Il medico cinese che per primo segnalò la presenza del virus a wuhan

Il medico cinese che per primo segnalò la presenza del virus a wuhan - Il 7 febbraio 2020 il Dottor Lvgb i Wenliang è morto a soli 34 anni nella stanza di ospedale dove era ricoverato per aver contratto una forma particolarmente aggressiva del virus. È passato alla storia come l’eroe cinese che per primo ha lanciato l’allarme sulla diffusione del Covid. Ma questa è solo la fine dell'epopea del medico di Wuhan, l’epilogo tragico che tutto il mondo conosce. Il giornale New York Times ha riavvolto il nastro, ricostruendo le ultime settimane e ore della sua vita in un’inchiesta che vuole fare luce sulle responsabilità delle autorità cinesi tra censura e cure inadeguate.       

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Il 27/12/2022 in 07:54 , dune-buggi ha scritto:

in un’inchiesta che vuole fare luce sulle responsabilità delle autorità cinesi tra censura e cure inadeguate.       

Ah, quindi c'é un'inchiesta in corso. Peccato che gonzi italioti abbiano già sparato sentenze da 2 anni. I social hanno molti pro ma diversi contro purtroppo.

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora