Dedicato al signor teroldego alias svitol alias wd quaranta

Dedicato al signor teroldego alias svitol alias wd quaranta -

Per quanto concerne il signor “teroldego” (alias r.d.m.) lo invito a leggere lui personalmente quanto io scrissi ancora da giovane. Gentile signor “teroldego” (alias r.d.m.) solleverà me dal peso di dover andare a recuperare le reti e riprendere il pesce congelato al magazzino merci invendute. La “promozione italia” di “san bruson” offre quattro barattoli di svitol (oppure wd.40) al prezzo di cinque … una vera offerta unica. In chiusura la smette di mettere alcool “metilico” al posto di alcool “etilico” nel teroldego, gli agenti della finanza si sono accorti e sono sulle sue tracce.   

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

30 messaggi in questa discussione

Il Teroldego Rotaliano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto con uve Teroldego in provincia di Trento. La denominazione è stata autorizzata con DPR 18 febbraio 1971 e successive modifiche.   Non si conosce di preciso l’origine del nome, tuttavia esso potrebbe derivare da una sottozona chiamata “Le teroldeghe”, citata fin dall’antichità e corrispondente all’attuale centro del Campo Rotaliano, tra Mezzocorona e Mezzolombardo. Molto accreditata e decisamente più folcloristica e storica è la declinazione fonetica del tedesco Tiroler gold ovvero "oro del Tirolo", da cui “Teroldego”, successivamente diventato “Teroldego Rotaliano” per tutelare le caratteristiche ***-climatiche della zona d’origine. [1] Meno riconosciuta la teoria per cui il toponimo “Teroldego” deriverebbe dall'uva "Teroldola" (citata in un documento del Concilio di Trento).   

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

2014 Mezzacorona Teroldego Rotaliano Riserva, Italy, Trentino-Alto Adige,  Trentino, Teroldego Rotaliano - CellarTracker

mezzacorona teroldego rotaliano

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, dune-buggi ha scritto:

Dedicato al signor teroldego alias svitol alias wd quaranta -

Per quanto concerne il signor “teroldego” (alias r.d.m.) lo invito a leggere lui personalmente quanto io scrissi ancora da giovane. Gentile signor “teroldego” (alias r.d.m.) solleverà me dal peso di dover andare a recuperare le reti e riprendere il pesce congelato al magazzino merci invendute. La “promozione italia” di “san bruson” offre quattro barattoli di svitol (oppure wd.40) al prezzo di cinque … una vera offerta unica. In chiusura la smette di mettere alcool “metilico” al posto di alcool “etilico” nel teroldego, gli agenti della finanza si sono accorti e sono sulle sue tracce.   

Bravo DB !! Mazzolalo forte sul Kuletto . L’Asinella fa finta di non capire ma ….capisce !! E’ in enorme difficoltà ed ha perso la parola !! 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, mark222220 ha scritto:

Bravo DB !! Mazzolalo forte sul Kuletto . L’Asinella fa finta di non capire ma ….capisce !! E’ in enorme difficoltà ed ha perso la parola !!   

il monta / naro non risponde , forse è andato a mungere un grappolo di uva ... speriamo non metta il metilico al posto dell'etilico. sul bi/solfito non mi esprimo.     

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Lei è un esperto di vino sig DB ,alias auto da sabbia, alias AdS? 

A Valdobbiadene cercano un enologo esperto.

Mi scuso per l'assenza ma mi dovevo procurare dieci ettolitri di metanolo da mettere nel vino e poi ho dovuto mungere i tori

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:

Lei è un esperto di vino sig DB ,alias auto da sabbia, alias AdS?    A Valdobbiadene cercano un enologo esperto.   Mi scuso per l'assenza ma mi dovevo procurare dieci ettolitri di metanolo da mettere nel vino e poi ho dovuto mungere i tori    

Ero in ansia (associazione nazionale stampa italiana associata) per la sua assenza. Ora che è tornato sono tranquillo. Da parte mia preferisco mungere i grappoli d'uva nella zona Piave. Ovviamente vino rosso, il bianco lo lascio agli altri. Coraggio, signor R.d.M. consulti in internet il calendario delle ragazze di montagna. Anch'esse sono “stelle alpine”.      

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, mark222220 ha scritto:

Bravo DB !! Mazzolalo forte sul Kuletto . L’Asinella fa finta di non capire ma ….capisce !! E’ in enorme difficoltà ed ha perso la parola !! 

Ciao mark, poiché al sig. r.d.m. piace farsi asfaltare ho preparato il modellino giocattolo di una asfaltatrice. Così si abitua a giocarci. Poi domani con il sole, prendo a prestito dal cantiere della pede montana veneta una asfaltatrice vera con il bitume a maxi temperatura.     

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dune-buggi ha scritto:

Ero in ansia (associazione nazionale stampa italiana associata) per la sua assenza. Ora che è tornato sono tranquillo. Da parte mia preferisco mungere i grappoli d'uva nella zona Piave. Ovviamente vino rosso, il bianco lo lascio agli altri. Coraggio, signor R.d.M. consulti in internet il calendario delle ragazze di montagna. Anch'esse sono “stelle alpine”.      

Quindi rinuncia a fare l'enologo per i produttori del prosecco di Valdobbiadene, sig AdS? 

Le ragazze sui calendari non mi interessano, mi interesserebbero di più quelle in carne ed ossa, ma sembra che io non interessi a loro, quindi mi dedico, a tempo perso, esclusivamente alle stupide galline kagasotto pisane dal Q. ul spiumato. 😂😂😂😂

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ahaha.ha ha scritto:

Quindi rinuncia a fare l'enologo per i produttori del prosecco di Valdobbiadene, sig AdS?   Le ragazze sui calendari non mi interessano, mi interesserebbero di più quelle in carne ed ossa, ma sembra che io non interessi a loro, quindi mi dedico, a tempo perso, esclusivamente alle stupide galline kagasotto pisane dal Q. ul spiumato. 😂😂😂😂  

il vino bianco lo lascio ai rammolliti - io pasteggio solo a rosso ... rosso veneto made in piave

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

 

Mai detto che il Piave passa per Monte / Belluna  (si dice, voce di popolo) che alcune persone abbiano un braccio lungo ed uno corto ... si dice voce di popolo - ho sempre detto che io pasteggio a vino rosso ... dal Ponte di Vidor al Ponte di Piave ... è tutta zona di vini rossi.   (montebelluna tutta una parola, mi era scappata la sbarra in mezzo, chiedo scusa).-  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, dune-buggi ha scritto:

Ciao mark, poiché al sig. r.d.m. piace farsi asfaltare ho preparato il modellino giocattolo di una asfaltatrice. Così si abitua a giocarci. Poi domani con il sole, prendo a prestito dal cantiere della pede montana veneta una asfaltatrice vera con il bitume a maxi temperatura.     

Ben detto DB !!  Poiché confermi che alla Asinella euganea piace farsi asfaltare , concordo fortemente sull’aspetto propedeutico di prepararle un modellino di asfaltatrice . Il minimo che potrà fare sarà quello di doverti ringraziare per il gentile pensiero . 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, dune-buggi ha scritto:

Mai detto che il Piave passa per Monte / Belluna  (si dice, voce di popolo) che alcune persone abbiano un braccio lungo ed uno corto ... si dice voce di popolo - ho sempre detto che io pasteggio a vino rosso ... dal Ponte di Vidor al Ponte di Piave ... è tutta zona di vini rossi.   (montebelluna tutta una parola, mi era scappata la sbarra in mezzo, chiedo scusa).-  

Mi sa che ha bevuto troppo rosso del Piave.

Nemmeno io ho detto che il Piave passa per Montebelluna, ho detto che lambisce il comune di Valdobbiadene. 

Peccato abbia rinunciato a fare l'enologo, (pagano bene) così poteva consigliare l'uso dell'alcol etilico o metilico in base all'umore della giornata. 

Mi raccomando per l'asfaltatrice, ne pubblichi una bella grossa in modo che con una passata unica si possa asfaltare Leopoldino assieme alla sua svuotatrice di pitali. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, mark222220 ha scritto:

Ben detto DB !!  Poiché confermi che alla Asinella euganea piace farsi asfaltare , concordo fortemente sull’aspetto propedeutico di prepararle un modellino di asfaltatrice . Il minimo che potrà fare sarà quello di doverti ringraziare per il gentile pensiero . 

Farsi asfaltare? 

Io.... asfalto!!! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Beh , sarà !! Io , però, registro un altro firumista che assieme a tanti altri , ti definisce , inquadrandoti, amante dall’essere asfaltata . Vedi Asinella , che dico il vero quando ti faccio notare che i forumisti che leggono ti giudicano …. !! E non ti giudicano mica bene , sai ?? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Quanti sono? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora