6 messaggi in questa discussione
Domanda del martedi mattino (dopo avere visto il servizio di striscia la notizia di ieri lunedi sera) – noi “normali” possiamo essere filmanti mentre prendiamo il treno, beviamo un caffè al bar, siamo seduti sulle panchine del parco. Mica ci arrabbiamo, alle volte ci mettiamo in posa. Queste ragazze (o anche ragazzi) abili a “sottrarre” (sottrarre, non rubare) si appellano al diritto alla riservatezza (come si scrive in inglese …). - che strano, la sinistra che NON difende le vittime e gli onesti, ma protegge i furbi e le furbe.-
Riapro il tema – trovo giusto vi siano delle telecamere fisse lungo le strade, le piazze, i locali sia pubblici che privati. Trovo giusto (magari aumentare il numero) ci siano telecamere mobili, di piccole dimensioni e di uso a mano, per riprendere (sia come panoramica per capire l'ambiente, sia come primo piano per riconoscere il personaggio) i fatti ai danni del singolo, della collettività, dell'ambiente. Ma queste riprese danno fastidio ai “sinistrati”. Poi arrivano giudici e magistrati (forse donna.?.) che assolvono il furbetto che furba e condannano il filmatore che filma.
Beh, hai ragione, se non hai un po' do *** non puoi permetterti di fare le furberie, comunque, la legge non è dalla loro parte ma da parte della *** del cittadino, che a dirla tutto, quando qualcuno ti riprende in strada con un apparecchio, non sempre chi lo fa ha buone intenzioni, non meno pericoloso è per le telecamere messe dalle istituzioni, queste non sono un vero e proprio problema hackerarle, e di solito chi lo fa è sempre per mali intenzioni. Quindi, se da un lato queste telecamere sono una sicurezza per il cittadino, allo stesso tempo possono essere anche una vera e propria falla alla *** e non meno alla sicurezza stessa.
3 ore fa, vincent29264 ha scritto:Beh, hai ragione, se non hai un po' do *** non puoi permetterti di fare le furberie, comunque, la legge non è dalla loro parte ma da parte della *** del cittadino, che a dirla tutto, quando qualcuno ti riprende in strada con un apparecchio, non sempre chi lo fa ha buone intenzioni, non meno pericoloso è per le telecamere messe dalle istituzioni, queste non sono un vero e proprio problema hackerarle, e di solito chi lo fa è sempre per mali intenzioni. Quindi, se da un lato queste telecamere sono una sicurezza per il cittadino, allo stesso tempo possono essere anche una vera e propria falla alla *** e non meno alla sicurezza stessa.
i puntini mi impediscono di capire il senso del discorso. prova a frazionare le parole puntinate (se scrivo stel/late o aster/iscate mi cancellano).- ciao e grazie.-
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti