaalizz il ponte, nn penserei poikè tte le opere azzardate son frutto di calcoli , intraprendenza e, mettiamoci pure, un briciolo di pazzia anke se la prudenza induce a dirsi... finke nn ci son vittime.
personalm lo trovo inopportuno x mia opinione personale già espressa su altro post ritenendo prima una necessaria riqualificaz del periferico ergo, caso mai, vagheggiare sulla costruz tale lavoro ma ciò ke mi fa paura è la manutenzione di tali opere- ponte morandi docet-.
buon pomeriggio.
2 minuti fa, ribelliamoci2 ha scritto:Non si tratta di destra o sinistra, semplicemente logica,non sono in grado di valutare le effettive problematiche ,ma una domanda vorrei farla,per mantenere il ponte quale dovrebbe essere il pedaggio ,se poi il numero degli utenti copre la cifra,senza rischiare l'ennesima voragine.Per capirci il tunnel sotto la manica è meno conveniente del traghetto.
vero ke l'opera riguarda tto il paese ergo DX e SX ma ho voluto kiarire il mio pensiero poikè è notorio ke il mio sguardo volge verso ki, invece, ne vuole la costruz. come già scritto, in questo paese nn mi preoccupa la messa in opera di un monumento ma la sua manutenzione: disatri grossi e disatrini ne son la prova senza analizz quale partito politico ne abbia la paternità.
1 ora fa, ribelliamoci2 ha scritto:Non si tratta di destra o sinistra, semplicemente logica,non sono in grado di valutare le effettive problematiche ,ma una domanda vorrei farla,per mantenere il ponte quale dovrebbe essere il pedaggio ,se poi il numero degli utenti copre la cifra,senza rischiare l'ennesima voragine.Per capirci il tunnel sotto la manica è meno conveniente del traghetto.
C'è questa tesi di laurea magistrale di un'allieva del politecnico di Torino, cui ho già accennato, in cui si fa una stima del rapporto costi/benefici dell'opera.
La stima risulta favorevole alla costruzione del ponte, il lavoro a una prima e molto parziale lettura sembra viziato da un pregiudizio favorevole, ma sono molto interessanti le stime del volume di traffico. Nel 2019 transitavano nello Stretto (sui traghetti) una media di 7024 veicoli al giorno (tra auto, moto e mezzi pesanti). A titolo di confronto, sul famoso Golden Gate Bridge di San Francisco transitano 110.000 veicoli al giorno che pagano un pedaggio di circa 9 dollari (auto e moto) ma solo in direzione Sud. Il gestore del ponte ha i conti in rosso. Nell'ipotesi più favorevole (crescita economica alta) la tesista prevede che nel 2054 lo Stretto sarà attraversato da 8815 veicoli al giorno, ma un 15% di questi continuerà a usare i traghetti anche in presenza del ponte. Si prevedono pedaggi sul ponte pari a 17 euro per le moto, 45 euro per le auto (contro i 38 euro in media del trasbordo su traghetto nel 2019) e 140 euro per i mezzi pesanti (sono euro del 2019, quindi bisognerà considerare l'inflazione). Questi pedaggi sono un costo per la collettività, ma nel valutare l'impatto economico dell'opera la tesista li include tra i benefici.
Da un punto di vista strutturale il ponte sullo stretto farà la fine del ponte morandi di Genova o del ponte tacoma americano. Non può e non riesce a stare in piedi. A conferma di ciò andare a vedere “i piloni dello stretto”. Si trattava di maxi piloni enel per far passare dei semplici cavi elettrici. Spesse volte attorcigliati tra di loro a causa del vento a raffiche. Ora rimangono solo i piloni e vengono usati come ripetitori radio. Quindi ripeto. Basta frottole, basta dire che sarà un progetto futuribile. I soli costi di costruzione e gestione sono fuori di testa. Per le poche auto che andranno sopra. Meglio potenziare i traghetti. Gli uomini hanno due buchi. Uno superiore ed uno inferiore. Non si possono tenere aperti entrambi nel medesimo tempo. Altrimenti si vom.ita o si score.ggia il progetto folle di un folle (inutile e pericoloso) ponte sullo stretto. - in chiusura – avete già deciso a chi affidare gli appalti per la fornitura di cemento, tondini di ferro, asfalti, ruspe per gli sbancamenti, discariche per collocare i materiali asportati, ecc/ecc – io ho posto precise domande, i favorevoli al ponte … rispondano.-
Modificato da dune-buggi18 ore fa, mark222220 ha scritto:Beh , immagino che non ti sarà difficile pubblicare i post dove DB mi da dello stolto e dell’idio ta . Dai su , faccelo vede’ , Asinella !! Vuoi vedere che non pubblichi un caz.z.o confermandoti una prendenkula Panzanara??
Lei è favorevole al nucleare, stupida gallina pisana kagasotto? Ebbene DB ha detto che i nuclearisti sono idi.oti.
Lei è favorevole al ponte sullo stretto, stupida gallina mai monolaureata?
Ebbene DB ha detto che chi è favorevole al ponte sullo stretto è uno stolto.
Lei è favorevole, stupida gallina pisana diversamente intelligente, sia al nucleare sia al ponte, quindi per DB lei è non solo idi.ota ma pure stolta.
È sufficiente che lei sappia leggere quello che ha scritto DB, in questo stesso post, io non devo dimostrare proprio nulla.
Della serie:
Figure di mierda della gallina pisana, stupida e kagasotto.
Personalmente ho adoperato, e continuo ad adoperare, la rubrica per ascoltare ed apprendere le idee altrui. Rispettandole. Approvando quando ero favorevole, esponendo le mie divergenze quando vi erano delle diversità. Nella collaborazione di gruppo (e del gruppo) esponevo le mie idee e le mie esperienza, nel programma di tornare utile ad altri (ed agli altri). Sino ad ora (salvo rari casi) sono stato rispettato. Contraddetto alle volte, ma rispettato (salvo rari casi). Quindi, simpatico sig. co/regionale (alias r.d.m.) non occorre che lei offenda un altro scrittore, anche se di ideologie diverse dalle sue.
Una buona mattinata a tutto il gruppo, mi permetto solo di aggiungere che il tema era … chi ci mangia con un ponte assurdo, inutile, pericoloso.-
20 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Lei è favorevole al nucleare, stupida gallina pisana kagasotto? Ebbene DB ha detto che i nuclearisti sono idi.oti.
Lei è favorevole al ponte sullo stretto, stupida gallina mai monolaureata?
Ebbene DB ha detto che chi è favorevole al ponte sullo stretto è uno stolto.
Lei è favorevole, stupida gallina pisana diversamente intelligente, sia al nucleare sia al ponte, quindi per DB lei è non solo idi.ota ma pure stolta.
È sufficiente che lei sappia leggere quello che ha scritto DB, in questo stesso post, io non devo dimostrare proprio nulla.
Della serie:
Figure di mierda della gallina pisana, stupida e kagasotto.
Detto che DB ti ha già “sputtanato”, infiocchentandoti, DB dice una cosa diversa !! Dice che e’ da stolti prevedere la costruzione del Ponte senza prima pensare di costruire strade e ferrovie . Ed io , purtroppissimo per te ,sono d’accordo con lui . E infatti lo ho ribadito nel mio post che allego. Conclusioni : l’Asinella veneta era convinta di colpire e se ne va infiocchettata tutta tutta con lo sfintere già sfondato di primo mattino .
mark222220 1331
Inviata 20 ore fa (modificato)
Personalmente sono favorevole alla costruzione del Ponte . Si tratta di un’opera fondamentale per lo sviluppo della Sicilia e dell’intero Paese. Ora però il governo si metta al lavoro per realizzarlo. Investire sulle infrastrutture stradali e ferroviarie delle 2 regioni interessate , e progettare il futuro sono elementi essenziali per l’azione politica ….!!
bologna catania aereo 195 euri tempo 1 ora e 45 minuti
flix bus 48 euri 16 ore
treno 140 euri 15 ore
auto 170 + pedaggi* 12 ore * pedaggio ponte bhooo
con il ponte sul" fiume dei guai (kwai)" quanto mi farebbe risparmiare in tempo?
30" ? su un viaggio in auto di 12 ore cosa mi cambia ? un autogrill in meno e il tempo l'ho già recuperato
20 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:bologna catania aereo 195 euri tempo 1 ora e 45 minuti
flix bus 48 euri 16 ore
treno 140 euri 15 ore
auto 170 + pedaggi* 12 ore * pedaggio ponte bhooo
con il ponte sul" fiume dei guai (kwai)" quanto mi farebbe risparmiare in tempo?
30" ? su un viaggio in auto di 12 ore cosa mi cambia ? un autogrill in meno e il tempo l'ho già recuperato
Il problema sta nel numero di transiti, bisogna vedere se copre i costi di gestione, nonché il costo del pedaggio,(vedere tunnel della Manica)rischi altra voragine di sperpero.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti