Una scarsa pensione preoccupa gli italiani: il 26% pensa di andare all'estero
Iniziata da
piccolina907,
15 messaggi in questa discussione
Argomento buio... anche io pensavo di andare all'estero... in Martinica
Che novità
La soluzione è non andare mai in pensione
3 minuti fa, crocy75 ha scritto:La soluzione è non andare mai in pensione
Anche questa è una ipotesi... tanto con tutti gli anni da maturare a me toccherebbe forse a 90 anni...
speriamo di morire prima
ma fanno bene. L'Italia è un paese di vecchi
beh io alla pensione ci sono arrivato anche se l'euro poi è stato come un calcio nelle.... parti intime. Ma se gli italiani continuano an andare all'estero l'Italia si trasformerà in una succursale dell'Africa, e non sono sicuro che questo sia un bene-
solito refuso
18 ore fa, refusi ha scritto:beh io alla pensione ci sono arrivato anche se l'euro poi è stato come un calcio nelle.... parti intime. Ma se gli italiani continuano an andare all'estero l'Italia si trasformerà in una succursale dell'Africa, e non sono sicuro che questo sia un bene-
scenario inquientante e non così improbabile, purtroppo. Ma io faccio parte dei sognatori. Resto e combatto!
2 ore fa, tomriddle72 ha scritto:scenario inquientante e non così improbabile, purtroppo. Ma io faccio parte dei sognatori. Resto e combatto!
beh non è che io abbia molte altre alternative, potrei al limite andare a fare il pensionato in Costa Rica, sicuramente a livello economico starei meglio, ma vuoi mettere l'Italia?
3 ore fa, refusi ha scritto:beh non è che io abbia molte altre alternative, potrei al limite andare a fare il pensionato in Costa Rica, sicuramente a livello economico starei meglio, ma vuoi mettere l'Italia?
portogallo! dicono sia un paradiso... dicono
58 minuti fa, tomriddle72 ha scritto:portogallo! dicono sia un paradiso... dicono
conosco il Portogallo ci sono stato diverse volte nei miei viaggi di lavoro, decisamente un paese vivibile e ottimo pesce a prezzi non proibitivi, un po' monotono nel complesso e un po'(non so se sia migliorato nel frattempo) disastrato ad di fuori delle grandi città e delle zone turistiche, ma il guadagno in termini di pensione e di costi della vita non è poi così elevato e poi mi mancherebbero comunque i miei monti
2 ore fa, refusi ha scritto:conosco il Portogallo ci sono stato diverse volte nei miei viaggi di lavoro, decisamente un paese vivibile e ottimo pesce a prezzi non proibitivi, un po' monotono nel complesso e un po'(non so se sia migliorato nel frattempo) disastrato ad di fuori delle grandi città e delle zone turistiche, ma il guadagno in termini di pensione e di costi della vita non è poi così elevato e poi mi mancherebbero comunque i miei monti
ah ma ti capisco, io dall'italia non andrei mai via, nonostante tutto
14 minuti fa, tomriddle72 ha scritto:ah ma ti capisco, io dall'italia non andrei mai via, nonostante tutto
assolutamente vero, bisognerebbe solo fare un po' di pulizia, e non sto parlando dell'immondizia. beh sì insomma non di quella nei cassonetti.
Chiudiamo un anno in deflazione e questo è quello che tiene a galla milioni di italiani, specie qui al Sud. Ma per il 2017 è pronta la stangata sull'energia. I gestori hanno scoperto il trucco per incrementare i profitti anche quando i consumi sono bassi: con la scusa del mercato libero si privilegia non chi consuma di meno (i poveri e i ceti medi) ma chi consuma di più (i ricchi). Nel 2017 i primi si troveranno grossi rincari in bolletta, i secondi risparmieranno. Alla faccia dell'efficienza energetica e della green economy. Ma soprattutto alla faccia delle politiche di sinistra. Siamo nelle mani di incapaci, servi delle lobby, ormai indistinguibili dalla peggiore destra berlusconiana, di cui peraltro sono da anni saldamente alleati.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Io sono certa che non avrò pensione... stando così le cose... vivrò di inventiva
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti